La 138ª edizione dei "Championship" è anche una delle più attese di sempre, per il pubblico del tennis, soprattutto italiano. Tutto ciò è in larga parte dovuto alla presenza del numero 1 del mondo Jannik Sinner e alla sua rivalità con Carlos Alcaraz.
Proprio l'italiano leader del ranking ATP è protagonista di quello che non può che essere etichettato come match del giorno, seppure sia alla vigilia parecchio sbilanciato: Sinner-Nardi.
Vediamo allora di analizzare in profondità questo match, secondo le quote emesse dai migliori siti di scommesse.
In questo Articolo:
Sinner-Nardi: analisi del match del giorno a Wimbledon 2025
La distanza in classifica è solo uno dei parametri che rendono questo derby italiano di primo turno a Wimbledon 2025 così potenzialmente sbilanciato. Tra i due azzurri ci sono infatti 94 posizioni di differenza, 1° vs 95°.
Senza considerare il rendimento nei tornei del Grande Slam, vediamo le prestazioni sull'erba. Anche qui il divario è enorme, visto che Sinner ha 22 vinte e 10 perse in carriera sulla superficie verde per un 69% di vittorie, mentre Nardi ha 2 vinte e 6 perse (25%).
La statistica-chiave su Sinner-Nardi
In assenza di precedenti, visto che questo 1° turno di Wimbledon 2025 sarà anche la prima sfida tra Jannik Sinner e Luca Nardi, c'è un altro dato che fa letteralmente impressione: quello del rendimento di Jannik Sinner contro altri giocatori italiani.
Ad oggi, da quando è nel circuito ATP, ha affrontato 15 volte avversari italiani, vincendo... 15 volte. Se allarghiamo la ricerca anche ai Challenger, il bilancio diventa di 27-2. Gli unici italiani capaci di battere Sinner restano Andrea Arnaboldi (ottavi del Challenger di Barletta 2019) e Salvatore Caruso (qualificazioni del Masters 1000 di Cincinnati nel 2021).
Sinner-Nardi: due idee per un pronostico
Naturalmente, non stiamo qui a consigliare la vittoria di Sinner, perché il testa a testa ha quote del tutto ingiocabili. Ci concentriamo pertanto su altri mercati, potenzialmente più profittevoli.
Pronostico 1: Sinner under 18,5 giochi
Luca Nardi ha una percentuale di tenuta del servizio del 76,5% in carriera, che diventa del 71,4% su erba. Incrociamo anche i dati in risposta, che vedono Nardi togliere il servizio all'avversario nel 24,7%, che diventa il 16% su erba.
Considerando che Sinner ha tenuto il servizio l'84,4% delle volte in carriera e che il dato sale all'88,1% sull'erba, dove breakka mediamente il 20,3% delle volte (28,3% generale in carriera), è fisiologico pensare che ci siano buone probabilità di non dover arrivare a 7 in nessuno dei tre set in programma.
Pronostico 2: Under 28,5 giochi
I ragionamenti e le statistiche utili al primo consiglio tornano utili anche per il secondo, che è un'alternativa anche prevedibile alla prima scelta. Parliamo di un under di giochi, ma i bookmaker tendono a stabilire in 27,5 giochi il tie-breaker, ovvero la soglia-chiave che presuppone le quote più equilibrate.
Io credo invece che sia più prudente scegliere sì un under, ma un gradino sopra, ovvero under 28,5 giochi. La potenziale superiorità di Sinner non è in discussione, ma non è semplice pronosticare una vittoria in tre set dove l'avversario arriva sempre al massimo a 3 giochi. Dipende anche da chi inizia a servire, parametro non prevedibile e che può rivelarsi decisivo, nel caso in cui i set vengano decisi da un unico break.
Dove scommettere sul torneo di Wimbledon
Per il torneo di tennis di Wimbledon, i bookmakers offrono diverse opzioni di giocata, con quote comparative per tutte le tipologie di scommesse sull’evento.
Questi portali mettono a disposizione dei nuovi utenti dei bonus scommesse di benvenuto, che consentono di iniziare a scommettere senza deposito iniziale. Di seguito, presentiamo una tabella comparativa con dettagli su importo del bonus, modalità di utilizzo e requisiti di scommessa.
Ti invitiamo a scoprire anche la nostra pagina dedicata alle quote maggiorate.