Vai al contenuto
Lucas Ocampos

Siviglia-Inter: scommesse per €2 milioni in Exchange sui nerazzurri (63%), ma le quote prematch avevano mandato un segnale..

I trader e scommettitori più attenti e preparati, osservando il mercato prematch di Siviglia-Inter, avevano percepito che - con ogni probabilità - per i nerazzurri di Antonio Conte non sarebbe stata una passeggiata la finale di Europa League, conquistata dai milanesi con grande merito. I mercati delle scommesse lo hanno confermato.

Stato di forma

Anche il Siviglia aveva fatto un bello slalom liberandosi di Roma, Wolwes e Manchester United.

Giudicando lo stato di forma fisica però gli uomini di Conte parevano leggermente più freschi, anche perché avevano giocato una semifinale ad intensità bassa (gli ucraini sono parsi immobili nelle gambe per 90 minuti).

Gli andalusi invece (pur con un giorno di riposo in più) avevano dovuto sudare a mille all'ora fino al 96' per tenere testa alla consueta intensità degli inglesi, prima gli Wolves e poi i Red Devils.

Tirando le somme, l'Inter - in teoria - aveva più benzina nelle gambe (ed in effetti nel secondo tempo di ieri parevano più freschi fino all'autogol di Lukaku che ha condizionato psicologicamente il match).

Quote apertura bookmakers

Per i bookmakers, l'Inter partiva in pole rispetto agli spagnoli che avevano dei problemi di formazione con un uomo chiave, l'argentino Lucas Ocampos, in forte dubbio.

In apertura, nelle lavagne dei principali book, l'Inter era un passo avanti rispetto al Siviglia. La squadra di Conte era favorita a 2.20, per alcuni allibratori le odds erano anche più basse.

Betting Exchange: i movimenti delle quote e volumi

C'è stato poi un leggero drop verso 2.10 nel Betting Exchange (dove le quote sono sempre più alte), infine ieri la quota è esplosa ad 2,40 in chiusura nella borsa internazionale delle scommesse (Betfair dot com), il riferimento più importante che può dare informazioni utili sul "pensiero" della massa (il mercato). E' giusto sottolineare che i residenti italiani possono accedere a betfair.it e non com.

Il grafico di Betfair
Su Betfair il grafico dell'andamento della quota dell' Inter (con trend rialzista)

Nei bookmaers italiani le quote in chiusura erano arrivate a 2.30 (in particolare su Bet365 e Unibet).

Nella borsa mondiale i volumi erano tutti o quasi sull' Inter: fino a ieri pomeriggio, le scommesse abbinate erano sul 56%-57% sui nerazzurri, ma in chiusura si è addirittura arrivati al 63.6%. In Italia i volumi erano ancora più sbilanciati come logica voleva.

Al momento del fischio iniziale, nel mercato internazionale 1X2, erano state abbinate bets per €3.015.000, dei quali €1.919.000 sui nerazzurri.

Lo scalino da 2.10 a 2.40: cosa significa?

La massa era quindi in gran parte sull'Inter anche a livello internazionale, ma chi "pesa" le quote e sta attento ai movimenti del mercato, ha notato una cosa più importante: la quota sull'Inter da 2.10 ha toccato  2.40, ovvero le probabilità di successo dell'Inter sono passate dal 47,6% al 41,6%. Una differenza che nel lungo periodo è pesante.

Addirittura, secondo il grafico di Betfair la quota ha avuto un punto minimo di 2.06 e massimo di 2.44, per una forbice da 48,5% a 40,98%.

Per chi è appassionato di poker sa cosa vuol dire giocarsi un colpo in coinflip al 50% (se calcoliamo l'aggio del bookmaker le reali probabilità in apertura dell'Inter siamo anche più del 50%) ad uno showdown nel quale si parte sotto, con probabilità vicino al 40%.

Vi abbiamo spiegato cosa sono le dropping odds e come pesare gli spostamenti del mercato: vi invito a rileggere l'articolo per capire cosa significano questi movimenti pesanti di quote.

In tal caso eravamo di fronte ad un incremento (e un corrispondente drop sul Siviglia anche se meno violento).

Un movimento del genere non può lasciare indifferenti coloro che osservano sempre i mercati. C'era un elemento che ha indotto i traders ed i bookmakers ad essere meno ottimisti sull'Inter. Quale?

Molto probabilmente una serie di fattori.

Lucas Ocampos

Tra i fatti che possono aver - in parte - spinto la quota dell'Inter verso l'alto (e del Siviglia verso il basso) può essere anche il recupero di Ocampos che è una figura tattica importante per gli schemi offensivi degli andalusi: è un giocatore d'attacco che però fa anche legna in mezzo al campo (fisicamente è molto potente).

Ocampos non è una stella ma è un giocatore chiave (per il mercato). Quei players che nelle squadre possono spostare gli equilibri (come lo fu Isco nella finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus).

Lo spostamento da 2.10 a 2.40, non vuol dire che avrebbe vinto il Siviglia come qualcuno superficialmente potrebbe pensare. Il mercato però si aspettava una partita molto più aperta ed equilibrata e così è stato.

Alla fine è stata decisa dagli episodi, entrambe le squadre hanno giocato alla pari, come sono in genere le partite nelle quali la favorita parte a quota 2.40 prematch. Forse il Siviglia ha sfruttato anche una maggiore esperienza internazionale (dall'80' fino al 96' è riuscita abilmente a perdere tempo ed addormentare il match, spezzando il ritmo). Il mercato ci ha dato una indicazione precisa ed esatta sull'andamento della finale. Una  fotografia perfetta.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE