Vai al contenuto

Scommesse Serie A: la quota dell'Empoli crolla da 2.50 a 1.45. Per il Palermo un incentivo da €15 milioni... se perde!

Una brutta notizia per i tifosi del Crotone, squadra impegnata nella lotta serrata con l'Empoli per la salvezza in Serie A. Per i bookmakers e gli scommettitori le probabilità di una vittoria dei toscani a Palermo è sempre più probabile. Come noto, la squadra di Martuscello conserva un punto di vantaggio in classifica sui calabresi e, in caso di tre punti domenica, sarebbe matematicamente salva.

La quota in apertura era a 2.50 sulla vittoria dell'Empoli ma nella giornata di ieri è crollata e stamani su Lottomatica è addirittura arrivata a 1.45.

Empoli favorito: in ballo c'è un paracadute da 15 milioni per il Palermo

I toscani sono favoriti per il regolamento (discutibile) della Lega e per il calendario favorevole. Questa combinazione, per gli scommettitori, potrebbe essere decisiva.

Cosa aspetti a registrarti su Lottomatica? In ESCLUSIVA per tutti i lettori di Assopoker, pronto un bonus di 30 euro! Contatta la nostra chat e usa il codice Super30!

multiprodotto_300x250_ita

Il Palermo è fuori dai giochi, almeno per quanto concerne la classifica, essendo già retrocesso. Ma sul match grava una forte ombra, considerando che i rosanero hanno un altro tipo di interesse. In ballo ci sono €15 milioni del paracadute per le squadre retrocesse. Si tratta di un regolamento a dir poco anti-sportivo, considerando che può condizionare l'atteggiamento delle squadre in campo.

In caso di Serie B per l'Empoli non c'è bonus per il Palermo: il pasticcio del regolamento

Perché i rosanero hanno un interesse così forte? Se l'Empoli dovesse far compagnia alla squadra siciliana in Serie B, non vi sarebbe alcun residuo del paracadute della Lega. Palermo e toscani incasserebbero subito 25 milioni di euro, il Pescara 10 e il budget da 60 milioni sarebbe esaurito. In tal caso, i rosanero, se non dovessero promuovere nel 2018, non incasserebbero alcun bonus.

In caso di retrocessione del Crotone invece...

Se invece a retrocedere fosse il Crotone, resterebbero 15 milioni per i palermitani in caso di mancata promozione in Serie A nella prossima stagione. Perché? Per la ragione che i calabresi se dovessero andare in Serie B domenica, avrebbero diritto "solo" a 10 milioni, visto che la loro permanenza nella massima divisione sarebbe limitata ad un solo anno.

In tal caso, il Palermo, in caso di sconfitta con l'Empoli, si garantirebbe un paracadute da 15 milioni nel caso dovesse fallire i suoi obiettivi nella prossima stagione. Un aspetto di non poco conto per una società di calcio quando deve programmare.

Il precedente del Verona con il Palermo

Il regolamento è senza dubbio cervellotico e anti sportivo. Lo stesso è capitano l'anno scorso quando il Verona aveva - in teoria - interesse a far retrocedere il Carpi rispetto al Palermo: quindi gli scaligeri non hanno giocato forse con la giusta determinazione nel capoluogo siciliano. Assurdo ma tutto vero. Poi ai veneti non è servito perché sono promossi subito al primo anno di Serie B.

Le reazioni di bookmakers e scommettitori

I bookmakers in queste ore però si sono cautelati, considerando i volumi sempre più importanti che sono stati scommessi sull'Empoli. Il popolo degli scommettitori non ha fiducia sullo spirito sportivo che si vive in Serie A. Lo si è percepito soprattutto nei mercati esteri.

L'andamento della quota che dopo il crollo sembra ora stabilizzarsi

Nella borsa delle scommesse internazionale (Betfair) la quota è passata nel giro di mezza giornata da 2,5 a 1,5 (quota lorda che va calcolata al netto della commissione). I traders si sono divertiti a fare speculazioni anche se i volumi sono ancora abbastanza marginali.

Mercato italiano

Stamani nel mercato italiano l'Empoli era in lavagna a 1.45 (Lottomatica). La quota potrebbe scendere ancora? Al momento è abbastanza stabile ma sabato e domenica potrebbero essere due giornate molto lunghe prima del match previsto per le 20.30.

In tutti i casi ricordatevi che nelle scommesse nulla è scontato, così come nello sport. Quindi, agite sempre con la massima prudenza, scommettete con responsabilità ed in bankroll.

La speranza è che lo spirito sportivo prevalga, tutte le squadre onorino gli ultimi 90 minuti ed alla fine vinca il migliore, ma una cosa è certa: il regolamento della Lega lascia perplessi e già per il secondo anno consecutivo il pasticcio è servito, legittimando forti ombre sulla regolarità della volata per la salvezza.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE