Vai al contenuto
Novak,Djokovic
Logo SnaiLogo SisalLogo Betaland

Tennis, Wimbledon 2023: tutti contro Djokovic! Tabellone, quote, pronostico e favoriti

L'estate degli appassionati della racchetta è contraddistinta da un appuntamento puntuale ed imperdibile: dal 3 al 16 luglio, infatti, tutti gli occhi saranno su Wimbledon, luogo in cui si svolge il più antico ed emblematico torneo di tennis della stagione.

Oggi conosceremo tutto sull'attesissima manifestazione, con le quote e i pronostici determinati delle indicazioni dei migliori siti di scommesse italiani.

Wimbledon 2023: calendario e date

In attesa di conoscere le date Wimbledon 2023, l'organizzazione ha già annunciato la struttura del calendario, con gare tutti i giorni dal 3 al 16 luglio inerenti sia il tabellone maschile che femminile.

Queste sono le date:

  • Lunedì 3 luglio – Primi turni maschili e femminili
  • Martedì 4 luglio – Primi turni maschili e femminili
  • Mercoledì 5 luglio – Secondi turni maschili e femminili
  • Giovedì 6 luglio – Secondi turni maschili e femminili 
  • Venerdì 7 luglio – Terzi turni maschili e femminili
  • Sabato 8 luglio – Terzi turni maschili e femminili 
  • Domenica 9 luglio – Ottavi di finale maschili e femminili
  • Lunedì 10 luglio – Ottavi di finale maschili e femminili
  • Martedì 11 luglio – Quarti di finale maschili e femminili 
  • Mercoledì 13 luglio – Quarti di finale maschili e femminili 
  • Giovedì 14 luglio – Semifinali femminili
  • Venerdì 16 luglio – Semifinali maschili
  • Sabato 17 luglio – Finale femminile 
  • Domenica 18 luglio – Finale maschile

Wimbledon 2023: i favoriti

E' il detentore Novak Djokovic il favorito per il torneo di Wimbledon 2023. Il serbo ha nel mirino un obiettivo decisamente importante: quello di eguagliare il record di otto vittorie stabilito da Roger Federer. Gli ostacoli per Djokovic sono i giovani Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, oltre ai più esperti Stefanos Tsitsipas e Daniil Medvedev.

I tifosi italiani sperano che anche Matteo Berrettini possa trovare la giusta forma per replicare l'impresa clamorosa del 2021, quando raggiunse la finale.

Sorprese? Senza Nick Kyrgios, finalista 2022 ritiratosi a poche ore dall'inizio del torneo, il ruolo di mine vaganti spetta ai vari Alexander ZverevHolger RuneFelix Auger-Aliassime. Curiosità per il giovanissimo Korda.

Wimbledon 2023: le quote dei bookmakers

Quelle che seguono sono le quote emesse dai quotisti dei siti di scommesse, che confermano quanto detto: in campo maschile, Djokovic sembra essere lo strafavorito.

TennistaSisal (scommesse)Snai (scommesse)Betaland (scommesse)
Djokovic1.751.701.75
Alcaraz5.006.004.50
Medvedev12.007.508.00
Sinner16.0012.0013.00
Zverev25.0020.0013.00
Fritz33.0030.0030.00
Korda33.0066.0033.00
Rune33.0033.0022.00
Berrettini66.0020.0018.00
Hurkacz66.0040.0040.00
Tsitsipas66.0040.0022.00
Auger - Aliassime66.0040.0022.00
Le quote su Wimbledon 2023 secondo i bookmaker .it

Dove scommettere su Wimbledon

I migliori siti scommesse .it offrono le quote attribuite ai tennisti di Wimbledon, come abbiamo visto in questa pagina. Per scommettere sul tennis e su altri sport, ogni utente può aprire un nuovo account sui diversi siti online, magari approfittando del bonus scommesse benvenuto che gli consentirebbe di giocare soldi regalati. Un'altra opzione è considerare l'apertura dell'account utilizzando invece i bonus senza deposito di benvenuto, ossia promozioni che non richiedono un deposito di denaro reale per ottenere un bonus.

Ecco una comparazione dei principali bonus scommesse di benvenuto:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
FINO A 1.000€ AL MESE DI BONUS + 100% FINO A 25€ SULLA PRIMA GIOCATA
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus

Dove vedere Wimbledon in TV

Come avvenuto negli anni precedenti, Sky Sport ha acquisito i diritti esclusivi per la trasmissione di Wimbledon 2023. In Italia, tutte le partite saranno trasmesse sulla piattaforma a pagamento che offrirà diversi canali per seguire tutti gli incontri. Inoltre, i contenuti saranno accessibili anche attraverso l'app di streaming NOW.

Le teste di serie a Wimbledon 2023

In attesa della conclusione dei turni di qualifica, lo staff del torneo londinese ha definito le 32 teste di serie, che andranno poi distribuite secondo i classici criteri nei tabelloni. Il numero uno è lo spagnolo Alcaraz, mentre il due è il campione uscente (e favoritissimo del torneo) Djokovic.

Due gli italiani presenti: Sinner (testa di serie numero 8) e Musetti (numero 14), nel tabellone maschile. Nessuna azzurra nel tabellone femminile.

Teste di serie maschili

  • Carlos Alcaraz (Spagna)
  • Novak Djokovic (Serbia)
  • Daniil Medvedev (Russia)
  • Casper Ruud (Norvegia)
  • Stefanos Tsitsipas (Grecia)
  • Holger Rune (Danimarca)
  • Andrey Rublev (Russia)
  • Jannik Sinner (Italia)
  • Taylor Fritz (USA)
  • Frances Tiafoe (USA)
  • Felix Auger-Aliassime (Canada)
  • Cameron Norrie (Gran Bretagna)
  • Borna Coric (Croazia)
  • Lorenzo Musetti (Italia)
  • Alex de Minaur (Australia)
  • Tommy Paul (USA)
  • Hubert Hurkacz (Polonia)
  • Francisco Cerundolo (Argentina)
  • Alexander Zverev (Germania)
  • Jan-Lennard Struff (Germania)
  • Roberto Bautista Agut (Spagna)
  • Grigor Dimitrov (Bulgaria)
  • Sebastian Korda (USA)
  • Yoshihito Nishioka (Giappone)
  • Alexander Bublik (Kazakhstan)
  • Nicolas Jarry (Cile)
  • Denis Shapovalov (Canada)
  • Daniel Evans (Gran Bretagna)
  • Tallon Griekspoor (Paesi Bassi)
  • Tomas Etcheverry (Argentina)
  • Nick Kyrgios (Australia)
  • Alejandro Davidovich Fokina (Spagna)

Teste di serie femminili

  • Iga Swiatek (Polonia)
  • Aryna Sabalenka (Bielorussia)
  • Elena Rybakina (Kazakhstan)
  • Jessica Pegula (USA)
  • Caroline Garcia (Francia)
  • Ons Jabeur (Tunisia)
  • Coco Gauff (USA)
  • Maria Sakkari (Grecia)
  • Petra Kvitova (Repubblica Ceca)
  • Barbora Krejcikova (Repubblica Ceca)
  • Daria Kasatkina (Russia)
  • Veronika Kudermetova (Russia)
  • Beatriz Haddad Maia (Brasile)
  • Belinda Bencic (Svizzera)
  • Liudmila Samsonova (Russia)
  • Karolina Muchova (Repubblica Ceca)
  • Jelena Ostapenko (Lettonia)
  • Karolina Pliskova (Repubblica Ceca)
  • Victoria Azarenka (Bielorussia)
  • Donna Vekic (Croazia)
  • Ekaterina Alexandrova (Russia)
  • Anastasia Potapova (Russia)
  • Magda Linette (Polonia)
  • Qinwen Zheng (Cina)
  • Madison Keys (USA)
  • Anhelina Kalinina (Ucraina)
  • Bernarda Pera (USA)
  • Elise Mertens (Belgio)
  • Irina Begu (Romania)
  • Petra Martic (Croazia)
  • Mayar Sherif (Egitto)
  • Marie Bouzkova (Repubblica Ceca)

Gli italiani nel tabellone di Wimbledon

In attesa della conclusione dei turni di qualifica e della composizione del tabellone Wimbledon, possiamo iniziare a fare la conta degli azzurri che concorreranno per il prestigioso alloro londinese.

Hanno infatti confermato la loro presenza i vari Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Marco Cecchinato, a cui si aggiunge anche Matteo Arnaldi, proveniente dalle qualificazioni.

Lato femminile, invece, la rappresentanza dei nostri portacolori sarà rappresentata da Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti, Lucrezia Stefanini, Camila Giorgi e Sara Errani

Il tabellone di Wimbledon 2023

Nella mattinata di venerdì si è svolto il sorteggio dei due tabelloni, quello maschile e quello femminile. Urna non benevola per l'Italia, che mette di fronte al primo turno Berrettini e Sonego; Sinner trova Cerundolo (però si tratta del fratello minore del più celebrato Francisco), mentre appare in salita il percorso di Musetti, che nel giro di tre turni potrebbe incontrare sia Hurkacz che Djokovic.

Il tabellone maschile

Alcaraz (ESP) [1]-Chardy (FRA)
Muller (FRA)-Rinderknech (FRA)
Kubler (AUS)-Humbert (FRA)
Cecchinato (ITA)-Jarry (CHI) [25]

Zverev (GER) [19]-Brouwer (NED) [Q]
Huesler (SUI)-Watanuki (JPN) [LL]
Berrettini (ITA)Sonego (ITA)
Coppejans (BEL) [Q]-de Minaur (AUS) [15]

Tiafoe (USA) [10]-Wu (CHN)
Stricker (SUI) [Q]-Popyrin (AUS)
Ivashka-Coria (ARG)
Shimabakuro (JPN) [Q]-Dimitrov (BUL) [21]

Davidovich Fokina (ESP) [31]-Fils (FRA) [WC]
Zhang (CHN)-van de Zandschulp (NED)
Arnaldi (ITA) [Q]-Carballes Baena (ESP)
Loffhagen (GBR) [WC]-Rune (DEN) [6]

Medvedev [3]-Fery (GBR) [WC]
Mannarino (FRA)-Shevchenko
Giron (USA)-Dellien (BOL)
Fucsovics (HUN)-Griekspoor (NED) [28]

F. Cerundolo (ARG) [18]-Borges (POR)
Lehecka (CZE)-Ofner (AUT)
Raonic (CAN)-Novak (AUT)
Mochizuki (JPN) [Q]-Paul (USA) [16]

Norrie (GBR) [12]-Machac (CZE) [Q]
Eubanks (USA)-Monteiro (BRA)
O’Connell (AUS)-Medjedovic (SRB) [Q]
Vesely (CZE)-Korda (USA) [22]

Shelton (USA) [32]-Daniel (JPN) [LL]
Cressy (USA)-Djere (SRB)
Peniston (GBR) [WC]-Murray (GBR)
Thiem (AUT)-Tsitsipas (GRE) [5]

Sinner (ITA) [8]-J. M. Cerundolo (ARG)
Kecmanovic (SRB)-Schwartzman (ARG)
Vukic (AUS)-Altmaier (GER)
Halys (FRA)-Evans (GBR) [27]

Nishioka (JPN) [24]-Galan (COL)
Koepfer (GER)-Otte (GER)
M. Ymer (SWE)-Molcan (SVK)
Hanfmann (GER)-Fritz (USA) [9]

Coric (CRO) [13]-Pella (ARG)
Bonzi (FRA)-Mayot (FRA) [Q]
Moutet (FRA)-Gasquet (FRA)
Safiullin-Bautista Agut (ESP) [20]

Shapovalov (CAN) [26]-Albot (MDA)
Harris (RSA)-Barrere (FRA)
Broady (GBR) [WC]-Lestienne (FRA)
Lokoli (FRA)-Ruud (NOR) [4]

Rublev [7]-Purcell (AUS)
van Assche (FRA)-Karatsev
Baez (ARG)-Barrios Vera (CHI) [Q]
Goffin (BEL)-Kyrgios (AUS) [30]

Bublik (KAZ) [23]-McDonald (USA)
Wolf (USA)-Couacaud (FRA) [Q]
Marterer (GER) [Q]-Gojo (CRO)
Krajinovic (SRB)-Auger-Aliassime (CAN) [11]

Musetti (ITA) [14]-Varillas (PER)
Isner (USA)-Munar (ESP)
Choinski (GBR) [WC]-Lajovic (SRB)
Ramos-Vinolas (ESP)-Hurkacz (POL) [17]

Etcheverry (ARG) [29]-Zapata Miralles (ESP)
Ruusuvuori (FIN)-Wawrinka (SUI)
Thompson (AUS)-Nakashima (USA)
Cachin (ARG)-Djokovic (SRB) [2]

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE