La settima di Serie A si apre sabato pomeriggio, con il Napoli campione d'Italia che è di scena al "Via del Mare" di Lecce.
La sconfitta incassata a Torino contro la Juventus non intacca la miglior partenza dei salentini nella loro storia in massima serie. Tuttavia, il Napoli ha dato segnali di risveglio importanti, dunque la posizione di Garcia appare meno precaria di qualche giorno fa.
Il tecnico francese ha avuto spalle larghe e tenuto profilo basso, durante le ultime difficili settimane. Il suo Napoli è ancora lontano da quello di Spalletti, soprattutto della prima parte dello scorso campionato in cui aveva davvero incantato. Forse non sarà mai qualcosa di simile, perché le idee di calcio di Garcia sono nettamente diverse rispetto a quelle dell'attuale CT della Nazionale.
Lecce-Napoli rimane però uno scontro tutto da seguire, e qui lo analizzeremo per voi. Vi raccomandiamo inoltre, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.
In questo Articolo:
Lecce-Napoli: i precedenti
- Lecce e Napoli si sono incontrate 24 volte in Serie A: 11 vittorie del Napoli, 5 quelle del Lecce, 8 i pareggi.
- Negli ultimi 10 confronti diretti in Serie A, solo due volte si è registrato un pareggio (l'ultimo nella quarta giornata dello scorso campionato, 1-1 al Maradona con gol di Elmas e Colombo)
- Il Napoli ha vinto le ultime 3 trasferte al "Via del Mare". L'ultimo successo interno dei salentini coi partenopei risale al maggio 2011 (2-1 alla 36ª giornata con gol di Corvia, Mascara e Chevanton, fondamentale per la salvezza del Lecce)
Statistiche e curiosità di Lecce-Napoli
- Il Napoli ha ottenuto 11 punti in 6 giornate. Qualora non dovesse vincere a Lecce, sarebbe la peggior partenza del club dal 2015/16.
- Nell'anno solare 2023, Victor Osimhen ha segnato 13 gol in trasferta (su 21 totali), record per i top 5 campionati europei, davanti a gente come Haaland, Mbappe e Kane (tutti fermi a 11)
- Il Lecce ha vinto i tre match disputati al Via del Mare in questo campionato. In caso di successo contro il Napoli, sarebbe la seconda volta nella sua storia che riesce a centrare 4 vittorie consecutive in casa, dal 1989/90. Senza considerare l'inizio campionato, solo altre due volte il Lecce ha centrato almeno 4 vittorie casalinghe consecutive (5 nel 1989 e 6 nel 2004)
Lecce- Napoli: le probabili formazioni
D'Aversa dovrebbe riproporre Gendrey sulla corsia difensiva di destra in luogo del calante Venuti, mentre dall'altra parte l'interessantissimo giovane Dorgu potrebbe riposare a favore di Gallo. A centrocampo, squalificato Kaba, dovremmo vedere una mediana formata da Blin e Rafia ai lati dell'inamovibile Ramadani, pescato da Corvino in Scozia e subito fondamentale. Davanti dovremmo vedere nuovamente Almqvist e Strefezza, ai lati del centravanti Krstovic.
Garcia vorrebbe fare un po' di turnover in vista del Real Madrid, che arriva al Maradona la settimana prossima, ma in difesa ciò non è possibile per l'infermeria piena. Precettati Ostigard e Natan, Olivera dovrebbe dar fiato a Mario Rui sulla sinistra, mentre a destra non è in discussione l'highlander Di Lorenzo. Il resto della formazione dovrebbe essere confermata, rispetto al 4-1 rifilato all'Udinese.
- Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Strefezza. All. Roberto D’Aversa
- Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Zielinski, Lobotka, Anguissa; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Rudi Garcia
Lecce-Napoli: le quote 1X2
Come risulta evidente dal comparatore qui sotto, le quote per l'esito finale del match sono decisamente squilibrate in favore degli ospiti.
Tra Over/Under e Goal/No-Goal
Il Lecce ha incassato solo un gol (dalla Lazio) in 3 gare casalinghe, vincendole tutte. Il Napoli è imbattuto in trasferta ma solo in una occasione non ha segnato, nello scialbo 0-0 di Bologna che potremmo anche considerare una serata storta, sotto tutti i punti di vista.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.00 | 1.72 | 1.80 | 1.90 |
![]() | 1.85 | 1.85 | 1.77 | 1.95 |
![]() | 1.85 | 1.85 | 1.80 | 1.90 |
![]() | 1.89 | 1.82 | 1.86 | 1.84 |
![]() | 1.95 | 1.85 | 1.95 | 1.80 |
Lecce-Napoli: il Pronostico
Contrariamente a quanto accade spesso con le neopromosse, il Lecce ha dato finora prova di essere squadra che migliora nei secondi tempi (vedi rimonte con Lazio e Fiorentina), mentre a volte parte con un approccio non ottimale. Dall'altra parte, il Napoli potrebbe manifestare l'esigenza di sbloccare la partita prima possibile, così da poter controllare il match a piacimento e gestire le energie in vista della Champions League. Piace dunque il Napoli che chiude in vantaggio il primo tempo.
Dove scommettere?
Le partite di Serie A, e più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.
Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.
Dove vedere la Gara
Lecce-Napoli sarà trasmetto su DAZN, che proporrà in esclusiva il match del "Via del Mare" a partire dalle ore 15:00, ma con un corposo pre-partita che comincerà alle ore 14:30.