Vai al contenuto
italia-campione-bookmakers

Scommesse: punta sull'Italia ad Euro e "vince" 3.600$ ma ha solo il 10% di probabilità di incassare

Il mondo delle scommesse ci regala le storie più strane. Oggi dobbiamo volare al di là dell'Oceano e raccontarvi della beffa subita da uno scommettitore statunitense che ha puntato - dal Borgata Hotel Casino di Atlantic City - negli USA, sull'Italia vincente Euro 2020.

 

Scommesse: la puntata piazzata al Borgata commettendo però un errore fatale

Ha puntato 300$ a quota 13 (+1200 quota americana) con la prospettiva di incassare 3.600$ netti (più i 300 scommessi). A fine torneo, con la vittoria della squadra di Mancini, l'uomo era convinto di poter andare all'incasso ma si è accorto dell'errore.

In realtà, invece di scommettere sul mercato antepost di Euro 2020 ha puntato sui Mondiali che si svolgeranno a novembre del prossimo anno in Qatar.

Un errore che sa di beffa, dovuto molto probabilmente ad un momento fatale di distrazione mentre era all'interno della sala del bookmaker del Borgata in New Jersey. Oltretutto le quote sull'Italia prima di Euro 2020 variavano da 12 a 13.

Il sito ODDSBible ha pubblicato questo screenshot che testimonia l'esistenza del tagliando.

borgata-scommesse

Scommesse: le probabilità del double sono al 10%, Italia vincente a quota 10

Tra un anno l'uomo dovrà fare il tifo per la squadra di Mancini e sperare nel double. Solo 3 squadre sono state capaci di questa impresa: la Germania Ovest nel 1972-1974, la Francia nel 1998-2000 (vinse prima i Mondiali e poi gli Europei) e la Spagna addirittura con due Europei 2008-2012 e il Mondiale nel 2010.

L'Italia ci è andata vicina in un'occasione: nel 1970 quando da campioni europei in carica (vinse due anni prima) fu battuta dal Brasile in finale in Messico per 4-1. Nel 2008 fu battuta dalla Spagna ai rigori ai quarti mentre nel 1984 in Francia, pur da campione del Mondo, non riuscì a qualificarsi.

In questo momento, per i bookmakers, le probabilità che la squadra azzurra si imponga in Qatar non solo alte: per gli allibratori siamo intorno al 10%. La quota media del mercato mondiale è 10.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE