Seconda partita di seguito a San Siro per l'Inter di Simone Inzaghi, che ospita l'Atalanta di Giampiero Gasperini in uno dei due anticipi di venerdì 30 agosto, subito il match del pomeriggio tra Venezia e Torino.
Trend in controtendenza rispetto alla giornata di apertura, allor quando l'Inter ha faticato per portare via un punto da Marassi contro il Genoa e l'Atalanta aveva invece maramaldeggiato sul campo di Via del Mare a Lecce.
Inizia dunque la terza giornata di campionato della Serie A, tutto da seguire attraverso le quote dei migliori siti di scommesse italiani. Non dimenticate che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
Come arrivano Inter-Atalanta al big match
Non è stata centrata dunque la vittoria all'esordio dalla squadra di Simone Inzaghi che, da campione d'Italia, ha lasciato due punti al Luigi Ferraris contro un coriaceo Genoa pareggiando per 2-2, per poi mettere alle strette il Lecce di Luca Gotti battuto 2-0 al Meazza.
L'Atalanta sembrava invece in super palla dopo la vittoria contro lo stesso Lecce in apertura di campionato e la comunque positiva partita di Super Coppa persa contro il Real Madrid.
L'assenza di Lautaro Martinez per un risentimento di natura muscolare sopraggiunto nella mattinata di giovedì, ha messo in allarme lo staff tecnico e medico dei nerazzurri, ma Taremi ha risposto presente e ha giocato una partita di grande sostanza, scendendo sulla line dei centrocampisti con una certa continuità e facendo da collante tra il suo reparto e quelli arretrati.
Thuram ha fatto il suo senza essere ridondante come a Genova, ma il rigore conquistato in area salentina, è già una gran cosa per forza fisica e la caparbia dimostrata.
Da registrare la caduta di ritmo e di tempi di gioco della squadra di Gasperini, tramortita dalla velocità del Torino che ha approfittato di qualche sbavatura di troppo degli orobici. Da oliare qualche meccanismo difensivo anche in relazione ai nuovi arrivati in casa Dea.

I precedenti di Inter-Atalanta
In tutto 126 le partite giocate l'una contro l'altra da Inter e Atalanta, con un bilancio che premia gli attuali campioni d'Italia, in virtù delle 68 vittorie, bilancio che si aggrava per l'Atalanta se prendiamo in esame le partite casalinghe giocate dai nerazzurri.
- Partite disputate in Serie A 126
- Vittorie Inter 68
- Pareggi 34
- Vittorie Atalanta 34
- Gol Inter 226
- Gol Atalanta 120
- Partite disputate in Serie A in casa dell'Inter 63
- Vittorie Inter 43
- Pareggi 11
- Vittorie Atalanta 9
- Gol Inter 125
- Gol Atalanta 50
Probabili formazioni di Inter-Atalanta
Buona parte dei pensieri di Giampiero Gasperini è ovviamente legata alle condizioni di Lautaro Martinez, che dovrebbe comunque farcela in vista della partita contro l'Atalanta.
Per Gasperini idea Samardzic per dare una mano tra centrocampo e trequarti e Zaniolo che sta riprendendo piano piano a salire di ritmo, lo vedremo ancora in panchina pronto a subentrare a partita in corso.
Inter 3-5-2: Sommer; Bastoni, Acerbi, Pavard; Dimarco, Mkhitaryan, Calhanoglu, Barella, Darmian; Martinez, Thuram All. Simone Inzaghi
Atalanta 3-4-1-2: Carnesecchi; Hien, De Roon, Djimsiti; Ruggeri, Pasalic, Samardzic, Zappacosta; Brescianini, De Ketelaere; Retegui All. Giampiero Gasperini

Il segno finale della partita
Inter avanti alla luce delle preferenze dei bookmakers, ma per una squadra come l'Atalanta appare molto improbabile un atteggiamento passivo.
Da notare la minima differenza tra pareggio e vittoria dell'Atalanta.
Inter-Atalanta "Entrambe le squadre a Segno"
Uno dei mercati più battuti, è quello del "Gol" o, per essere più precisi e non creare confusione, quello di "entrambe le squadre a segno".
La differenza tra il "Sì" e il "No", è in questo caso molto sbilanciata a favore del "Sì", segno questo di una preponderante fiducia da parte degli analisti, sull'esito "Gol-Gol".
Per il discorso dell'Under / Over, ci diamo appuntamento al paragrafo dedicato al pronostico della nostra redazione.
Operatore | Under | Over | Gol | No Gol |
---|---|---|---|---|
![]() | 2.12 | 1.62 | 1.64 | 2,04 |
![]() | 2.17 | 1.60 | 1.61 | 2,23 |
![]() | 2.15 | 1.63 | 1.60 | 2,20 |
![]() | 2.20 | 1.66 | 1.66 | 2,10 |
![]() | 2.10 | 1.66 | 1.66 | 2.10 |
Il nostro pronostico su Inter-Atalanta
Provare a mettere una linea tracciatrice al termine di tutte le dinamiche di cui vi abbiamo dato conto, diventa l'ultimo lavoro da portare a termine per provare a capire che partita sarà.
Lo sappiamo tutti, vi sono fin troppi elementi che fanno pensare ad una penuria di statistiche quando si analizza una partita alla terza giornata di campionato e, soprattutto, che partita, visto che l'Atalanta è data come una delle accreditate alla lotta per per i primi posti lassù in alto, anche se non tutti pensano che abbia le potenzialità per vincere lo scudetto.
Dall'altra parte l'Inter ha cominciato a far vedere quelle che sono le qualità intrinseche di un team che l'anno scorso ha messo le ali ai piedi lasciando poco più delle briciole ai propri avversari, soprattutto in trasferta e negli scontri diretti con le compagini che potevano lottare per il titolo.
L'Atalanta rappresenta il primo banco di prova importante per Simone Inzaghi, che deve cominciare a pensare al primo turno di Champions League di metà settembre, primo crocevia importante alla luce del quale, per quella settimana, l'Inter dovrà presentarsi pronta per cominciare quella che quest'anno sembra essere una maratona.
La partita di venerdì sera sembra un Over 2,5 dichiarato, anche in virtù di uno storico recente che, nelle ultime 4 partite ha visto sempre almeno 3 reti realizzate.
Proviamo a salire di una unità e miriamo al bersaglio grosso dell'Over 3,5.
Dove vedere la partita Inter-Atalanta
La partita tra Inter e Atalanta sarà trasmessa in diretta a favore degli abbonati di DAZN e comincerà alle ore 20:45 di venerdì 30 agosto.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus di benvenuto scommesse . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: