Vai al contenuto
Logo BetalandLogo SnaiLogo Sisal

Scommesse Capocannoniere Serie A 2023-24: le quote antepost sul titolo in Serie A

Come per l’antepost sul vincente scudetto per la Serie A, anche la corsa per il capocannoniere della nuova stagione sembra essere una corsa a due tra Napoli e Inter. Osimhen e Lautaro Martinez partono infatti decisamente favoriti, mentre alle loro spalle cerca di farsi spazio Vlahovic. Mancano nomi nuovi anche a causa dei pochi attaccanti di peso sbarcati in Serie A, mentre alcune delle sorprese della scorsa stagione non hanno trovato il posto da protagonisti nelle lavagne dei bookmaker.

Attenzione però anche alle possibili sorprese. I vari Scamacca, Lookman, Beto e Dia potrebbero anche candidarsi alle prime posizioni della classifica finale.

I cannonieri della Serie A 2022/23     

Lo scorso campionato aveva portato Osimhen alla vittoria della classifica cannonieri con 26 goal, equiparando il dato di Quagliarella nella stagione 2018/2019 ma restando sotto i numeri successivamente raggiunti da Immobile e Cristiano Ronaldo. Alle spalle del centravanti del Napoli, a quota 21, secondo posto per Lautaro Martinez. Sorpresa al terzo posto, con Boulaye Dia della Salernitana autore di 16 goal, uno in più di Leao.

Qualche delusione invece per Ciro Immobile, fermo in ottava posizione con 12 reti, e per la coppia Vlahovic – Lukaku in quattordicesima posizione con appena 10 goal realizzati.

I cannonieri storici della Serie A     

E’ sempre il mitico Silvio Piola a guidare la classifica dei migliori marcatori della Serie A, con 274 reti realizzate in una carriera però lunghissima compresa tra il 1929 e il 1954. Molto più recenti i 250 goal segnati da Francesco Totti, secondo in classifica, tra il 1992 e il 2017. Terzo posto per il rossonero Nordhal con 225 reti.

Tra i giocatori in attività è Ciro Immobile a occupare la posizione più elevata. Con 195 goal realizzati, l’attaccante della Lazio è infatti in ottava posizione. Si deve poi scendere in 59esima posizione per trovare i 113 goal di Berardi, seguito da Dybala a quota 110 e da Zapata a 108.

Capocannonieri della Serie A: curiosità     

L’ultimo giocatore del Milan a vincere il titolo di capocannoniere della Serie A, è stato Zlatan Ibrahimovic nella stagione 2011/2012 con 28 reti. Il Napoli ha invece portato ben 3 giocatori a vincere il titolo di cannoniere negli ultimi 10 anni (Cavani, Higuain e Osimhen). Proprio Osimhen, al termine della stagione, ha centrato l’abbinata con lo Scudetto. Un risultato che in Serie A non si verificava dal 2008/2009, con Ibrahimovic campione ma con la maglia nerazzurra.

Nelle ultime 20 stagioni il titolo di capocannoniere è finito in 4 occasioni a un giocatore dell’Inter,  e per 3 volte invece a uno di Napoli o Lazio. A quota 2 troviamo invece Milan, Roma, Juventus, Udinese, e a 1 Livorno, Fiorentina, Torino, Verona, Sampdoria.

Sempre dal 2002 a oggi, solo in 3 occasioni, e con Toni, Higuain e Immobile, il capocannoniere della Serie A ha passato quota 30 reti.

Serie A 2023/24: i bomber favoriti

Victor Osimhen parte subito favorito per la conquista del secondo titolo consecutivo con la maglia del Napoli. Il centravanti nigeriano, supportato anche in questa stagione da Kvaratskhelia, cercherà di replicare i 52 goal segnati nella scorsa stagione tra tutte le competizioni. La partenza con il Frosinone è stata sicuramente incoraggiante e le premesse sembrano sicuramente buone.

Vicinissima, e in molti casi uguale, è invece la quota offerta per Lautaro Martinez. Il centravanti argentino dell’Inter, a differenza della scorsa stagione, non avrà la distrazione dei Mondiali e potrà quindi migliorare il proprio risultato in Serie A. Da verificare però l’intesa con Arnautovic e l’assenza di una spalla importante come Dzeko.

La terza posizione va a Vlahovic. Il giocatore della Juventus è chiamato a compiere il salto di qualità approfittando anche della possibilità di correre per un unico obiettivo stagionale. Nella sua prima stagione alla Juventus aveva realizzato 7 reti in campionato, cresciute poi a 10 nella scorsa annata. Un valore basso per competere con la concorrenza.

L’ultimo giocatore di Serie A a essere offerto in quota singola per la vittoria del titolo di capocannoniere, è Ciro Immobile. Il bomber della Lazio è andato a segno nella prima giornata, e in questa stagione dovrà far dimenticare i 12 goal segnati nella scorsa stagione, il dato più basso dal 2016. Ma tra i quatto giocatori offerti è anche il meno giovane ed è atteso da una stagione impegnativa.  

Dove scommettere?

Gli antepost sulla Serie A italiana, cosi come più in generale tutti gli eventi sportivi, si possono scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

Quella che segue è una comparazione tra i vari bonus per eseguire una scelta più informata e consapevole.

Comparazione Bonus Benvenuto scommesse
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus

Capocannoniere Serie A: quote e scommesse antepost

Il derby a distanza tra Lautaro Martinez e Osimhen infiammerà sicuramente il campionato. Ma attenzione alle statistiche. Dal 2008/2009 solo Ibrahimovic, e proprio il centravanti del Napoli nella scorsa annata, hanno centrato la doppietta titolo di capocannoniere – Scudetto.

SquadraSisal (scommesse)Snai (scommesse)Betaland (scommesse)
Lautaro Martinez2.503.002.50
Osimhen2.752.502.50
Vlahovic5.006.005.00
Immobile6.007.007.50
Belotti12.0020.0015.00

Pronostico Capocannoniere Serie A 2023/2024

La qualità di Osimhen e Lautaro Martinez non si discute. Ma chi dei due potrà vincere il titolo? A fare la differenza potrebbe essere, oltre allo stato di forma o a possibili infortuni, anche la presenza o meno di concorrenza nei rispettivi reparti. Entrambi hanno poi l’impegno in Champions, con l’Inter che punta apertamente a una nuova finale.

Il punto a sfavore di Lautaro potrebbe essere l’assenza di Dzeko, o comunque di una spalla di livello. Puntiamo quindi, tra i due, su Osimhen. Ma anche un outsider potrebbe essere una valida alternativa.

SquadraSisal (scommesse)Snai (scommesse)Betaland (scommesse)
Lautaro Martinez2.503.002.50
Osimhen2.752.502.50

Dove vedere la Serie A 2023/2024 in tv?

Nessuna novità rispetto alla scorsa stagione, con 7 incontri in esclusiva su DAZN e 3 in co-esclusiva con Sky. I match saranno ovviamente visibili, sempre per gli abbonati, anche sulle app Dazn, SkyGo e NowTV.

Giornalista - Sport Editor
Due Mondiali, un Europeo, 2 scudetti. Detta cosi una vita sportiva di successo. In realtà tanta fortuna nel vivere i momenti giusti nonostante la tormentata passione per la Roma, da Falcao a Totti fino a quella di Ranieri Dybala. Non ho una città, ho le mie esperienze che mi hanno portato negli anni da un posto all’altro, da Napoli a Roma, da Milano a Vienna passando da Torino e la piccola Todi in provincia di Perugia. Ma la mia vita lavorativa ha deciso di concentrarsi tutta oltre il Po. Laureato in Legge, vecchio ordinamento, più per tradizione che per convinzione, e sbarcato come autore per quasi 5 anni alla “Moviola del Calcio minuto per minuto” su Radio Rai. Un’esperienza di vita, Radio1 Rai, la possibilità di conoscere le grandi voci delle telecronache, weekend passati a guarda in contemporanea anche 4-5 partite cercando l’errore. Negli anni ho attraversato e vissuto tutto il mondo dell’informazione e tutti i canali. Tanto divertimento, tante sfide, tanta ricerca. Dalla Gazzetta sotto il banco al liceo fino agli scandali sul calcioscommesse, con lo sport come interesse e la possibilità di raccontarlo come passione quotidiana.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE