Vai al contenuto
Italia Basket Mondiali

Scommesse Campionati del mondo di Basket: quote e pronostici Antepost

Il Campionato del Mondo di Basket, dopo tutta una serie di amichevoli che ancora in questi giorni allieteranno il folto pubblico degli appassionati di questo sport, è ormai in rampa di lancio e c'è tanta curiosità per capire se la nazionale naturalmente favorita per la vittoria finale, gli Stati Uniti, farà fede alle premesse e porterà a casa il trofeo della 19esima edizione. In questo pezzo troverete le quote Antepost dei principali operatori di scommesse italiani, più analiticamente SISAL, SNAI e Betaland.

Le date dei Campionati del Mondo di Basket

Cominciamo innanzitutto da dove e quando si svolgerà la FIBA World Cup 2023, che per la terza volta in assoluto viene battezzata in questa maniera e per la seconda di seguito, invece, ospita 32 squadre alla fase finale.

Le nazioni che ospiteranno la prima parte della competizione, saranno tre, Filippine, Giappone e Indonesia, ma dai quarti di finale in poi, le magnifiche otto si ritroveranno a Manila, la Capitale delle Filippine, città nella quale verrà consegnato il trofeo alla squadra vincitrice.

Lo start della manifestazione si avrà nella giornata di venerdì 25 agosto e, dopo circa 15 giorni di basket stellare, chiuderà i battenti il 10 di settembre, domenica.

Campionati del mondo di Basket: la formula

Come appena accennato è la seconda volta consecutiva che questa manifestazione ospita un numero di 32 squadre. Esse saranno distribuite in otto gironi formati ognuno da 4 compagini, al termine dei quali, con partite di sola andata, otterranno il lasciapassare al secondo turno, le prime due classificate, per cui in tutto 16 squadre ancora in corsa, che, a loro volta, verranno suddivise in 4 gruppi, ancora una volta da quattro squadre cadauno.

Ai quarti di finale di Manila, accederanno, di nuovo, le prime due squadre classificate di ogni raggruppamento e da quel momento si procederà a partite ad eliminazione diretta.

L'Italia è nel Gruppo A, che non dovrebbe essere proibitivo, in virtù della presenza di Angola, che affronteremo all'esordio, Rep. Dominicana e i padroni di casa ospitanti delle Filippine.

Le squadre favorite

Nonostante non sia certo il Dream Team che fece innamorare milioni di appassionati di basket alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, i favori del pronostico non possono non essere assegnati alla squadra statunitense, che sarà guidata in panchina da Steve Kerr, in forza ai Golden State Warriors e deciso a portare a casa la vittoria finale dopo la cocente delusione dei mondiali del 2019, gli ultimi disputati, quando, dopo aver dominato il girone di apertura a quattro squadre contro Repubblica Ceca, Turchia e Giappone, si presentarono imbattuti ai quarti di finale, perdendo sorprendentemente dalla Francia.

Con gente come Anthony Edwards, Paolo Banchero, Jalen Brunson e Brandon Ingram, è davvero difficile non pensare agli USA come favorita.

Seppur staccate e con un gap che non può non essere considerato, arrivano tutte le altre che si giocano un posto al sole, magari in finale contro la nazionale Stelle e Strisce: Australia, Francia, Slovenia, Canada e i campioni in carica della Spagna.

L'Italia non ha grandissime chance di vittoria, ma l'arma Pozzecco in panchina può sparigliare il campo.

Dove scommettere?

Gli antepost sui Campionati del Mondo di Basket, cosi come più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili.

Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni. Su Asso puoi trovare anche la guida dei migliori siti di scommesse.

Quella che segue è una comparazione tra i vari bonus per eseguire una scelta più informata e consapevole.

Comparazione Bonus Benvenuto scommesse
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"

Campionati del Mondo di Basket: quote e scommesse Antepost

Tutti i bookmaker sono concordi nell'indicare gli Stati Uniti come la squadra che dominerà i prossimi Campionati del Mondo di Pallacanestro, ma per quanto riguarda le squadre che seguono, le quote cambiano a seconda delle preferenze degli analisti.

SquadraSisal (scommesse)Snai (scommesse)Betaland (scommesse)
USA1,851,851,90
FRANCIA6,008,0010,00
CANADA6,007,008,00
SERBIA9,0015,0020,00
SPAGNA9,0010,0012,00
ITALIA25,0025,0050,00

Pronostico Antepost Campionati del Mondo di Basket

Delle quote di questo tipo, non possono che trovare d'accordo la redazione, che trova comunque del valore a giocare gli Stati Uniti vincente a un passo dalla quota 2,00. Il roster portato in Asia da coach Kerr, parliamo della sua totalità, è superiore a quello complessivo di ciascuna delle altre squadre e una quota al raddoppio, o giù di lì, va presa in considerazione anche per ciò che porteremmo a casa se questa scommessa venisse giocata all'infinito.

Ma vogliamo andare più a fondo, analizzando le squadre vincitrici di ciascun Gruppo, mercato sul quale possiamo costruire una multipla a 3 eventi, ponendo la nostra attenzione sulle vincenti del Gruppo A, l'Italia, del Gruppo E, l'Australia e del Gruppo D, la Lituania.

Squadra
Vincente
Sisal (scommesse)Snai (scommesse)Betaland (scommesse)
ITALIA GRUPPO A1,651,551,65
LITUANIA GRUPPO D1,351,401,40
AUSTRALIA GRUPPO E1,401,531,50

Dove vedere i Mondiali di Basket in TV

Le partite della nazionale italiana di pallacanestro, saranno trasmesse in chiaro dalla RAI con programmazione da stabilire partita per partita in caso di passaggio al secondo turno. In streaming su Rai Play.


Su Sky Sport l'offerta sarà più ampia e si potranno vedere, oltre a quelle della nostra nazionale, tutte le altre partite. Sky Go per chi preferisce usufruire dello streaming.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE