Roma-Parma è una partita valida per la decima giornata del campionato di calcio di Serie e si giocherà allo Stadio Olimpico della Capitale nel tardo pomeriggio di mercoledì 29 ottobre, alle ore 18:30, in concomitanza con Juve-Udinese e Como Verona.
La Roma è partita alla grandissima in campionato, con la mano di Gasperini che è intervenuta in maniera tutto sommato molto meno appariscente rispetto a quanto fatto in quel di Bergamo con l'Atalanta, ma con un positivo pragmatismo ha preso il posto della vivacità offensiva, portando i giallorossi a continuare ad ottenere successi di misura, tenendo gli avversari a zero reti segnate.
Il Parma ha avuto un sussulto prima della pausa, grazie alla vittoria sul Torino per 2-1, per poi racimolare un paio di punticini nelle due ultime uscite contro Genoa in trasferta e Como in casa, arrivati dopo la brutta sconfitta interna contro il Lecce.
Per quanto riguarda la partita in oggetto, abbiamo fatto ricorso alle quote che i bookmakers legali che operano in Italia hanno deciso di assegnare ai vari mercati, ma se siete appassionati di sport e di scommesse in generale, vi consigliamo di non perdere le pagine Pronostici di Oggi e Schedine Oggi , senza dimenticare la sezione dedicata alle Quote Maggiorate.
In questo Articolo:
Pronostico Roma-Parma
Nella scorsa stagione ci fu un plebiscito giallorosso, visto che la Roma vinse all'andata all'Olimpico per 5-0, per poi prevalere in maniera meno vistosa al Tardini per 0-1, il risultato preferito dalla squadra capitolina in questo scorcio iniziale di torneo.
Gasperini sta cambiando con frequenza la spina dorsale dalla mediana in su, tenendo comunque la difesa a 3 sempre capitanata da Mancini centrale, variando il modulo dal 3-4-2-1 al 3-4-1-2.

Sarà il leitmotiv della vigilia di questo match, visto che è entrato in forma Paulo Dybala e la tentazione di schierarlo come unica punta al posto del corazziere Dovbyk è tanta, anche e soprattutto perché Gasperini sta provando a far giocare Cristante come faceva con l'Atalanta, molto più avanzato rispetto a quanto è stato messo in campo negli ultimi anni dai vari allenatori della Roma, alcuni dei quali lo avevano addirittura schierato difensore centrale.
Soulé potrebbe essere la chiave tattica della partita: se l'esterno d'attacco giallorosso riuscirà a mettere in crisi il reparto difensivo ducale e saltare l'uomo da par suo, la superiorità numerica in quella zona del campo potrebbe creare più di un'occasione pericolosa a favore dei giallorossi.
Lo stato di salute della Roma sembra poter mettere a soqquadro la difesa dei ducali e per questo motivo andiamo con la doppia segnatura minima della compagine di Gasperini ai danni di quella di Cuesta.
Le probabili formazioni
Destinato ancora una volta alla panchina Ferguson, visto l'affollamento in attacco, dolce problema per Gasperini che se ha qualche grattacapo, esso può semplicemente essere ricondotto all'abbondanza di giocatori offensivi.
Soulè dunque schierato nel trio d'attacco, con probabile utilizzo di Dybala ancora una volta dietro l'unica punta che dovrebbe essere Dovbyk. Ancora Out Angelino.
Per quanto riguarda il Parma, invece, fuori uno dei punti cardine dello schieramento dell'allenatore spagnolo, Valeri, che vedrà la partita da casa insieme a Keita, Ondrejka, Frigan e Oristanio.

ROMA 3-4-2-1: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Dybala; Dovbyk. All. Gasperini
PARMA 3-5-2 : Suzuki; Del Prato, Circati, Valenti; Lovik, Sorensen, Estevez, Bernabè, Britschgi; Cutrone, Pellegrino All. Cuesta
Il mercato delle reti segnate
In relazione alle reti che verranno realizzate invece all'Olimpico, la difesa della Roma porta gli analisti dei bookies a rimanere cauti sul numero delle segnature durante i 90 minuti, con la quota per l'Under 2,5 molto più bassa rispetto a quella dell'Over.
I precedenti
Per quanto riguarda i precedenti tra Roma e Parma, il bilancio si colora dei colori giallo e rosso, visto che la Roma, su 56 partite giocate, ne ha vinte ben 35, lasciando al Parma un totale di 10 pareggi e 11 vittorie.
All'Olimpico il gap si allarga a dismisura, con 21 vittorie della Roma e la miseria di 6 pareggi e una sola vittoria degli ospiti su 28 match giocati.
Gol/ No Gol
In relazione invece alla possibilità che entrambe le squadre vadano a segno nel corso della partita, il "No" viene pagato in maniera inferiore rispetto al "Sì".
Dove vedere la partita tra Roma e Parma
Il match dell'Olimpico sarà trasmesso in diretta sia su Dazn che su Sky, mentre in streaming è possibile seguirlo su SkyGo e NowTV.
Abbiamo elaborato i nostri pronostici in base alle quote offerte dai concessionari di scommesse italiani, che sono autorizzati dall’ADM/AAMS a operare sul territorio nazionale. I bookmakers legali mettono a disposizione dei nuovi clienti anche bonus scommesse sul primo deposito. Ecco una comparazione:
















