Italia – Ucraina è un match valido per la sesta giornata del gruppo C di qualificazione agli Europei di Germania 2024, con calcio d’inizio previsto alle ore 20.40 di martedì 12 settembre allo Stadio San Siro di Milano.
Non è cominciata nel migliore dei modi l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina Azzurra. Il pareggio ottenuto contro la Macedonia del Nord, ha infatti portato l’Italia in terza posizione, anche se con una partita in meno rispetto all’Ucraina. Il match di martedì diventa quindi uno scontro diretto per la seconda piazza, con l’Inghilterra ormai lontana e 3 formazioni in corsa per la qualificazione. L’Ucraina di Rebrov è una formazione abituata a segnare anche in trasferta e da non sottovalutare, anche se i precedenti premiano gli Azzurri.
Come sempre sono tanti gli spunti interessanti per capire al meglio questo match. Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai Pronostici di Oggi.
In questo Articolo:
- 1 I precedenti tra Italia e Ucraina
- 2 I precedenti dell'Italia a San Siro
- 3 Le formazioni di Italia – Ucraina
- 4 Italia – Ucraina, le quote 1X2
- 5 Italia – Ucraina, Under Over, Goal e No Goal
- 6 Italia – Ucraina, il pronostico
- 7 Italia – Ucraina, il risultato esatto
- 8 Dove scommettere su Italia – Ucraina
- 9 Dove vederla in TV
I precedenti tra Italia e Ucraina
Otto i precedenti tra le due formazioni a partire dal 1995, con bilancio decisamente favorevole agli Azzurri. L’Italia ha infatti ottenuto 6 vittorie, mentre sono 2 i pareggi e zero i successi per gli avversari. Quattro i confronti specifici relativi agli Europei con altrettante vittorie per l’Italia. Attenzione però al fattore campo, non sempre rispettato visto che i 2 pareggi ucraini sono arrivati proprio con l’Italia padrona di casa.
Si deve tornare al 2018, in amichevole, per l’ultimo confronto tra le due formazioni. L’Italia di Mancini passò in vantaggio nel secondo tempo con Bernardeschi, per essere ripresa dopo pochi minuti da Malinovsky.
Generalmente pochi i goal, con 3 Over e 5 Under e soprattutto appena 3 goal/goal.
I precedenti dell'Italia a San Siro
A partire dal 1927 la Nazionale ha giocato 46 incontri sul terreno di San Siro con un ruolino decisamente positivo. Le vittorie, a partire dal 3-2 sull’Olanda nel 1928, sono state ben 32, con 13 pareggi e una sola, recente sconfitta. E’ stata infatti la Spagna, nel 2021, a violare l’imbattibilità dello stadio milanese dopo 94 anni.
Le formazioni di Italia – Ucraina
Spalletti ha perso Mancini in difesa dopo il match con la Macedonia del Nord, e al suo posto giocherà probabilmente Scalvini. Più netto il possibile turnover a centrocampo, con Cristante e Tonali che dovrebbero lasciare il posto a Locatelli, mentre Frattesi e Pessina sono in corsa per l’ultima maglia. Maglia da titolare per Immobile che però potrebbe avere ai lati Raspadori e Zaniolo al posto di Politano e Zaccagni.
L’Ucraina scenderà in campo con una formazione probabilmente identica a quella vista con l’Inghilterra. A cambiare potrebbe essere il modulo, ora con le due punte affiancate.
- Italia (4-3-3): Donnarumma; Dimarco, Bastoni, Scalvini, Di Lorenzo; Barella, Locatelli, Pessina; Raspadori, Immobile, Zaniolo. All. Spalletti
- Ucraina (4-2-2): Bushchan; Konoplya, Zabarnyi, Matviienko, Mykolenko; Tsygankov, Stepanenko, Zinchenko, Mudryk; Sudakov, Yaremchuk. All. Rebrov
Italia – Ucraina, le quote 1X2
In linea con i precedenti, l’Italia parte decisamente favorita per la vittoria. Decisamente più alte le quote per un pareggio o per una difficile vittoria degli ospiti. Da segnalare comunque come l’Ucraina, nelle ultime 5 trasferte, abbia subito 1 sola sconfitta con 3 vittorie e 1 pareggio.
Italia – Ucraina, Under Over, Goal e No Goal
Quote molto vicine per le due opzioni, con l’Under che sembra però favorito dai precedenti. Entrambe le formazioni arrivano comunque da 3 Over nelle ultime 5 gare e il pronostico appare piuttosto incerto. Decisamente diversa la situazione per l’opzione goal/no goal, con la seconda che parte favorita nel rispetto dei precedenti. Nelle ultime partite l’Ucraina ha chiuso sul no goal 3 partite esterne su 5, esattamente come fatto dall’Italia nelle ultime 5 interne.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.00 | 1.73 | 2.10 | 1.66 |
![]() | 1.90 | 1.80 | 2.05 | 1.70 |
![]() | 2.00 | 1.75 | 2.10 | 1.65 |
![]() | 1.95 | 1.76 | 2.13 | 1.64 |
![]() | 1.95 | 1.85 | 2.10 | 1.66 |
Italia – Ucraina, il pronostico
L’Italia parte favorita e con la necessità di trovare i 3 punti alla seconda uscita dell’era Spalletti. La partita con l’Ucraina rischia infatti di diventare già uno spareggio alle spalle dell’Inghilterra ormai imprendibile. Gli Azzurri giocano per vincere, ma rimangono alcuni punti aperti per una formazione alla sua seconda partita.
Evitiamo il vincente e puntiamo sul goal/goal. Partita quindi che prevede almeno un goal da parte di entrambe le squadre.
Italia – Ucraina, il risultato esatto
Azzurri a segno in 9 delle ultime 10 partite, e rimasti a secco solo contro l’Austria a novembre 2022. Nelle ultime 5 partite l’Italia ha sempre segnato tra 1 e 3 goal. Sono 7 invece le partite con almeno un goal da parte dell’Ucraina che, nelle ultime 5 partite, ha segnato tra 0 e 3 goal. Da guardare con attenzione i 3 goal segnati alla Germania e alla Macedonia del Nord nello scorso giugno.
Puntiamo in prima battuta sul possibile 2-0 dell’Italia, anche se il goal/goal di un più difficile 2-1 spunta una quota interessante.
Dove scommettere su Italia – Ucraina
Le partite di qualificazione ai prossimi campionati Europei, e più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Dove vederla in TV
La partita si giocherà martedì 12 settembre alle ore 20.45 e sarà possibile seguirla in diretta TV, in chiaro, su Rai1. La diretta streaming sarà assicurata dall’app RaiPlay.