Il tifo e il betting sono due cose che vanno tenute assolutamente separate: mai puntare su una squadra solo perchè è quella del cuore. Questa "regola" è seguita rigidamente dagli scommettitori professionisti, che talvolta evitano proprio di guardare le quote della squadra di cui sono tifosi per non cadere in pericolose tentazioni. Deve pensarla allo stesso modo un punter neozelandese, che ha deciso di scommettere la bellezza di 130.000$ contro la vittoria degli All Blacks alla Rugby World Cup che si terrà in Inghilterra tra pochi giorni.
A confermare le indiscrezioni che circolavano da diverso tempo è stato proprio il bookmaker New Zealand TAB, che ha dichiarato di aver accettato questa puntata a una quota di 1.55. Lo scommettitore neozelandese, dunque, ha deciso di rischiare 130.000$ per vincerne 201.500$ lordi, 71.500$ netti.
Mark Stafford, media manager del bookmaker, ha anche aggiunto che questa è la scommessa singola sul rugby più grande nella storia di New Zealand TAB: in precedenza ce n'erano state tre, tutte da 100.000$. Le prime due risultano entrambe vinte e risalgono al 2007, quando un misterioso punter si giocò 100.000$ sul successo dell'Inghilterra contro Tonga e la stessa cifra sulla vittoria del Sud Africa contro l'Argentina. Nel 2010 ci fu un'altra giocata da 100.000$, questa volta perdente: qualcuno (forse lo stesso di cui stiamo parlando in questo articolo) puntò 100.000$ contro la vittoria degli All Blacks nella Tri Nations Cup.
Questa volta, invece, sono stati messi in gioco ben 130.000$ e la logica dello scommettitore sembra piuttosto chiara: in trasferta gli All Blacks hanno un ruolino di marcia nettamente peggiore rispetto alle partite casalinghe e, considerando che la Rugby World Cup si giocherà nel Regno Unito, dovranno anche reggere la pressione di un tifo smodato per squadre già temibili come Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda.
Il fattore ambientale, dunque, si farà sentire molto, e questo punter sembra essere certo che gli All Blacks perderanno molta della loro qualità giocando così lontani da casa. Nel caso in cui non dovessero perderla e dovessero confermarsi la miglior nazionale nella storia del rugby, allora toccherà a lui perdere qualcosa: la bellezza di 130.000$...