Vai al contenuto
Gian Piero Gasperini
Logo BetwayLogo SnaiLogo Sisal

Scommesse Serie A: Roma - Atalanta da pareggio, il 2-2 risultato esatto a @17.06

Roma e Atalanta si sfidano domenica 7 gennaio alle 20.45 per l'ultimo turno di andata della Serie A, una partita molto interessante soprattutto per quanto riguarda la zona-Champions. L'incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva da DAZN.

Sarà come sempre uno scontro di stili tra Mourinho e Gasperini, due allenatori che caratterizzano molto le loro squadre.

Roma - Atalanta, le probabili formazioni

Diversi giocatori delle due squadre saranno impegnati in Coppa d'Africa, ragion per cui le formazioni sono condizionate da queste assenze. Per l'Atalanta poi da monitorare le condizioni di Scalvini, out nel riscaldamento dell'ultima partita di campionato con il Lecce.

  • ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Llorente; Kristensen, Bove, Paredes, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Lukaku. All.Mourinho
  • ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Hien, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Scamacca, De Ketelaere. All.Gasperini

Roma - Atalanta, le quote dell'1X2

Molto equilibrio nelle quote, Roma leggermente favorita con quote intorno al 2.40, mentre il pareggio è visto dai bookies come l'ipotesi meno probabile.

OperatoreRomaPareggioAtalanta
Snai (scommesse)2.403.153.10
Betway (scommesse)2.393.233.03
Sisal (scommesse)2.403.103.10

Le quote dell'Under Over Gol e No Gol

Non sembrerebbe una partita da molti gol, come confermano le quote. Anzi, l'over è dato in generale intorno alla pari.

OperatoreOver 2.5Under 2.5GolNo Gol
Snai (scommesse)2.051.701.821.90
Betway (scommesse)2.081.671.831.91
Sisal (scommesse)2.101.651.801.90

Mourinho - Gasperini, molto rumore per nulla

Il bilancio tra Mourinho e Gasperini è nettamente a favore del portoghese con 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Sconfitte arrivate entrambe nella passata stagione, peraltro.

La netta sensazione insomma quando si scontrano questi due allenatori è che finiscano per annullarsi, o comunque che il gioco dell'uno combaci con l'altro. Sei volte su nove poi è finita con un No Gol.

La Roma in generale gioca così con chiunque, molto dipende alla fine dalla precisione nelle conclusioni. E l'Atalanta in trasferta quest'anno fatica più del previsto.

Il pronostico: verso un pareggio?

Settima contro sesta, ultima partita del turno di campionato: anche questo dettaglio potrebbe influire nell'atteggiamento delle due squadre. Col rischio di finire, come in tante altre occasioni, a mangiarsi le mani.

Sulla carta la giornata di campionato dovrebbe allontanare ulteriormente dal quarto posto sia la Roma che l'Atalanta, ma anche qua le sorprese potrebbero comparire.

Orientarsi su un pareggio comunque non sembra sbagliato, in fondo anche come numeri le ultime 4 sfide dirette tra le due squadre sono finite con 2 vittorie a testa, quindi adesso "tocca" alla X, chissà.

Roma - Atalanta, risultato esatto

Se dovessimo seguire le indicazioni dei bookies per Roma - Atalanta ci orienteremmo su un 1-1, però tenendo conto che le due squadre hanno numeri quasi identici (un punto di differenza, 20 gol subiti per entrambe ma una rete in più segnata dalla Dea) anche un risultato pirotecnico potrebbe venire fuori.

OperatoreRis. esatto 1-1Ris. esatto 2-2
Snai (scommesse)6.0015.00
Betway (scommesse)6.4917.06
Sisal (scommesse)6.0015.00

Dove scommettere su Roma - Atalanta

Le quote relative a Roma - Atalanta e alla Serie A sono proposte dai migliori siti di scommesse italiani, dove è possibile iscriversi e scommettere a soldi veri in modo assolutamente legale, secondo i criteri previsti dalle normative ADM/AAMS. In più, ogni sito di scommesse offre ai nuovi giocatori registrati un bonus benvenuto scommesse, e cioè un credito da utilizzare per le primissime giocate. Quella che segue è una tabella comparativa dei suddetti bonus benvenuto, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE