E' un'annata critica per Ferrari, che sembra entrata in un vortice fatto da sfortuna e scelte sbagliate da parte del Team. Non ne va dritta una al povero Charles Leclerc, che pur avendo dimostrato numeri pazzeschi, è vittima degli eventi. In questo scenario, Max Verstappen e Red Bull non sbagliano un colpo, con Mercedes che a poco a poco sta recuperando il terreno perduto sulle battistrada.
E' in questo scenario che si va in Belgio, nell'attesissima gara di Spa-Francorchamps: andiamo a conoscere le quote Sisal che ci permetteranno di farci un'idea sui favoriti per il GP del Belgio.
In questo Articolo:
Gran Premio di Spa scommesse
Arrivano notizie clamorose dal Belgio, e si delineano scenari (sia per la gara che in termini di quote) davvero imprevedibili. Verstappen e Leclerc, infatti, usufruiranno di una nuova power unit e partiranno dal fondo della griglia. In questo modo, le quote Sisal ne risentono, e non di poco. Il favorito ora è Sainz @3, con Lewis Hamilton immediatamente dietro @4 e Sergio Perez @5. Il Campione del Mondo in carica è bancato anch'egli @5 per la vittoria finale, e questo per via dei tanti punti di sorpasso della pista delle Ardenne, che non rendono impossibile una maxi rimonta. Russell è bancato @6 e Leclerc infine a @9.
Difficile pensare ad un inserimento di qualcuno delle retrovie (anche se, a dire la verità, qui a Spa abbiamo già visto gare pazzesche, come quella del 1998): in ogni caso, per i temerari delle scommesse, Alonso si trova @66, Norris e Ricciardo@200 e via via tutti gli altri.
Quote Spa Francorchamps Formula Uno
Storicamente, vi è una discriminante gigantesca nella gara delle Ardenne, costituita dal meteo: in caso di pioggia, infatti, la gara diventerebbe abbastanza imprevedibile. Basti pensare allo scorso anno, quando la gara di fatto non si è corsa per il nubifragio abbattutosi sulle Ardenne. Inoltre, va detto che in questa gara una serie di regolamenti nuovi da parte di FIA dovrebbero leggermente penalizzare Red Bull e Ferrari.
Le notizie che arrivano però dai box del Belgio, però, tendono a mescolare ulteriormente le carte, con Leclerc e Verstappen teoricamente fuori gioco (o comunque, chiamati ad una gara in salita).
Non c'è occasione migliore per Lewis Hamilton: il pluricampione su Mercedes ha una chance pazzesca di vincere la sua prima gara in stagione, considerando che la sua vettura, negli ultimi Gran Premi, è stata sempre più competitiva.
Gran Premio del Belgio in TV: orari e programmazione
Saranno Sky Sport (in diretta) e TV8 (in differita) le due emittenti deputate alla trasmissione del Gran Premio di Spa. Vediamole nel dettaglio:
Diretta Sky Sport F1
Venerdì 26 agosto
Ore 14: Prove Libere1
Ore 17: Prove Libere2
Sabato 27 agosto
Ore 13: Prove Libere3
Ore 16: Qualifiche
Domenica 28 agosto
Ore 15: GP Belgio
Differite TV8
Sabato 28 agosto
Ore 18: Qualifiche
Domenica 29 agosto
Ore 18: GP Belgio