Vai al contenuto
Carlos Alcaraz

Olimpiadi Parigi, singolare maschile di tennis: Sinner, i favoriti e le sorprese

Essere nel pieno della miglior generazione nella storia del tennis italiano, significa anche chance consistenti di medaglia a Parigi 2024, come mai avvenuto prima nella storia di questo sport alle Olimpiadi.

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti nel singolare maschile, Jasmine Paolini in quello femminile le coppie Vavassori/Bolelli ed Errani/Paolini nel doppio, sono carte importanti da giocarsi. Oggi ci occuperemo proprio della prova maschile.

Ad ogni modo, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.

Tennis, Olimpiadi 2024: come funzionano i tornei e dove si gioca

Contrariamente alle prove del Grande Slam, i tornei olimpici di tennis non si svolgono sulla distanza dei cinque ma dei tre set. Un particolare tecnico fondamentale, perché sappiamo bene che il tennis "3 su 5" è completamente un altro sport.

Ad ogni modo, i tabelloni dei due singolari sono da 64, mentre quelli dei doppi maschili e femminili sono da 32 coppie e quello del doppio misto da 16.

I campi utilizzati saranno quelli in terra battuta del Roland Garros.

Singolare maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024: i favoriti

Mentre scriviamo, non sono stati ancora sorteggiati i tabelloni. Dunque, sappiamo le teste di serie ma non i loro ipotetici percorsi verso le medaglie.

Sappiamo anche quali saranno i tennisti più attesi, a partire da Carlos Alcaraz. Il fuoriclasse spagnolo, fresco di doppietta Roland Garros-Wimbledon, è il favorito d'obbligo nonostante parta con la testa di serie numero tre. Molto dipenderà dal sorteggio, che potrebbe farlo finire nell'ipotetica semifinale contro Sinner, o in quella contro Djokovic.

Se lo stato di forma dello spagnolo è certificato, quello di Jannik Sinner presenta qualche dubbio in più, ma non bisogna dimenticare un dettaglio: l'italiano numero 1 al mondo, finora, ha perso appena 4 delle 46 partite giocate nel 2024. In tal senso, il quarto di finale di Wimbledon perso al quinto set contro Medvedev è figlio di un malessere momentaneo. E a Parigi si gioca due su tre, quindi le chance dell'azzurro sono quanto mai intatte.

Altrettanto potrebbe dirsi per Novak Djokovic, che a Londra ha avuto sì un tabellone favorevole, ma che è pur sempre arrivato in finale dopo un'operazione al ginocchio, sfiorando l'ennesima impresa leggendaria. E la medaglia d'oro olimpica è letteralmente l'unico trofeo che manca a una leggenda vivente come Nole.

Sascha Zverev ha qualche problema di tenuta mentale, ma tecnicamente e fisicamente vale i migliori.

Jannik Sinner
Jannik Sinner (Shutterstock)

Tra i favoriti figura anche Rafa Nadal, giunto recentemente in finale a Bastad. Tuttavia, lo spagnolo non è sembrato in una di quelle condizioni che possano consentirgli di vincere quella che sarebbe la sua seconda medaglia d'oro olimpica in carriera, dopo quella di Pechino 2008.

Casper Ruud e Stefanos Tsitsipas non possono essere tagliati fuori dai discorsi per l'oro, per trascorsi e per attitudine alla superficie. Il norvegese, tuttavia, non sembra nel momento migliore della carriera e il greco sembra abbia altre priorità.

Ecco il dettaglio del confronto quote per i primi 7 favoriti:

OperatoreCarlos AlcarazJannik SinnerNovak DjokovicAlexander ZverevRafa NadalCasper RuudStefanos Tsitsipas
Eurobet (scommesse)2.754.004.256.0011.0013.0021.00
Goldbet (scommesse)2.503.255.008.0016.0016.0021.00
NetBet (scommesse)2.754.005.008.0010.0012.0015.00
Bwin (scommesse)2.504.004.307.0012.0015.0021.00
Betway (scommesse)2.754.005.007.5010.0015.0015.00

Come si può vedere, tutti sono concordi nello stimare Alcaraz come primo favorito del torneo olimpico di Parigi 2024. Gli esperti di Goldbet vedono Sinner più vicino allo spagnolo, mentre quelli di bwin e di Eurobet sono più indecisi sul ruolo di principale antagonista, tra Jannik e Nole. Le gerarchie dei primi 7 sono tuttavia rispettate da tutti gli operatori che abbiamo consultato.

La possibile sorpresa del Singolare Maschile

La collocazione del torneo olimpico, stretta fra la breve stagione su erba e quella del cemento americano, altera leggermente le previsioni. Il ritorno estivo sulla terra battuta dopo Wimbledon, in genere, non è una parentesi non così importante. Ma una medaglia olimpica lo è, e dunque anche per questo si tratterà di una sorta di unicum.

Non si possono però ignorare gli stati di forma, come ad esempio quello di Lorenzo Musetti. L'azzurro è stato straordinario a Londra, è appena tornato alle competizioni nel torneo di Umag, e a Parigi sarà uno degli outsider di lusso.

Più ancora dell'azzurro, però, piace Arthur Fils. Il francese ha vinto domenica scorsa il primo ATP 500 in carriera, in una finale tutta fisicità e prepotenza contro il "padrone di casa" Zverev. Fils ha così fatto il suo ingresso in top 20 ed è l'unico 2004 tra i primi 20 in classifica. La sua ascesa sembra ormai non più altalenante o episodica, come fino a qualche mese fa quando il suo rendimento era ancora troppo discontinuo. Nei suoi colpi traspare una fiducia che fa il paio con una condizione fisica stratosferica. A queste quote, vale sicuramente un tentativo:

OperatoreArthur Fils vince il torneo
Bwin (scommesse)126.00
Sisal (scommesse)66.00
NetBet (scommesse)20.00 (Altro)
Betway (scommesse)100.00

Dove scommettere?

Su tutti gli eventi sportivi si può scommettere attraverso le piattaforme di scommesse più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
100% fino a 50€ in real bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
15€ Free, fino a 1.000€ sul primo deposito, 9€ Extrabonus e fino a 5.000€ con "Ruota Primo Giro"

Quando e dove si gioca

I tornei olimpici di tennis di Parigi 2024 si giocano sugli stessi campi del Roland Garros. L'inizio del torneo è previsto sabato 27 luglio, la finale si giocherà invece domenica 4 agosto.

Dove vedere il torneo di tennis olimpico di Parigi 2024

I diritti sui Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono stati acquisiti da Rai e Discovery+. La tv pubblica manderà in onda 360 ore complessive dell'evento, distribuite tra Rai 1, Rai 2 e Rai Sport. Prevedibile che, per quanto riguarda il tennis, la Rai trasmetta tutti gli incontri di Jannik Sinner e quanti più possibile degli altri italiani. Per quanto riguarda Discovery+, la copertura di Parigi 2024 è capillare e la visione potrà avvenire sull'apposita app, anche per Smart TV. Gli eventi delle Olimpiadi andranno in onda anche sui due canali Eurosport, presenti sia sui palinsesti di DAZN che di Sky.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE