Pisa-Inter è un match valido per la giornata numero 13 del campionato di calcio di Serie A che si giocherà nel primo pomeriggio di domenica 30 novembre all'Arena Garibaldi di Pisa.
Archiviata non proprio positivamente la partita di Champions League contro l'Atletico Madrid, l'Inter si rituffa in campionato per provare a levarsi di dosso quella patina di rabbia e delusione dovute alla doppia sconfitta contro colchoneros e Milan e adesso c'è da riprendere immediatamente la marcia in Serie A per non perdere contatto con le primissime della lista.
Torna la Serie A, dunque, sulle nostre pagine e il palinsesto del weekend è tutto da scoprire insieme alle nostre rubriche: Pronostici di Oggi e Schedine Oggi, senza dimenticare la sezione dedicata alle Quote Maggiorate.
Le quote che leggerete su questo pezzo, sono state raccolte alle ore 18:15 di giovedì 27 novembre.
In questo Articolo:
Il pronostico di Pisa-Inter
Il Pisa di Gilardino sta attraversando il periodo più positivo da inizio campionato. Dopo un avvio molto difficile, la compagine toscana ha sistemato alcuni meccanismi, a partire dal trio d'attacco con Tramoni che sembra finalmente aver conquistato le chiavi della trequarti insieme a Leris compagno di reparto, pronto a lanciare la punta angolana Nzola, anche quest'anno protagonista in Serie A non tanto nei numeri quanto in relazione alla qualità che mette in atto contro le difese avversarie.
Chivu ha preso l’eredità di Inzaghi mantenendo il 3-5-2/3-5-1-1 come base, ma ha introdotto qualche principio diverso: difesa un filo più alta, richieste più aggressive in pressione sui braccetti (Bastoni, de Vrij/Akanji, Bisseck), e un uso ancora più “liquido” degli interni di centrocampo, che si buttano spesso nello spazio alle spalle delle punte. Sulle corsie restano centrali le figure di Dumfries e Dimarco, indispensabili per dare ampiezza e per riempire l’area sul lato debole.

L'assenza dell'esterno olandese è ovviamente uno dei crucci principali dell'allenatore rumeno e anche uno degli alibi nei quali si tuffano i tifosi interisti nella speranza che, al risolversi di questa situazione, torneranno i tempi migliori.
Sulla lavagna tattica vedremo due sistemi quasi speculari: Pisa con il 3-4-1-2, Inter, dunque, con il 3-5-2. Questo significa tanti duelli a uomo in zona centrale e la possibilità per Chivu di provare a “schiacciare” gli esterni di Gilardino sulla linea difensiva, trasformando il Pisa in un 5-3-2 molto basso. Qui sarà fondamentale il lavoro del trequartista nerazzurro toscano, che dovrà schermare il regista interista Calhanoglu senza perdere la connessione con le ripartenze offensive.
Per il Pisa la chiave sarà la densità centrale. Tramoni, Touré e il terzo centrocampista (Léris/Aebischer) dovranno accettare l’idea di un pomeriggio di sacrificio: schermare la ricezione di Barella tra le linee, accorciare forte su Calhanoglu quando prova a girarsi, e soprattutto essere pronti a scivolare lateralmente per raddoppiare sui quinti di Inter, che spesso si trovano in superiorità numerica sulle fasce grazie agli inserimenti degli interni.

Il tutto appare dunque prediligere lo smistamento del gioco sulle fasce laterali, anche se a destra Carlos Augusto non dà le stesse garanzie di spinta di Dumfries.
Il nostro pronostico si riferisce dunque ai calci d'angolo, per i quali prendiamo in considerazione un Over La quota che piace di più è quella dell'Over 8,5, ma non è da ignorare completamente l'Over 9,5 e 10,5.
Inter decisamente favorita
Il pronostico in relazione all'esito finale della partita, sorride alla squadra ospite, con la vittoria dell'Inter che paga molto meno rispetto alle altre due opzioni.
Le probabili formazioni
Non dovrebbe farcela Marin, che ha un piccolo problema al tendine della gamba sinistra, mentre saranno sicuramente out Lusuardi, Esteves, Cuadrado e Stengs. La fonte del gioco sarà dunque affidata a Tramoni, tornato quel giocatore che aveva fatto sognare i tifosi nell'anno della risalita in Serie A.
Detto di Dumfries, per l'Inter comincia a schiarirsi il cielo in relazione alle situazioni di Darmian e Mkhitaryan, entrambi però diretti alla panchina di Pisa, quanto meno all'inizio.
Pisa 3-4-2-1: Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Piccinini, Angori; Tramoni; Leris, Nzola Allenatore Alberto Gilardino
Inter 3-5-2: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Carlos Augusto, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Thuram, Martinez Allenatore Cristian Chivu
Il mercato delle reti segnate
Molto equilibrato il mercato delle reti segnate, con l'Over e l'Under 2,5 ai quali vengono assegnate quote molto vicine. Cambia il discorso per il Gol/ No Gol, per il quale i quotisti sono nettamente orientati verso il Gol / Sì.
Dove vedere Pisa-Inter in TV
Pisa-Inter si giocherà alle ore 15.00 di domenica 30 novembre e sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN.
Qualora non abbiate ancora sottoscritto un rapporto di gioco con alcuni di questi bookies, vi proponiamo una lista dei migliori bonus scommesse di benvenuto in modo informativo-comparativo.
















