Appuntamento settimanale con la nostra schedina dedicata ai più interessanti match internazionali in programma nella giornata di venerdi 5 settembre. Qualificazioni Mondiali assolute protagoniste dei palinsesti, con le sfide di Argentina e Brasile per il Sudamerica, e di Italia e Francia per l’Europa.
Schedina del venerdi completamente dedicata alle più interessanti sfide di qualificazione ai prossimi Mondiali. Parte subito forte il girone del Sudamerica, che nella notte europea propone l’impegno casalingo dell’Argentina contro il Venezuela, e quello del Brasile contro il fanalino di coda Cile. In Europa occhi puntati sull’esordio di Gattuso sulla panchina dell’Italia impegnata con l’Estonia. Tutta da seguire, soprattutto per quanto riguarda i goal, la trasferta della Francia contro l’Ucraina.
La quota complessiva massima raggiunge 11.04, con il valore minimo che si attesta a 10.53 comparando le quote di tutti i bookmakers legali italiani .
La nostra schedina del venerdi propone 4 partite. Si inizia all’1.30 del mattino con Argentina – Venezuela, seguita alle 02.30 da Brasile – Cile. Spazio all’Europa in serata, con il doppio appuntamento delle 20.45 Italia – Estonia e Ucraina – Francia.
Comparazione quota totale | 11.04 | 10.53 | 10.53 |
Bonus Multipla | 0% | 0% | 5% |
Vincita potenziale con una scommessa di € | € | € | € |
Comparazione Bonus di Benvenuto | 12.050€ | 300€ | 1.200€ |
VERIFICABONUS | VERIFICABONUS | VERIFICABONUS | |
In questo Articolo:
Pronostico Argentina – Venezuela: Multigoal 1-3
Primo posto assicurato nel girone e qualificazione ormai guadagnata da tempo per l’Argentina, che al momento guida il grippo con un vantaggio di 10 punti sulla coppia Ecuador – Brasile. La formazione di Scaloni non perde una partita interna dal novembre 2023, e nelle ultime 5 partite di qualificazione ha subito solo 2 reti centrano 3 no goal 3 altrettanti Over 2.5. Assenti Enzo Fernandez per squalifica e Facundo Medina per infortunio, dovrebbero trovare spazio Messi e Nico Paz, oltre alla promessa Kelsy. Il Venezuela è in piena corsa per garantirsi il posto unico per lo spareggio mondiale. Con 18 punti conquistati in 16 gare e un solo punto di vantaggio sulla Bolivia, l’obiettivo è di riuscire a ottenere almeno un punto. Un risultato già importante, visto che il Venezuela ha fin qui conquistato 2 punti in 8 trasferte.
Sono tre le vittorie ottenute dall’Argentina nelle ultime 5 sfide casalinghe con il Venezuela. Ospiti vincenti invece in amichevole nel 2019 e usciti con un punto nel match di qualificazione Mondiale del 2017. Segno 1 abbondantemente favorito, con il due in doppia cifra. Motivazioni diverse potrebbero portare qualche sorpresa, motivo per preferire il Multigoal 1-3 al vincente. Miglior quota da Netwin e Betsson a 1.59 e Goldbet a 1.55.
Pronostico Brasile – Cile: 1 + Multigoal 1-3
Girone sottotono per il Brasile, in corsa con l’Ecuador per la seconda posizione ma attento a non rischiare di essere scavalcato da Uruguay e Paraguay. La formazione di Ancelotti sarà priva di Neymar e Rodrygo, ma potrà contare su Kaio Jorge e sui goal che sono spesso mancati alla nazionale verdeoro. Brasile con 4 vittorie e un pareggio nelle ultime 5 partite di qualificazioni, e più in generale con 3 Under e 2 Over in 5 sfide casalinghe. Girone da dimenticare invece per il Cile, ultimo con 10 punti e che proverà, nei 180 minuti rimanenti, a riprendere il Perù evitando l’ultima posizione. La vittoria manca da febbraio, ma fuori casa si deve tornare al marzo 2024 con il successo in casa dell’Albania. Problemi in attacco, con l’ultimo goal in trasferta segnato nel marzo 2024 contro la Francia, e con 7 partite di fila chiuse senza reti all’attivo.
Percorso netto per i padroni di casa con 5 vittorie in altrettante sfide. E’ dal 1987 che il Cile non centra il colpaccio in trasferta, ed è dal 2014 che non riesce a segnare. Netta la distanza per le quote sul vincente, con il Brasile più che favorito. Puntiamo alla combo 1 + Multigoal 1-3, opzione che dovrebbe garantire in caso di più goal. Miglior quota su Goldbet a 1.80, con Netwin e Betsson a 1.72.
Pronostico Italia – Estonia: 1 + Under 4.5
Grande attesa per l’esordio di Gattuso sulla panchina azzurra, chiamato a riportare l’Italia al Mondiale dopo 2 fallimenti consecutivi. In classifica gli Azzurri hanno 3 punti, frutto di una vittoria con la Moldavia e della sconfitta con la Norvegia. E proprio gli scandinavi sembrano ormai irraggiungibili, in testa al girone a punteggio pieno dopo 4 gare e con ben 13 reti segnate. In casa l’Italia ha vinto 2 gare su 5, ma per quanto riguarda le qualificazioni ai Mondiali, i successi sono stati solo 2, con altrettanti pareggi e la sconfitta subita con la Macedonia del Nord nel 2022. Positivo il dato dei goal segnati, 10 in 5 sfide casalinghe per 4 Over e 1 Under. Estonia con 3 sconfitte in 4 gare, ma comunque uscita vittoriosa dalla sfida in casa della Moldavia. La formazione baltica, priva del capitano Mets, ha vinto una sola partita su 15 nei tempi regolamentari ma è generalmente attenta in difesa. Tre su 5 le partite fuori casa chiuse senza subire reti.
Appena 4 i precedenti e tutti terminati con il successo dell’Italia. Positivo anche il dato dei goal, con 13 reti segnate dall’Italia e una sola dall’Estonia. Gli Azzurri devono dimostrare molto ma si troveranno comunque contro degli avversari con molti più minuti nelle gambe. Considerando i precedenti dell’Italia e la possibile stanchezza di inizio stagione, andiamo sulla combo 1 + Under 3.5. Miglior quota per Goldbet a 2.30, con Netwin e Betsson a 2.20.
Pronostico Ucraina – Francia: Over 2.5
Primo appuntamento con il Gruppo D in programma sul neutro di Wroclaw. Rebrov deve archiviare il brutto esito arrivato con il Belgio in Nations League, centrando la qualificazione in un girone alla portata della sua nazionale, e tornando a giocare un Mondiale dopo 20 anni. Tre le vittorie arrivate nelle ultime 5 partite, tutte tra l’altro terminate con il segno Over. Deschamps deve rinunciare a Camavinga ma arriva forte del successo ottenuto a giugno sulla Germania. Francia che fuori casa ha perso con Spagna e Croazia, piegando però Italia, Belgio e Germania. Over arrivati in 3 occasioni con l’attacco in goal in 4 partite su 5.
Una sola vittoria per l’Ucraina nelle ultime 5 sfide, con 2 pareggi per 1-1 e due nette vittorie della Francia. Pochissimi dubbi per le quote, che premiano in modo netto la possibile vittoria degli ospiti. Visti i risultati recenti ci fidiamo però più dell’Over 2.5. Miglior quota con Netwin e Betsson a 1.75 e Goldbet a 1.72.
Qui potete trovare una tabella comparativa dei bonus di benvenuto scommesse offerte dai principali bookmakers legali.
Inoltre, per non perdere tutte le previsioni che realizziamo, ti consigliamo di consultare sempre la speciale pagina dedicata proprio ai Pronostici di Oggi o la nuova sezione Schedine Oggi. Da tenere presente anche le nostre Quote Maggiorate Oggi.