Vai al contenuto

Guida alle scommesse sull' ippica virtuale: i migliori bookmakers italiani

Abbiamo constatato, in precedenza, come vi sia un vero e proprio nuovo mondo relativo alle scommesse: quello relativo ai giochi virtuali.

Dopo aver analizzato le caratteristiche del calcio virtuale, oggi andremo a conoscere meglio un’altra disciplina sportiva estremamente giocata dagli scommettitori italiani: l’ippica virtuale.

Che cos’è l’ippica virtuale?

Le corse dei cavalli virtuali, conosciute più comunemente come “ippica virtuale”, consistono in una simulazione di corsa (al trotto o al galoppo) simile ad un videogioco, gestito da un software che nella realizzazione si basa su delle quote probabilistiche precedentemente emesse.

Infatti, prima dell’inizio di ogni corsa, vengono offerte al giocatore tutte le quote utili per poter scommettere sull’imminente corsa, esattamente come se ci si trovasse fisicamente presso un ippodromo e si volesse puntare su questo o quel cavallo.

Quali sono le scommesse sulle corse dei cavalli virtuali?

Circa le scommesse virtuali sull’ippica, vi sono una serie di scommesse (sia sul galoppo che sul trotto) legate fondamentalmente all’ordine di arrivo dei cavalli.

Il palinsesto delle quote principali, generalmente, comprende le quote sul vincente corsa, sul piazzato (ovvero quote sull’arrivo tra i primi tre), accoppiata (ovvero il pronosticare in ordine primo e secondo della corsa), accoppiata non in ordine (il pronosticare non in ordine primo e secondo della corsa), trio in ordine (quote sui primi tre nell’esatto ordine di arrivo), trio non in ordine (quote sui primi tre non in ordine).

Prima di ogni corsa, il giocatore deve fare le proprie valutazioni ed esprimere il proprio pronostico, scegliendo una delle sopracitate opzioni di gioco.

Quali sono le differenze tra ippica reale e ippica virtuale?

Il grande vantaggio delle corse dei cavalli virtuali è quello di poter contare su simulazioni serie e sicure (perché appunto basate su calcoli matematici) e mai influenzate da eventi esterni. Inoltre, con le corse dei cavalli virtuali è possibile cimentarsi nelle scommesse direttamente da casa, praticamente 24 ore su 24, a prescindere dalla stagione e dal meteo. Differentemente dall’ippica reale, nel virtuale non è assolutamente richiesta una preparazione di base su fantini, cavalli, ippodromi, stati di forma eccetera: il risultato delle corse, come detto, è basato unicamente su simulazioni probabilistiche relazionate alle quote emesse prima della corsa.

Vi è un’offerta, poi, sempre nuova e rinnovata: le gare partono ad una cadenza di una ogni pochi minuti, e durano dai 30 ai 70 secondi.

I migliori bookmakers italiani sui cavalli virtuali

I migliori siti di scommesse italiani che offrono l’opzione delle scommesse sull’ippica virtuale sono Snai, Sisal e Betaland.

Bookmaker Frequenza corse
Snai 10 minuti
Sisal 4 minuti
Betaland 10 minuti

 

 

 

Content specialist con laurea in Scienze della Comunicazione e oltre dieci anni di esperienza nel settore del gaming online. Seguo a tutto campo i progetti editoriali di Assopoker.com, contribuendo allo sviluppo dei contenuti strategici del sito e collaborando quotidianamente con il team. Organizzo il “Club del Poker” e collaboro anche con Italiapokerclub.com. Appassionato di poker, calcio e motori, al fantacalcio non ho rivali dichiarati… ma continuo a cercarne, giusto per tenermi allenato. Credo che conoscere a fondo un settore sia essenziale per raccontarlo con chiarezza, competenza e, quando serve, un pizzico di ironia.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE