Milan - Napoli è l'andata dei quarti di finale di Champions League, con calcio di inizio previsto alle 21.00 di mercoledì 12 aprile, allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro in Milano.
Euroderby 10 giorni dopo lo scontro di campionato. Al Maradona ha esultato il Milan in Serie A, con un netto 4-0, ma in Champions c'è da attendersi ben altra musica. La squadra di Stefano Pioli, dopo aver steso il Tottenham cerca una semifinale che manca dal 2007 per i meneghini.
Napoli sogna e cerca il riscatto della scoppola presa in campionato. Gli Azzurri hanno in tasca il terzo Scudetto della loro storia e dopo aver raggiunto per la prima volta i quarti di finale, puntano al massimo risultato possibile. Spalletti studia nuove soluzioni e attende il rientro di Osimhen.
Vediamo nel dettaglio. Vi ricordiamo che per seguire i nostri consigli sulle gare della settimana potete seguire la pagina Pronostici Oggi , mentre sul canale gratuito di Telegram, BAR SPORT , spazio ai tips giornalieri.
In questo Articolo:
Milan - Napoli: i precedenti
Milan - Napoli si gioca per la prima volta in Champions League e rappresenta il 171^ scontro complessivo fra i due clubs. Il bilancio è a tinte rossonere con 68 vittorie, rispetto ai 51 successi dei Partenopei, con 52 segni X a completare il quadro.
La formazione di Pioli non batte i rivali in casa dal 29 gennaio 2019: 2-0 in Coppa Italia, con l'ultimo acuto a San Siro in Serie A che non arriva dal 12 dicembre 2014: successo per 2-1. La truppa di Luciano Spalletti è imbattuto nelle ultime 4 trasferte sul terreno dei meneghini: un pari e tre vittorie di fila.
Parlando di Euroderby (il 19^ complessivo fra squadre del Bel Paese), si tratta del quarto incrocio per il Diavolo in Champions con altre squadre italiane. Nel 2003 0-0 e poi 1-1 contro l'Inter in semifinale che vale l'accesso alla finale di Manchester, dove l'allora banda di Ancelotti batterà ai rigori la Juventus per 3-2.
Nella stagione 2004-2005, altro derby contro l'Inter: 2-0 per i rossoneri e poi match sospeso sull'1-0 a favore del Milan nella gara di ritorno.
Il Napoli ha un solo precedente contro squadre italiane nelle coppe. Stagione 1988-89, gli Azzurri si scontrano con la Juventus nei quarti di finale di Coppa Uefa, l'antenata dell' Europa League . 2-0 a Torino per i bianconeri e rimonta con qualificazione dei campani al ritorno per 3-0, dopo i tempi supplementari.
Statistiche e Stato di Forma
Il Milan ha ritrovato i quarti di finale, 11 anno dopo l'ultima volta; fu il Barcellona di Guardiola a mettere fine al cammino dei rossoneri in quell'edizione e con Max Allegri alla guida del Diavolo.
La squadra di Stefano Pioli ha superato come seconda classificata il girone, alle spalle del Chelsea e ottenendo il pass per gli ottavi negli ultimi 90 minuti. Contro il Salisburgo bastava non perdere e i meneghini hanno surclassato 4-0 la truppa Red Bull.
Negli ottavi di finale il Milan ha avuto la meglio sul Tottenham di Antonio Conte: 1-0 a San Siro con gol di Diaz e 0-0 al ritorno a Londra, con Giroud e soci che si divorano diversi gol. Il bilancio parla 8 gare giocate in questa stagione europea, con 4 vittorie, due pareggi e le due sconfitte arrivate sempre contro il Chelsea.
L'ultima semifinale del Milan in Coppa dei Campioni è dolce come ricordi: eliminato il Manchester United con un secco 3-0 a San Siro, dopo aver per 3-2 ad Old Trafford e Champions poi vinta in finale ad Atene contro il Liverpool, nelle rivincita del 2007.
Il Napoli per la prima volta giocherà nei quarti di finale della Kermesse e lo fa con pieno merito, dopo aver regalato spettacolo ed emozioni. Nella fase a gruppi, primo posto davanti al Liverpool: Reds travolti a Napoli e in casa di Salah e compagni è arrivato l'unico KO degli uomini di Spalletti (a qualificazione già raggiunta).
Impressionante la marcia dei Partenopei che alla pari di quella imposta in campionato si sono messi in mostra con 7 vittorie e una sola sconfitta. Negli ottavi di finale, gli uomini di Luciano Spalletti si sono presi lo scalpo dell'E. Francoforte e adesso sognano la finalissima di Istanbul.

Milan - Napoli: probabili formazioni
Stefano Pioli schiererà la miglior formazione possibile in vista della gara di andata, con Luciano Spalletti che difficilmente avrà Osimhen a disposizione: il nigeriano quasi sicuramente ci sarà sei giorni dopo nel match di ritorno al Maradona.
- Milan (4-2-3-1); Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Tonali; Diaz, Krunic, Leao; Giroud. All. Pioli.
- Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui Mario; Anguissa, Lobotka, Zieliński; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
Milan - Napoli: le quote 1X2
Milan - Napoli accende le quote sulle lavagne dei bookmakers e gli Azzurri godono di un leggero favore secondo gli operatori, ma siamo davanti a quote altissime. Molto simili anche le quotazioni del segno 1, con il pari che sembra sfavorito. Vediamo la tabella comparativa.
Dove scommettere?
La maggior parte dei bookmakers legali italiani offrono dei bonus di benvenuto per i nuovi giocatori al momento dell'iscrizione. Di seguito una comparazione dei bonus da vari concessionari:
Under/Over e Goal/No-Goal: chi sale e chi scende
Milan - Napoli, secondo i bookmaker, non dovrebbe concedere molte reti e infatti, l'Under 2.5 è favorito sull'Over 2.5, mentre il Goal è in vantaggio sul No-Goal, seppur di pochissimo. Vediamo le quotazioni.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.10 | 1.67 | 1.80 | 1.85 |
![]() | 1.95 | 1.75 | 1.77 | 2.00 |
![]() | 2.06 | 1.68 | 1.82 | 1.89 |
![]() | 2.05 | 1.70 | 1.75 | 1.97 |
![]() | 2.06 | 1.68 | 1.83 | 1.90 |
Milan - Napoli: il pronostico
Milan - Napoli si annuncia come una partita a scacchi da giocare sulla distanza di 180 minuti. Di conseguenza i primi 90 minuti non dovrebbero essere esplosivi, con la qualificazione che quasi sicuramente si deciderà 6 giorni dopo.
Poche le reti su San Siro e andiamo sul Multigol 2-3 che a nostro avviso appare come la scelta migliore.
Milan - Napoli: il risultato esatto
Milan - Napoli mette a disposizione una vasta gamma di risultati, con due score su tutti che possono avverarsi a San Siro. Si tratta del pari per 1-1 e il successo partenopeo per 2-1.
Dove vedere in TV
Sarà possibile seguire la sfida in diretta e in esclusiva su Amazon Prime TV e in streaming con la App di Amazon Prime.