Quello tra Pisa e Roma è uno degli appuntamenti più affascinanti della seconda giornata di Serie A. I toscani infatti tornano a disputare un incontro in casa nella massima categoria dopo 34 anni.
L'Arena Garibaldi ribollirà per un match non banale, tra i toscani e i giallorossi allenati da Gasperini. Andiamo ad analizzare tutto su questa partita ricordandovi che su Assopoker naturalmente ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
I nostri pronostici vengono elaborati tenendo ben presenti le quote dei migliori bookmakers italiani sul mercato legale.
In questo Articolo:
Pisa - Roma, dove vedere in tv
L'appuntamento è sia su Sky Sport che su DAZN sabato 30 agosto alle ore 20.45.
I precedenti tra le due squadre
Tutta roba abbastanza datata nel tempo, visto che il Pisa è tornato in A dopo 34 anni. Il bilancio complessivo è di 11 successi romanisti, 4 dei toscani e 2 pareggi.
Nel confronto tra gli allenatori Gasperini ha sempre battuto Gilardino nei 3 precedenti tra il tecnico di Grugliasco e uno dei suoi "figliocci": vittorie anche nette, per un totale di 11 a 2 per quanto riguarda i gol.
Le probabili formazioni
Squadra che pareggia a Bergamo non si cambia per Gilardino, anche se forse Nzola ambisce a una maglia da titolare davanti. Idem Gasperini con difesa a tre e Ferguson che ha già scalzato Dovbyk nel ruolo di centravanti.
- Pisa (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Denoon; Touré, Marin, Aebiacher, Angori; Tramoni, Moreo; Meister. All.Gilardino
- Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; El Shaarawy, Dybala; E.Ferguson. All.Gasperini
Le quote dell'1X2
La Roma è ampiamente favorita in lavagna, per i giallorossi parlano blasone e forza della rosa, ma attenzione all'orgoglio del Pisa in questo ritorno in A davanti ai propri tifosi.
Le quote under/over e goal/no goal
In lavagna si fa preferire l'under rispetto all'over e tutto sommato c'è grande equilibrio tra goal e no goal.
Pisa arrembante, Roma occhio agli inizi del Gasp
Sarà una grande serata all'Arena Garibaldi, uno stadio che da 34 anni aspetta la Serie A e che nella passata stagione in B ha visto il Pisa sconfitto appena 2 volte e soprattutto autore di partite sempre ricche di gol: 37 gol fatti e 18 subiti in 19 giornate ci raccontano una squadra che ci dà dentro davanti al proprio pubblico.
Certo, la Roma non è la Serie B, però attenzione anche a questa statistica. Da due stagioni Gasperini perde la seconda di campionato con lo stesso punteggio: 2-1. E sempre in trasferta, a Torino sponda granata e Frosinone.
Le partenze a rilento del "Gasp" sono un grande classico dell'estate fin dai tempi dell'Inter. Meccanismi da affinare, giocatori da educare al nuovo stile, qualche inciampo in quanto a risultati.
Riusciranno Tramoni e compagni a fare lo scherzetto alla Roma? Il pareggio a Bergamo ha suscitato grandi entusiasmi che non è detto che non continuino. Gilardino allenatore già esperto di Serie A, al netto dei precedenti pessimi con Gasperini: lo ha dimostrato con il Genoa.
Il pronostico: over 2,5 gol
Con la baldanza mostrata dal Pisa a Bergamo, alla faccia del timore reverenziale, non vediamo perché i toscani non possano replicare la prova gagliarda del debutto anche contro la Roma.
L'attacco è vivace, la difesa non è esattamente la più coriacea, ma insomma nemmeno i giallorossi sono stati micidiali contro il Bologna. La quota dell'over 2,5 gol, intorno alla pari o esattamente alla pari, ci piace molto.
Pisa - Roma, il risultato esatto
Almeno 3 gol quindi in questa partita. Come del resto nelle ultime due stagioni di Gasperini con l'Atalanta, alla seconda giornata. Prendiamo una vittoria della Roma per 2-1 e un pareggio rutilante, un 2-2 magari con rimonta del Pisa.
Dove scommettere sulla Serie A
Ultimo turno di campionato e poi prima sosta per le nazionali. I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus scommesse nuovi registrati. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: