Vai al contenuto
Logo SnaiLogo BetalandLogo PokerStars

Scommesse Campionati del mondo di Basket: quote e pronostici Canada-Francia

Sarà con ogni probabilità la partita più interessante e spettacolare della prima giornata dei Campionati del Mondo di Pallacanestro che stanno per partire in quella porzione del Continente asiatico che fa capo a Filippine, Giappone e Indonesia e che, per il match in oggetto, metterà di fronte Canada e Francia.

Canada-Francia: il giorno e l’orario della partita

In ordine alle estrazioni dei Gruppi che fanno capo alla prima parte di questi campionati del mondo, la partita Canada-Francia fa parte del Girone "H" e si disputerà a Giacarta all'Indonesia Arena, il 25 agosto, alle 15,30 ora italiana.

Cinque precedenti tra Canada e Francia

Sono in tutto 5 i precedenti tra Canada e Francia nella storia della pallacanestro mondiale.
I primi due scontri tra queste nazioni che fanno del basket uno sport piuttosto seguito, sono stati due amichevoli disputate poco prima dei Campionati del Mondo del 2010, entrambi vinti dai nord americani, ma sono state anche le uniche due vittorie del Canada.

Le altre tre partite sono andate tutte alla Francia, tra cui una proprio ai Mondiali di quell'anno, vinta dai transalpini per 68-63 che decretò il lasciapassare ai galletti in un gruppo nel quale il Canada chiuse ultimo. Dopo un'altra amichevole vinta nel 2011, lo scontro più recente tra le due nazionali, si è giocato nel luglio del 2016 alle Olimpiadi di quando la Francia mise con le spalle al muro le foglie d'acero per 83-74.

Le altre squadre del Gruppo H

Più in generale questo match d'esordio dovrebbe anche decretare la squadra che, in caso di vittoria, con ogni probabilità chiuderà prima il Gruppo H, visto che le altre due squadre rispondono al nome di Libano, autentico sparring partner del Girone e Lettonia, non certo una super potenze della pallacanestro mondiale.

Equilibrio sovrano

Almeno per quanto riguarda la vittoria del Gruppo in questione, abbiamo già esaminato nell'articolo di presentazione di questi mondiali di basket, le quote e va da sé che se Canada e Francia si giocano il match di apertura più importante del Gruppo H, anche la vittoria finale è in bilico prima di questa partita.

Tagliate fuori, almeno per il primo posto sia Lettonia che, soprattutto, Libano.

Per completezza di informazione, ecco le quote per il Gruppo di Francia e Canada.

Squadra
Vincente Gruppo H
Sisal (scommesse)Snai (scommesse)Betaland (scommesse)
FRANCIA1,801,851,75
CANADA2,002,052,05
LETTONIA16,0018,0020,00
LIBANO100,00150,00150,00

Dove scommettere?

La partita inaugurale del Gruppo H, quella tra Canada e Francia, si potrà scommettere su tutte le room legali del .it che operano sul nostro Paese e noi di Assopoker abbiamo una pagina sulla quale troverete tutti i bonus di benvenuto che i bookmakers offrono ai nuovi utenti registrati.

Inoltre potrete usufruire anche della nostra guida sui migliori siti di betting.

Comparazione Bonus Benvenuto scommesse
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus

Il nostro pronostico

Canada-Francia è una partita davvero tosta e la posta che mette in palio è immediatamente piuttosto alta, viste che, come già scritto in precedenza, chi vince questo match sarà probabilmente anche primo al termine del Gruppo H.

Essendo davvero difficile pronosticare la vincente del match, che peraltro vede le quote "Vincente" piuttosto vicine tra loro, andiamo sull'Over 167,5 punti realizzati in partita, che è la scelta della nostra redazione per questo scontro.

OperatoreOver 167,5Under 167,5
Snai (scommesse)1,901,80
Betaland (scommesse)1,921,79
Pokerstars (scommesse)1,831,94

Dove vedere Canada-Francia

Il match di esordio di Canada e Francia sarà visibile sui canali Sky ( 201 ) e sulle piattaforme streaming Dazn, Now Tv, Sky Go.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE