Vai al contenuto

Scommesse, dove c'è valore? In Serie A, value sulle favorite: Juventus +16%, Lazio +33%, Inter +21%. ROI: 13,61%

Nel betting il bettor deve sempre cercare di scommettere solo quando c'è valore. E non è facile nei singoli casi capire se una quota può garantirvi un edge sul banco o meno. Vi parleremo nelle prossime puntate su alcuni trucchi che usano i professionisti.

In un mercato così difficile, è importante, soprattutto per i meno esperti, capire il contesto dei mercati e, in linea di massima, qual è la direzione e le strategie seguite dai principali bookmakers.

Immobile è stato il trascinatore della Lazio contro le squadre più deboli

Favorite con value

Nel calcio, ad esempio,  c'è maggiore valore sulle quote delle favorite o sui team underdogs? Abbiamo pubblicato - di recente - diverse ricerche con un campione statistico molto vasto e storico e tutte le analisi hanno portato ad un unico risultato a sorpresa: il valore c'è nel lungo periodo sulle quote più basse, mentre puntare sugli outsider si rischia di andare rotti, con payout molto bassi.

Simulazione su Serie A

Abbiamo voluto fare anche una simulazione di breve termine, analizzando i principali mercati europei per comprendere se questo trend di lungo periodo fosse confermato anche nell'attuale stagione prossima alla conclusione.

Come vi abbiamo sempre detto, le quote su Bayern Monaco, Real Madrid e Barcellona non fanno testo, sono condizionate in modo eccessivo dall'effetto liquidità (troppi bettors le inseriscono come fisse nelle loro multiple) e su queste squadre non c'è assolutamente valore, semmai vanno evitate.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

Nella Serie A invece c'è un divario tecnico enorme tra le big e le piccole squadre. Non si pareggia più  (solo il 21% delle X) e le grandi vincono con una regolarità importante. Ma i bookies tengono conto di questo? Scopriamolo.

SCOMMETTERE SULLE FAVORITE

In Serie A i risultati sono sorprendenti. Anche team come l'Inter che non hanno certo brillato, mostrano un ROI positivo.

Simulazione, ecco i criteri seguiti:

  • Quote offerte dalle società autorizzate dal mercato italiano
  • Solo odds medie (se prendete le quote più alte potete avere un miglioramento che va dal 5% al 10%)
  • Selezionate solo le squadre più forti (tenendo conto della classifica)
  • Puntato solo sulle favorite
  • Selezionate solo le quote minori o uguale a 2, quindi da 1.01 a 2 max.
  • Selezionate le partite dalla prima alla 35esima giornata
  • Ipotizzato €10 a scommessa

Squadre con il relativo ROI:

  • Juventus +16,2%
  • Roma +15,38%
  • Napoli -0,74%
  • Atalanta +10%
  • Lazio +33%
  • Milan -1%
  • Inter +21%

Profitti/Perdite

Squadre con profitto in euro, calcolando scommesse singole da €10. Tra parentesi il capitale rischiato:

  • Juventus €52 (€320)
  • Roma €40 (€260)
  • Napoli -€2 (€270)
  • Atalanta €11,6 (110)
  • Lazio €63 (€190)
  • Milan -€1,6 (€160)
  • Inter €44 (€210)

Bilancio complessivo sulle favorite:

  • PROFIT: €207,10
  • CAPITALE RISCHIATO: €1.520
  • ROI: 13,62%
  • NUMERO PARTITE: 152

Il ROI complessivo è notevole, pari al 13,62%. Nelle scommesse si tratta di un risultato importante.

Come potete vedere, l'esempio più interessante, a nostro avviso, è quello dell'Inter. La squadra nerazzurra pur avendo fatto un campionato sotto le attese (ha il secondo monte ingaggi della Serie A) ha comunque garantito un bel ROI del 21%. Evidentemente, i bookmakers hanno sottostimato i nerazzurri in alcune partite. La squadra, sotto la gestione Pioli, ha macinato molte vittorie contro le piccole squadre, prima di smarrire la strada.

Ma la sicurezza arriva dalla Juventus. Nonostante il dominio dei bianconeri, le quote hanno offerto degli ottimi margini (e stiamo parlando di prezzi medi di mercato). Stesso discorso per la Roma. Diverso per il Napoli che ha fallito contro alcune squadre di terza fascia (Pescara, Palermo) o seconda (Sassuolo). Questi scivoloni contro le piccole hanno compromesso tutto, ma il ROI negativo è relativamente basso (-2%) ma non trascurabile.

La Lazio, tra le big, è stata la più sottovalutata dai quotisti e scommettitori (che condizionano i prezzi).

Il Crotone di Nicola è stata la sorpresa di questo fine stagione con una run sorprendente

PUNTARE CONTRO LE SFAVORITE

Abbiamo poi fatto un'altra simulazione, scommettendo sempre contro le ultime 4 della classe, quando le quote erano inferiori a 2. Questo il risultato finale con il relativo ROI, dalla prima alla 34esima giornata (con odds medie).

  • Sconfitte Pescara +19,5%
  • Sconfitte Palermo +15,48%
  • Sconfitte Crotone +4,8%
  • Sconfitte Empoli +14,33%

C'è da sottolineare che il ROI sul Crotone nel girone d'andata era di tutt'altro tenore ma è calato in maniera verticale nelle ultime 10 giornate.

BILANCIO SCOMMESSE CONTRO UNDERDOGS:

  • PROFIT: €124,75
  • CAPITALE RISCHIATO: €930
  • ROI: +13,41%
  • NUMERO PARTITE: 93

TRUCCHI E CONSIGLI

Questi numeri sono stati calcolati con le quote medie di mercato ma se il bettor applica ad ogni partita le quote più alte, possono venir fuori dei rendimenti notevolmente più interessanti.

Altro aspetto da tener presente è calcolare lo stato di forma di una squadra e scommettere in base ai cicli e alle run: ad esempio, quando il Crotone ha iniziato a mettere in fila diverse vittorie, era giusto fermarsi e non scommettere contro i calabresi in quel periodo di forma particolare.

Sull'Inter, altro esempio, lo scommettitore scafato doveva cavalcare l'onda lunga del periodo d'oro di Pioli ma desistere nelle ultime giornate con il team nerazzurro in netta crisi.

C'è poi sempre da verificare, per ogni squadra, infortuni su giocatori chiave, squalifiche o situazioni di tensione. Consigli banali ma non tutti gli scommettitori seguono queste avvertenze. D'altronde nel betting la disciplina è tutto.

Obiettivo finale

Questa è solo l'ennesima simulazione che può farvi capire quale sia il trend generale nel mercato delle scommesse riguardo alle quote offerte dai bookies in generale.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE