Cagliari - Benevento è il match della 24° giornata di Serie B , in programma sabato 11 Febbraio alle ore 14.00, all'Unipol Domus di Cagliari.
I rossoblu hanno patito la prima sconfitta dell'era Claudio Ranieri, in mezzo a mille polemiche nella trasferta di Modena. Isolani scivolati fuori dalla zona playoff e dunque c'è da rimettersi in carreggiata.
I Sanniti dopo la sconfitta interna contro il Venezia per 2-1 hanno esonerato Fabio Cannavaro: la terza sconfitta di fila costa cara al campione del Mondo 2006 che viene sostituito da Roberto Stellone. Per quest'ultimo l'obbligo di far risalire dalla penultima piazza i giallorossi che distano tre lunghezze dalla salvezza diretta.
Vediamo nel dettaglio. Per conoscere tutti i consigli sulle gare della settimana seguite la pagina Pronostici Oggi , oltre a restare collegati al canale Telegram BAR SPORT .
In questo Articolo:
Cagliari - Benevento: i precedenti
Cagliari - Benevento si è giocata appena sei volte nella storia dei due club. Comandano i sardi con 4 successi, a fronte di una sola vittoria campana e di un segno X.
Dalla sfida di Coppa Italia del 1982 e terminata 1-1, sono serviti 35 anni per rivedere le due squadre opposte e in Serie A: 25 ottobre 2017 e vittoria isolana per 2-1. Si tratta anche dell'unico successo interno dei padroni di casa in tre confronti. Oltre al già citato pari in Coppa, il Benevento ha vinto a Cagliari nel giorno dell'epifania del 2021 per 2-1. In compenso, i rossoblu hanno vinto tutte le tre trasferte al Vigorito.
Le Statistiche
Cagliari caduto per la prima volta, da quando Claudio Ranieri ha assunto il comando della squadra. Gli isolani hanno raccolto 32 punti in 23 giornate e sono noni, ad una sola lunghezza dai playoff. Il "Casteddu" ha segnato 27 reti, con 26 al passivo. Traslando i dati alle sole partite interne, i sardi vantano 18 reti all'attivo e 13 al passivo. Davanti al pubblico amico i rossoblu sono imbattuti da otto gare di fila. L'ultima sconfitta risale all'1 ottobre scorso contro il Venezia (1-4).
Il Benevento cerca la quadra per uscire dalla zona retrocessione. Roberto Stellone ha un compito non facile, pur considerando che i giallorossi con 23 punti sono a tre lunghezze dalla salvezza diretta. Sanniti con un rendimento esterno migliore di quello interno: 14 punti incassati lontani dal Vigorito. L'ultimo successo in trasferta però è datato 8 dicembre, con i campani che espugnano Parma per 1-0. Le reti segnate in esterna sono 11, mentre quelle al passivo 10. In tutto, dopo 23 giornate, le "Streghe" hanno trovato la via del gol in 20 occasioni e con 26 al passivo.
Cagliari - Benevento: lo stato di forma
Cagliari - Benevento mette a confronto due squadre che puntano ad obiettivi molto diversi.
Gli uomini di Claudio Ranieri sono in scia alla zona playoff e sconfitta di Modena a parte, gli isolani hanno cambiato proprio ritmo con l'ex tecnico del Leicester alla loro guida: 7 punti raccolti e da una classifica che iniziava a mettere paura, ecco il balzo a ridosso della zona post season. Nelle quattro gare con il romano sulla panchina, i rossoblu hanno siglato 4 reti, con 3 subite e due volte la porta imbattuta.
Come detto i giallorossi hanno esonerato Fabio Cannavaro e Roberto Stellone deve rianimare un ambiente che non vince da sei gare, nelle quali sono arrivate ben quattro sconfitte, di cui tre di fila negli ultimi 270 minuti, a fronte di due pareggi. Nello stesso arco di match, appena 4 reti segnate e 9 quelle subite, con la porta sannita che non resta imbattuta da sei partite consecutive.

Probabili Formazioni
Ranieri deve rinunciare allo squalificato Rog e vira sul 4-3-3, con Nandez e Zappa sugli esterni, con il tridente d'attacco composto da Luvumbo, Lapadula e Azzi.
Sulla sponda opposta Roberto Stellone sembra intenzionato a schierare la squadra con il 3-5-2: Schiattarella al centro della mediana, con la coppia d'attacco composta da La Gumina e Ciano.
- Cagliari (4-3-2): Radunovic; Altare, Mancuso, Dossena, Capradossi; Zappa, Makoumbou, Kourfalidis; Luvumbo, Lapadula, Azzi. All. Ranieri.
- Benevento (3-5-2): Paleari; Veseli, Leverbe, Tosca; Improta, Tello, Schiattarella, Acampora, Jureskin; La Gumina, Ciano. All. Stellone.
Cagliari - Benevento: le quote 1X2
Cagliari - Benevento si accende anche sulle lavagne dei bookmaker. Rossoblu favoriti, ma con quotazioni abbastanza alte. Sfavoriti i segni X e 2: l'avventura di Stellone inizia in salita secondo gli operatori.
Passiamo alle reti, con le quote goal/no goal e le quote under/over.
Il segno Goal spicca @1.90 grazie a Snai , mentre Betaland scende @1.85 come Pokerstars Sport . Quotazioni abbastanza simili per il No-Goal; @1.87 su Starcasinò Bet e @1.85 su Snai . L'Over 2.5 si accende @2.07 by Starcasinò Bet e sale fino a @2.10 grazie a Sisal.
Dove scommettere?
La maggior parte dei bookmakers legali italiani offrono dei bonus di benvenuto per i nuovi giocatori al momento dell'iscrizione. Di seguito una comparazione dei bonus da vari concessionari:
Il Pronostico
Partita che si annuncia molto complessa. Il Cagliari proverà a fare la gara, con il Benevento pronto a colpire di rimessa, con l'obiettivo di non subire gol. Ci attende una partita con poche reti e si fa largo l'ipotesi del Multigol 2-3 @2.00 su , con
e
concordi @1.97 .
Cagliari - Benevento: il risultato esatto
Due risultati possono manifestarsi, più di altri, in Cagliari - Benevento. Il pari per 1-1 lo troviamo a 6.50 su e
, mentre
è più cauta a 6.25. L'altro score che brilla è il 2-0 per il Cagliari. La quota più alta arriva da
a 9.25, con
e
a 9.20.
Dove Vederla in TV
Sarà possibile seguire la sfida in diretta televisiva sui canali Sky ed in streaming sulle app/piattaforme di Now Tv, Dazn (visibile anche attraverso il TimVision Box) e Sky Go.