Netwin continua la sua ascesa nel panorama dell’iGaming internazionale e conquista due nomination ai SiGMA Awards 2025, tra le categorie più ambite: Industry Rising Star 2025 e Italian Market Rising Star 2025.
Un doppio riconoscimento che premia non solo la crescita dell’azienda, ma anche la sua capacità di innovare e di interpretare con entusiasmo le nuove frontiere del gioco online.
I SiGMA Awards, tra gli eventi più prestigiosi del settore, celebrano ogni anno l’eccellenza e l’innovazione tecnologica applicata al gaming. L’edizione 2025 si terrà a Roma il 3 e 4 novembre, nell’ambito della conferenza SiGMA Central Europe (sarà inaugurata alla presenza del Ministro Antonio Tajani e della Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola), e riunirà i protagonisti del mercato europeo: operatori, fornitori, affiliati, investitori e professionisti dell’intera filiera.
Essere finalisti a questo appuntamento significa entrare di diritto tra i protagonisti di un comparto in continua evoluzione, dove visione, creatività e tecnologia si fondono per definire il futuro dell’intrattenimento digitale.
Ma leggiamo il comunicato ufficiale di Netwin che annuncia le due nomination:
Netwin è tra le aziende finaliste ai prestigiosi SIGMA Awards 2025, con due candidature nelle categorie Industry Rising Star 2025 e Italian Market Rising Star 2025. Un riconoscimento che premia la crescita costante del brand, la capacità di innovare e l’impegno nel raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi con entusiasmo e determinazione.
I SiGMA Awards 2025 rappresentano uno dei momenti più importanti dell’anno per il settore dell’iGaming e della tecnologia applicata al gioco online. L’evento si svolgerà a Roma il 3 e 4 novembre 2025, nell’ambito della conferenza SiGMA Central Europe, e riunirà professionisti, operatori, fornitori, affiliati e investitori provenienti da tutta Europa.

L’obiettivo principale dei premi è quello di riconoscere l’eccellenza, l’innovazione e le migliori pratiche nel comparto del gaming, con particolare attenzione ai mercati dell’Europa centrale e all’Italia. La cerimonia si articola in due sezioni distinte: una dedicata al mondo B2B, che valorizza aziende e fornitori di servizi, e una B2C, pensata per gli operatori e i brand che si rivolgono direttamente ai consumatori.
Le categorie di premio coprono un’ampia gamma di ambiti, dalle piattaforme software alle soluzioni di pagamento, dal marketing alle affiliazioni, fino all’esperienza utente e alle nuove tecnologie emergenti. Il processo di selezione prevede una votazione mista, in cui il giudizio di una giuria di esperti pesa per il 70%, mentre il restante 30% è affidato al voto del pubblico.
Partecipare o essere nominati ai SiGMA Central Europe Awards significa dunque acquisire visibilità e credibilità internazionale, oltre a entrare in contatto con i principali innovatori e decisori del mercato europeo del gioco online. Roma, scelta come sede dell’edizione 2025, si conferma così un punto di incontro strategico per l’intera industria dell’iGaming.