Vai al contenuto
Betting exchange Swing Trading Over 1.5

Strategia Over 1.5 Betting Exchange: come fare trading live e costruirsi una freebet

Il Betting Exchange sulla piattaforma di Betfair (scommesse) presenta varie strategie sull’Over 1.5 . In questo articolo scopriremo una delle versioni più facili e – a mio avviso – interessanti e inedite che ancora non è stata abusata. Per chi ha un minimo di dimestichezza con lo strumento, la strategia è molto semplice e cerca di struttare del mercato Under 1.5/Over 1.5. Ci vuole solo un pizzico di pazienza.

Betting exchange strategia: come il fattore tempo influenza le quote Under e Over

Prima di entrare nei meccanismi della strategia “Over 1.5” è giusto spiegarvi come si muovono e reagiscono le quote durante una partita di calcio, a seconda degli eventi che si verificano in-play.

Nel caso in cui la partita rimane sullo 0-0, le quote Under diminuiranno mentre le quote sugli Over cresceranno con lo scorrere del tempo.

Nel caso invece di uno o più goal avverrà l’esatto contrario: le quote sugli Under aumenteranno mentre quelle sugli over diminuiranno.

Queste oscillazioni ci permettono di poter guadagnare facendo trading, ovvero operazioni di punto-banca, acquisto-vendita delle quote.

La strategia Over 1.5 di swing trading

Questa strategia sfurtta le oscillazioni delle quote. E’ di fatto un’operazione di swing trading.

Lo swing trading sfrutta proprio il movimento delle quote con il fattore tempo. L’obiettivo è quello di guadagnare sulla diffenza delle odds.

Naturalmente abbiamo bisogno di operare con una buona liquidità durante il match.

Non è una strategia di scalping perché questa tecnica richiede capitali importanti investiti per speculare su uno o due tick delle quote, ovvero sfrutta i centesimi di quota. E’ una strategia molto pericolosa perché ci impone di investire uno stake importante e, nel caso di un goal mentre l’operazione è aperta, può comportare perdite significative. Non la consiglio agli scommettitori poco esperti.

Lo scalping è infatti una tecnica che sfrutta le oscillazioni minime delle odds: pochi centesimi.

Invece lo swing trading sfrutta una oscillazione delle quote più marcata, ad esempio di 10 tick (10 centesimi come minimo). Ora capirete con un esempio.

Strategia Over 1.5: la selezione

Rispetto alle altre numerose tecniche sull’over 1.5 che esistono (e che potete trovare online) e che si basano sull’aspettativa di uno o più goal in un dato momento (in genere il secondo tempo), questa strategia, in una fase iniziale, richiede semmai una predisposizione all’attesa, quindi è necessario selezionare squadre – paradossalmente che hanno la tendenza all’under in match che si preannunciano equilibrati.

E’ fondamentale sia per evitare brutti scherzi (goal iniziali) e perché essendo l’aspettativa del mercato indirizzata verso pochi goal, le quote scenderanno più in fretta, in teoria.

Quindi è importante guardare al segno X (più è vicino a 3.00 e meglio è per noi) sia all’indicatore della quota dell’Under 2.5 (se è inferiore a 2.00 molto meglio) che alla quota sullo 0-0 (se è inferiore a 10 è l’ideale).

Comparazione offerte scommesse

Scommesse Scommesse
Ticket
Fino al 24 dic 2023
SUNDAY FREEROLL – ALL-IN SHOOTOUT
Scommettendo €5 su qualsiasi sport (quota minima di 1,50) è possibile vincere un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
INFO

Scommettendo €5 su qualsiasi sport su PokerStars Sport (quota minima di 1,50) è possibile vincere un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.

Nello specifico, scommettendo almeno €5 su qualsiasi sport (quota minima di 1,50) tra le 12:00 di lunedì e le 17:00 di domenica, si verrà iscritti automaticamente a un torneo All-in Shootout, in programma ogni domenica alle 19:00. I primi 250 giocatori classificati vinceranno un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.

Sei già iscritto?

Non sei iscritto?

BONUS DI BENVENUTO

500€

Bonus poker del 100% fino a 500€

10€
Scommesse Scommesse
Extra bonus
Fino al 31 dic 2024
Bonus Multipla Snai
Più aumentano gli eventi in schedina, più aumenta la possibile vincita.
INFO

Su Snai, più aumenta il numero degli eventi in multipla più si ottiene un aumento progressivo della possibile vincita: si chiama "Bonus Multipla", ed è una promozione che si concretizza scommettendo su tutti gli sport con 5 o più avvenimenti con quote uguali o superiori a 1.25.

La percentuale del bonus, a partire dal 3,5% in quintupla, aumenterà progressivamente sino al 30° avvenimento. Si potrà ottenere una maggiorazione fino al +144%.

Sei già iscritto?

Non sei iscritto?

BONUS DI BENVENUTO

315€

15€ Bonus free + fino a 300€ sul primo deposito

Maggiorazione fino a +144%
Scommesse Scommesse
Rimborso
Fino al 31 dic 2024
0-0 – Bonus in caso di parità
In caso di 0-0 finale, su Bet365 si otterrà un rimborso della giocata
INFO

Scommettendo su alcune partite di calcio del palinsesto di Bet365, in caso di risultato finale di zero a zero, la scommessa può venire rimborsata.

Basta effettuare una scommessa pre evento sui mercati Risultato/Entrambe le squadre segnano, Totale goal/Entrambe le squadre segnano, Entrambe le squadre segnano nel 1°/2° tempo, Risultato esatto o Parziale/Finale su qualsiasi incontro di Calcio.

Qualora l'incontro terminasse sullo 0-0 e la propria scommessa fosse perdente, si otterrà un bonus dello stesso valore della giocata.

Sei già iscritto?

Non sei iscritto?

BONUS DI BENVENUTO

100€

Bonus del 100% sul primo versamento sino a 100€

20€
Compara tutte le offerte

I campionati migliori per questa strategia sono senza dubbio quelli dove si segna di meno. Quindi Ligue 1 francese, Liga spagnola e Super liga portoghese.

Da evitare Bundesliga e Eredivisie. Bisogna fare attenzione anche a Serie A e Premier League.

Strategia Over 1.5: come funziona, l’esempio

Prendiamo in esame il match di Europa League, Monaco-Bayer Leverkusen.

Le quote prematch sull’over 1.5 sono di 1.25 per il punta e 1.26 per il banca.

Vogliamo bancare l’Over 1.5. Per il significato di bancata rinvio a un articolo ad hoc che abbiamo pubblicato su Assopoker di recente.

Banchiamo l’over 1.5 per €100.

Questa la nostra situazione:

  • Under 1.5 : +€95 (€100 – commissione del 5%)
    Over 1.5: -€26

Il nostro obiettivo è quello di aspettare che nei primi minuti le due squadre non segnino e la quota sull’over 1.5 salga.

Ipotesi: la partita rimane sullo 0-0 e dopo 8 minuti (il fattore tempo è variabile, dipende da come le squadre stanno giocando etc) la quota sull’over raggiunge 1.36. Volendo possiamo anche aspettare di più per un profitto potenziale maggiore ma il rischio è quello che, in caso di goal, rischiamo di perdere gran parte dei €26 a rischiati. A questo punto preferiamo optare per una strategia prudenziale sull’Over 1.5 creandoci una bella freebet (scommessa senza rischio), puntando a 1.36 sull’Over 1.5 lo stesso stake (€100). Questa la nuova situazione:

  • Under 1.5: 0
  • Over 1.5: +€9.5 (€10 – commissione del 5%).

Se verranno segnati almeno due goal andremo alla cassa, in caso contrario non perderemo neanche un euro.

I pro e i contro della strategia Over 1.5 e le alternative

E’ una strategia nel lungo periodo sostenibile se siamo bravi nella selezione perché abbiamo un potenziale ritorno di €9.5 a fronte di €26 rischiati (il rischio può essere ridotto anche con uno stop loss).

Alcuni trader preferiscono operare sul mercato Under 2.5/Over 2.5 perché, in caso di goal nel primo tempo, lo stop loss è molto più contenuto e gestibile ma il rischio iniziale è molto più alto.

Riprendiamo l’esempio di Monaco – Leverkusen.

L’over 2.5 è di 1.76 (punta) e 1.77 (banca).

Se usiamo il solito stake di €100 avremmo un rischio iniziale di €77 e non di €27.

Il vantaggio invece sarà che le quote sull’Over 2.5 cresceranno più velocemente e, come detto, in caso di un goal mentre siamo ancora sul mercato e non ci siamo ancora coperti, la situazione sarà più gestibile rispetto all’over 1.5.

Io preferisco sinceramente l’Over 1.5 perché quando hai una responsabilità iniziale contenuta e sei bravo nella selezione, puoi gestire tutto in modo più easy, dal bankroll alla bet live.

L’articolo fa parte della nostra guida al Betting Exchange:

Prima puntata: Cos’è il Betting Exchange
Seconda puntata: Cos’è una bancata e come si gestisce

Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE