A pochi giorni dalla partenza dei Mondiali in Qatar, vi presentiamo la nostra analisi e i nostri pronostici antepost sui primi quattro gironi della competizione iridata una mini guida sulle quote più interessanti, sulle favorite ma anche sulle sorprese che ci riserveranno le nazionali finaliste. Potete consultare anche la nostra schedina.
In questo Articolo:
Nel Gruppo A, il pronostico è sull'accoppiata Olanda - Senegal
Il Gruppo A del Mondiale, come da tradizione, vede la presenza dei padroni di casa. Per il Qatar, allenato dallo spagnolo Felix Sanchez Bas, si tratta di una prima volta, visto che la nazionale non aveva mai preso parte alla fase finale un Mondiale di calcio. In linea di massima il Qatar andrebbe valutato con una certa attenzione, visto che negli ultimi anni ha vinto la Coppa d’Asia 2019 con 7 vittorie in 7 partite, per poi uscire sconfitto alle semifinali della Gold Cup Concacaf nel 2021. Otto i risultati utili ottenuti nelle ultime 10 partite, tra cui spicca il pareggio con il Cile, con 7 partite terminate segnando almeno 2 goal.
L’Equador aprirà il Mondiale proprio contro il Qatar nella partita inaugurale. La formazione sudamericana, che tra l’altro ha perso il precedente contro i padroni di casa per 4-3 nel 2018, arriva da 4 pareggi nelle ultime 5 partite e con evidenti limiti in attacco. Solo un goal segnato in 5 partite e zero subiti per 4 pareggi 0-0. Assente Byron Castillo, ci saranno invece Hincapiè dal Bayer Leverkusen e Valencia dal Fenerbahce.
Superfavorita per la qualificazione come prima del girone, l’Olanda inizierà il suo cammino contro il Senegal. Non ci sono precedenti tra le due formazioni, ma la squadra allenata da Van Gaal arriva da 15 risultati utili e 3 vittorie consecutive nelle ultime 3 gare contro Galles, Polonia e Belgio. In equilibrio Under e Over, con la prima opzione centrata in 4 delle ultime 10 partite. Occhi puntati in avanti su Depay e Bergwijn.
Il Senegal è accreditato come la miglior formazione africana a questo Mondiale e potrebbe giocarsi con l’Olanda anche la vittoria del girone. Il cammino verso il Mondiale non è stato però dei migliori, con due sole vittorie nelle ultime 5 partite ottenute contro Bolivia e Guinea. Nel 2021 il Senegal ha comunque conquistato la Coppa d’Africa e potrà contare sui vari Mendy, Koulibaly e Ballo-Tourè.
Olanda favorita per la vittoria nel girone, ma alle sue spalle, per i bookmakers, è lotta aperta tra Ecuador e Senegal con il Qatar in ultima posizione. Poco da dire sull’Olanda, ma la seconda piazza vede in realtà la formazione africana quale vera favorita secondo i vari analisti. Possibile anche un testa a testa tra Senegal e Olanda per la prima posizione.
Gruppo B, la nostra scommessa è sulla qualificazione Usa
Almeno sulla carta l’esito del gruppo B sembrerebbe già scritto. L’Inghilterra non dovrebbe avere problemi a centrare la qualificazione anche se la marcia di avvicinamento al Mondiale non è stata certo brillante. L’ultima vittoria risale infatti al 3-0 contro la Costa d’Avorio dello scorso marzo. Da allora sono arrivate 3 pareggi e 3 sconfitte, tra le quali spicca lo 0-4 subito con l’Ungheria.
Gli USA hanno superato il girone di qualificazione in 6 occasioni su 10 e non dovrebbero avere problemi nemmeno questa volta. Nelle ultime 5 partite hanno ottenuto una sola vittoria, contro Grenada, e ha perso con il Giappone per poi limitarsi al pareggio con Arabia Saudita, El Salvador e Uruguay. Numerosi i giocatori impegnati nei vari campionati europei, tra cui Dest del Milan, Pulisich dal Chelsea e McKennie dalla Juventus.
Sesta qualificazione, terza consecutiva, per l’Iran che però si è sempre fermato al primo turno pur ottenendo una vittoria nel Mondiale di Francia ’98 e di Russia 2018. Adotta un gioco piuttosto chiuso e raramente segna più di un goal a partita (7 gli Under 2.5 nelle ultime 10 occasioni), ma potrebbe comunque infastidire il Galles.
Proprio il Galles sembra presentarsi al Mondiale in un momento difficile. Tre le sconfitte nelle ultime 3 partite contro Olanda, Belgio e Polonia, e 5 le partite senza vittoria. Nelle ultime 10 partite sono arrivare solo 2 vittorie e 8 partite si sono concluse con il segno goal.
Il discorso qualificazione non dovrebbe portare soprese per l’Inghilterra come prima nel girone nonostante le difficoltà evidenziate. Diversa la situazione per il secondo posto con un possibile testa a testa tra USA e Galles. La differenza potrebbe farla il calendario, con il match alla prima giornata proprio tra USA e Galles a chiarire subito le forze.
Gruppo C: passa il Messico con una quota antepost di 1.90
Le quote indicano l’Argentina non solo favorita per la vittoria del girone, ma anche come possibile finalista di questa edizione. La formazione allenata da Scaloni sembra effettivamente matura per giocarsela fino alla fine e il girone le potrebbe consentire una facile qualificazione. A oggi sono 35 le partite consecutive senza sconfitta, con una striscia che continua dal 2-0 subito dal Brasile a luglio 2019. Quindici i goal segnati e appena 1 subito nelle ultime 5 partite.
Messico e Polonia sono candidate alla seconda piazza nel girone e con quote vicinissime. Il Messico potrà contare sui vari Lozano e Jimenez, e sotto la guida di Tata Martino potrebbe essere la vera variabile del girone. La Polonia ha vinto solo una delle ultime 5 partite e nelle ultime 3 partite non ha mai segnato. Inoltre Lewandoswki, che con il Bayern prima e il Barcellona poi ha sempre segnato molto, in nazionale fatica a trovare il goal.
Poche possibilità per l’Arabia Saudita, comunque in arrivo da 7 partite senza sconfitte. Protagonisti gli Under 2.5 centrati proprio in 7 occasioni ed evidente la difficoltà di segnare. Sono 5 i goal segnati negli ultimi 10 incontri.
Il testa a testa tra Polonia e Messico è sicuramente il punto più interessante del girone. Il Messico sembra partire favorito visto che la Polonia non riesce quasi mai a centrate le attese della vigilia.
La nostra sorpresa è la Danimarca vincente nel girone D
E’ una tra le 5 favorite per la vittoria finale, ma è soprattutto strafavorita per il passaggio del turno. La Francia non dovrebbe avere problemi a passare il turno, anche se nel 2002, dopo il successo nell’edizione del ’98, la corsa si fermò proprio al primo turno. Anche nel 2010, dopo aver centrato il secondo posto nel 2006, la Francia uscì al primo turno. La sorpresa potrebbe essere quindi supportata anche dalle varie assenze: Pogba, Kantè, Kimpembe, Nkunku. Per Deschamps quindi i problemi non mancheranno.
La Danimarca si presenta come seconda forza del girone e in arrivo da 23 partite consecutive senza pareggi. Tre le vittorie nelle ultime 5 partite, con il 2-0 rifilato a settembre alla Francia, e 2 le sconfitte nel doppio confronto con la Croazia.
Staccate Australia e Tunisia, che dovrebbero limitarsi a un ruolo da comparse nel girone, l’attenzione per il girone dovrebbe spostarsi su chi conquisterà la prima posizione tra Danimarca e Francia, con la possibilità anche di una possibile sorpresa.
La schedina sugli antepost dei Gironi Qatar 2022
- Gruppo A: accoppiata Olanda – Senegal @2.50
- Gruppo B: USA qualificati @2.00
- Gruppo C: Messico qualificato @1.90
- Gruppo D: Danimarca vincente girone @3.75
- Quota media indicativa 35.62