Vai al contenuto
Logo SisalLogo LottomaticaLogo Bet365

Playoff Mondiali 2026: come funzionano, le date e le possibili avversarie dell'Italia

Solo un qualcosa di totalmente sorprendente potrebbe evitare all'Italia di dover conquistare ai playoff la qualificazione al Mondiale 2026. I ko con Svezia e Macedonia del Nord sono ben impressi nella nostra memoria e lo spettro di passare da questo turno maledetto è ormai quasi realtà.

Ma quale potrebbe essere l'avversaria degli Azzurri di Gattuso ai playoff di qualificazione al Mondiale 2026? E come funziona questa ultima finestra d'accesso alla grande rassegna? Ecco di seguito le risposte a queste domande, ma anche le date e il regolamento degli spareggi.

Qualificazioni Mondiale 2026: Italia condannata (ancora) ai playoff?

Alla Norvegia basta ormai battere l'Estonia in casa, il prossimo 13 novembre, per staccare il pass per il Mondiale 2026. I ragazzi del CT Solbakken hanno dominato finora il Gruppo I, facendo registrare numeri strepitosi: 18 punti su 18, con ben 29 gol segnati e appena 3 subiti (differenza reti monstre di +26).

L'Italia insegue a 12 punti, con una partita in meno, ma i 21 gol che separano la differenza reti degli Azzurri da quella della Norvegia rendono inutile lo scontro diretto all'ultima giornata in caso di vittoria dei norvegesi con l'Estonia. A questo punto, la Nazionale del CT Gattuso deve pensare ad assicurarsi il posto ai playoff di marzo 2026.

La sfida di Udine contro Israele (9 punti) è un vero e proprio dentro o fuori per il secondo posto. Vincere vorrebbe ipotecare il posto per i playoff del Mondiale 2026. A quel punto, basterebbe alla Nazionale trovare il successo con la Moldavia per assicurarsi la seconda posizione nel Gruppo I.

La classifica del Gruppo I

  1. Norvegia: 18 punti in 6 partite (diff. reti +26)
  2. ITALIA: 12 punti in 5 partite (diff. reti +7)
  3. Israele: 9 punti in 6 partite (diff. reti -1)
  4. Estonia: 3 punti in 6 partite (diff. reti -3)
  5. Moldavia: 0 punti in 5 partite (diff. reti +0)

Il regolamento dei playoff del Mondiale 2026

Il Mondiale 2026 sarà un'edizione storica (la numero 23). Si tratta del primo torneo ampliato da 32 a 48 partecipanti e si svolgerà in Stati Uniti, Canada e Messico. L'Europa può portare 16 nazionali alla rassegna: le 12 vincenti dei gironi di qualificazione e le 4 vincitrici dei playoff. Anche non vincendo il proprio raggruppamento, quindi, l'Italia ha ancora un'ultima possibilità di staccare il pass dopo due assenze consecutive.

Ai playoff per il Mondiale 2026 partecipano tutte e 12 le seconde dei gironi di qualificazione UEFA e le 4 migliori vincitrici dei gironi di Nations League. Le ripescate, come definito dall'articolo 3 del regolamento, verranno selezionate in base alla loro posizione finale nelle quattro differenti leghe di Nations League.

Hanno quindi la priorità d'accesso ai playoff per il Mondiale 2026, in caso di mancata qualificazione tramite la fase a giorni, le vincitrici di ogni singolo gruppo di Nations League. La Lega A è quella che ha più valore secondo i criteri di selezione, seguita dalla Lega B, la Lega C e la Lega D. Sono eleggibili per questi quattro posti solamente le squadre che hanno chiuso sotto al secondo posto i gruppi qualificatori.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Quando si giocano i playoff di qualificazione al Mondiale 2026?

Le semifinali dei playoff per il Mondiale 2026, che l'Italia eventualmente disputerebbe in casa, sono in programma per giovedì 26 marzo. Le finali, invece, sono previste per martedì 31 marzo.

Playoff Mondiale 2026: come funziona il sorteggio

Il sorteggio dei playoff per il Mondiale 2026 è in programma per venerdì 21 novembre a Zurigo. Le 4 squadre ripescate dalla Nations League vengono inserite in quarta fascia, mentre le 12 seconde dei gironi di qualificazione vengono suddivise nelle altre tre fasce in base al ranking FIFA dell'ultima settimana di novembre 2025.

A quel punto, le squadre di prima fascia vengono accoppiate con le quattro nazionali di quarta fascia, formando quattro semifinali distinte. Le altre 4 semifinali vengono create unendo seconda e terza fascia.

Le possibili avversarie dell'Italia ai playoff Mondiale 2026

Al momento, le 12 seconde classificate dei gruppi di qualificazione al Mondiale 2026 sono le seguenti:

  • Irlanda del Nord (Girone A)
  • Kosovo (Girone B)
  • Scozia (Girone C) 
  • Ucraina (Girone D)
  • Turchia (Girone E)
  • Ungheria (Girone F)
  • Polonia (Girone G)
  • Bosnia (Girone H)
  • ITALIA (Girone I)
  • Belgio (Girone J)
  • Albania (Girone K)
  • Repubblica Ceca (Girone L)

Nel Gruppo A è ancora tutto aperto, perché Germania, Irlanda del Nord e Slovacchia sono tutte a pari punti a quota 6. I tedeschi restano i grandi favoriti per chiudere al primo posto, lasciando sulla carta il discorso playoff aperto solo per una delle altre due. Nel B la Svizzera scappa a punteggio pieno e il Kosovo conserva 2 punti di vantaggio sulla Slovenia e 3 sulla Svezia, ma mancando ancora tre partite tutto è ancora possibile.

Allo stato attuale delle cose, ai playoff andrà una tra Danimarca e Scozia dal Gruppo C e una tra Ucraina e Islanda dal Girone D, dato che la Francia è ormai in fuga per il primo posto. La Turchia ha tre punti di vantaggio ed è favorita sulla Georgia nel Gruppo E, mentre nel F attenzione all'Armenia che prova a fare lo smacco all'Ungheria, ma deve colmare il punto di distacco.

Passando ai gironi a 5 squadre, Polonia e Bosnia Erzegovina sono avanti di tre punti rispettivamente su Finlandia e Romania nei gruppi G e H. Tutto aperto nel Gruppo J, dove Macedonia del Nord (12 punti), Belgio (11) e Galles (10) si giocano primo e secondo posto. Nel Girone K l'Albania ha un piede e mezzo ai playoff, mentre nel L è lotta - serrata - a due tra la Repubblica Ceca (13 punti) e le sorprendenti Isole Far-Oer (12).

Mondiale 2026, le quote qualificazione dell'Italia aggiornate

Superare la Norvegia in extremis appare una missione impossibile per l'Italia. Nel calcio, soprattutto quello per Nazionali, mai dire mai, ma serve davvero un miracolo sportivo per evitare i playoff e staccare il pass per il Mondiale 2026.

Gli Azzurri vincenti del Gruppo I sono quotati a 11.00 su Lottomatica (disponibile la nostra speciale guida a Lottomatica Scommesse), ma anche a 12.00 su Sisal (ecco qua il profilo di Sisal Scommesse) e a 13.0 su Bet365 (qui puoi trovare la speciale sezione dedicata a Bet365 Scommesse).

Tipologia scommessaBet365 (scommesse)Lottomatica (scommesse)Sisal (scommesse)
Norvegia vincente Gruppo I qualificazione al Mondiale 20261.041.021.02
Italia vincente Gruppo I qualificazione al Mondiale 202613.001.1512.00

Dove scommettere sulle qualificazioni al Mondiale 2026

In Italia esistono diverse piattaforme autorizzate ad operare e certificate da ADM che permettono ai player di divertirsi in sicurezza con qualche giocata sui migliori eventi sportivi, come per esempio le partite valide per i gironi di qualificazione al Mondiale 2026. Per iniziare, occorre aprire un regolare conto gioco su uno dei principali siti di scommesse online.

Ultimata la procedura di registrazione al portale da voi prescelto, vi basterà effettuare un primo versamento di denaro sul conto gioco per sbloccare un welcome bonus scommesse dedicato. I nuovi clienti possono attivare anche lo speciale bonus benvenuto scommesse senza deposito. questo speciale incentivo, a differenza di quello classico, non richiede alcun versamento per essere accreditato e disponibile.

Sul nostro sito potete trovare molte pagine guida utili a creare la vostra miglior strategia. Una di queste è quella dedicata alle migliori quote maggiorate, dove sono disponibili le quote potenziate più interessanti sui match in programma. Vi ricordiamo, infine, che su questi siti la tutela della privacy del giocatore è importante.

Per sbloccare l'incentivo a voi più congeniale, potete osservare questa tabella comparativa dei principali bonus di benvenuto:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
15€ Free, fino a 1.000€ sul primo deposito, 9€ Extrabonus e fino a 5.000€ con "Ruota Primo Giro"
100% fino a 50€ in real bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
Giornalista - Sport e Casinò Editor
Nato a Pescia, in Toscana, il 5 maggio 1995, sono un profondo appassionato di sport. Oltre ad aggiornarmi sui fatti attuali, rivolgo sempre un occhio verso il passato e l’altro al futuro. Diplomato al liceo Scientifico, dal novembre 2024 sono iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti. La mia principale passione è il calcio, ma nella mia giornata tipo non manca la giusta dose di basket, pallavolo, nuoto e ciclismo. Per quanto i numeri non possano spiegarci uno sport in costante evoluzione, non riesco a fare a meno della statistica. Il mio sogno è raccontare dal vivo le Olimpiadi. Sono estremamente affascinato dall’arrivo dell’intelligenza artificiale e dai recenti sviluppi tecnologici. Mi considero una persona aperta alle novità, disponibile e vogliosa di implementare le proprie conoscenze.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE