Vai al contenuto

Scommesse: che rendimento hanno le squadre di Serie A? Juventus con ROI al 20%, il trionfo dei bookies!

Come consueto, ad un mese dalla fine della stagione, ci troviamo ad analizzare il rendimento delle squadre di Serie A nelle scommesse. Che ROI hanno garantito agli scommettitori, tenendo conto delle quote medie pre-match?

Quale squadra è sottovalutata di più dai bookmakers?

Facile parlare a giochi fatti direte voi, in realtà per alcune squadre, che sono delle vere certezze da anni per gli scommettitori, non era difficile pronosticare un rendimento positivo. Molti professionisti continuano ad "investire" sulla Juventus da anni (mi raccomando scommettete solo cifre simboliche, denaro che potete permettervi!).

Questa analisi prova ancora una volta che il valore atteso è soprattutto sulle short odds (quote basse).

Le short odds sulla Juventus fanno la differenza

La conferma arriva dall'ennesimo anno con ROI ultra positivo che ha garantito la Juventus  a chi ha creduto in lei.

Nonostante un passo indietro da parte dei bookmakers con l'arrivo di Cristiano Ronaldo, dopo 34 giornate, se uno scommettitore avesse per tutte le partite scommesso sulla Juventus, con gli occhi bendati e a prescindere da tutto, avrebbe ottenuto un ROI impressionante del 20%. Si tratta di un ritorno dell'investimento pazzesco (pensiamo che nel lungo periodo un professionista molto forte se ha un ROI del 5% è bravo).

Ogni giorno potete leggere su AssoScommesse pronostici, quote e news sul betting! Clicca qui!

Parma, Spal e Sampdoria sottovalutate dal mercato

Sono solo 4 le squadre che, al momento, hanno garantito un ROI positivo. Se per la Juventus poteva essere facile prevederlo (ed i volumi non sono stati trascurabili), non si può dire lo stesso per Parma, Spal e Sampdoria che sono state sottovalutate dal mercato.

Il ROI ipotetico puntando sempre sulla vittoria

Ecco il rendimento delle uniche squadre che sono andate oltre le aspettative ed hanno battuto le previsioni degli allibratori:

  • Parma +36%
  • Spal +23%
  • Juventus +20%
  • Sampdoria 18%

Tenete conto che sono state calcolate su quote medie: se vi avvalete di un sito specializzato nel confronto delle quote come OC e scegliete le quote più alte, il ROI più essere ancora più interessante.

Le squadre che hanno fatto ricchi i bookmakers in Serie A

Veniamo alle note dolenti, le squadre che hanno fatto ricchi i bookmakers, le cui quote si sono rivelate a basso rendimento per i bettors.
Ecco il rendimento se avessimo puntato per 34 giornate sulla vittoria delle seguenti squadre a prescindere da tutto:

  • Inter -3%
  • Napoli -4%
  • Atalanta -8%
  • Torino -9%
  • Bologna -10%
  • Cagliari -11%
  • Milan -15%
  • Lazio -18%
  • Frosinone -20%
  • Roma -23%
  • Sassuolo -25%
  • Genoa -28%
  • Empoli -34%
  • Udinese -40%
  • Chievo -41%
  • Fiorentina -55%

Bravi i bookmakers a stringere la cinghia sull'Atalanta

Alla viola spetta la maglia nera, una delusione totale. L'apparente sorpresa è vedere l'Atalanta -8%. Alla fine scommettere sui nerazzurri di Gasperini si è rivelato negativo. Può sembrare un paradosso considerando che la Dea è in zona Champions (quarta).

In questo caso sono stati bravi i bookmakers a tirare la cinghia sulla squadra di Percassi ed il fatto è spiegabile che l'Atalanta è da almeno 3 anni che fa bene in Serie A, quindi i quotisti al terzo anno hanno preso le misure. Non si può parlare di una sorpresa per gli esperti.

Su Inter e Napoli quote eque ma non generose

Inter abbastanza stabile, Napoli rendimento basso (ma non ha comportato grosse perdite). In questo caso si può dire che le quote sono in linea (non c'è valore atteso).

La vera delusione è ancora una volta il Milan: il mercato del betting l'ha sopravvalutato ma i bookmakers sono stati bravi a fare degli ottimi margini sui rossoneri. Stesso discorso su Lazio e Roma.

Si può dire che questa Serie A è stata un affare per i quotisti se sono stati bravi a bilanciare il rischio come pare di capire dalle quote proposte. A parte 4 squadre, il resto hanno portato denaro alle casse delle società di scommesse.

Considerando che in genere il gioco va principalmente sulle favorite sembra un anno magico per il settore del betting in Italia.

 

NOTA BENE: RICORDATEVI SEMPRE DI USARE LA TESTA NELLE SCOMMESSE. PUNTATE SEMPRE NON OLTRE LE VOSTRE POSSIBILITA' E CIFRE SIMBOLICHE PER IL VOSTRO PORTAFOGLIO!

 

Puntare sempre sul pareggio: il ROI potenziale

Per chi avesse puntato invece sul pareggio in tutte le 34 giornate, i risultati sarebbero i seguenti:

  • Fiorentina +71%
  • Chievo +56%
  • Sassuolo +55%
  • Torino 48%
  • Genoa 25%
  • Milan 15%
  • Roma 11%
  • Parma 10%
  • Cagliari 1%
  • Atalanta -1%
  • Napoli -3%
  • Bologna -6%
  • Udinese -8%
  • Inter -12%
  • Empoli -15%
  • Spal -18%
  • Lazio -19%
  • Frosinone -19%
  • Sampdoria -40%
  • Juventus -40%

Puntare sempre sulla sconfitta: il ROI dei gufi

Ed aver invece "gufato" sulla sconfitta di una squadra per 34 giornate che ROI ci avrebbe garantito?

  • Lazio 28%
  • Inter 24%
  • Atalanta 11%
  • Napoli -22%
  • Milan -40%
  • Torino -43%
  • Juventus -71%

Inutile aggiungere che sarebbe stato da pazzi provare a puntare contro Ronaldo e compagni. In ogni caso, usate sempre la testa e non scommettete cifre fuori dal vostro bankroll.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE