Luglio si avvicina, e con esso gli appassionati di ciclismo possono sfregarsi le mani: è in arrivo infatti l'edizione 110 del Tour de France. La famosa gara ciclistica a tappe, conosciuta in tutto il mondo, si svolgerà dal 1° al 23 luglio 2023 e saranno necessarie 21 tappe per scoprire il successore del danese Jonas Vingegaard, trionfatore della scorsa edizione.
Andiamo a vedere tutto sul Tour de France 2023, con uno sguardo al calendario e al percorso, prima di conoscere le idee dei siti scommesse a riguardo della manifestazione.
In questo Articolo:
Tour de France 2023: il percorso
Dando uno sguardo d'insieme al percorso del Tour, emerge che - oltre alla partenza in Spagna - la particolarità sia legata ad una singola presenza di una contro il tempo, con grande gioia degli scalatori. L'unica crono è di 22 chilometri nell'ultima settimana.
Le prime tre tappe nei Paesi Baschi si presentano subito interessanti e potrebbero vedere una battaglia tra i ciclisti di punta.
Nella parte centrale del Tour, molte le tappe affascinanti: nella prima settimana ci sarà la scalata al Tourmalet, seguita dal ritorno dello storico Puy de Dôme, a distanza di trentacinque anni dall'ultima volta. Un'altra combinazione temibile sarà la tredicesima e la quattordicesima tappa: prima il Grand Colombier e poi l'arrivo a Morzine, con oltre 4000 metri di dislivello da affrontare.
L'ultima settimana sarà spaventosa: si inizia con la cronometro Passy – Combloux, seguita da una tappa tremenda con arrivo a Courchevel, che richiederà di affrontare oltre 5000 metri di dislivello. Si concluderà con la breve ma intensa Belfort-Le Markstein, che anticipa la passerella finale a Parigi.
Tour de France 2023: le tappe
- Sabato 1° luglio – 1a tappa Bilbao-Bilbao km 182
- Domenica 2 luglio – 2a tappa – Vitoria-Gasteiz – San Sebastian km 209
- Lunedì 3 luglio – 3a tappa – Amorebieta-Etxano – Bayonne km 185
- Martedì 4 luglio – 4a tappa – Dax – Nogaro km 182
- Mercoledì 5 luglio – 5a tappa – Pau – Laurens km 163
- Giovedì 6 luglio – 6a tappa – Tarbes – Cauterets-Cambasque km 145
- Venerdì 7 luglio – 7a tappa – Mont-de-Marsan – Bordeaux km 170
- Sabato 8 luglio – 8a tappa – Libourne – Limoges km 201
- Domenica 9 luglio – 9a tappa – Saint-Léonard-de-Noblat – Puy de Dôme km 184
- Lunedì 10 luglio – riposo a Clermont-Ferrand
- Martedì 11 luglio – 10a tappa – Vulcania – Issoire km 167
- Mercoledì 12 luglio – 11a tappa – Clermont-Ferrand – Moulins km 180
- Giovedì 13 luglio – 12 tappa – Roanne – Belleville-en-Beaujolais km 169
- Venerdì 14 luglio – 13a tappa – Châtillon-sur-Chalaronne – Grand Colombier km 138
- Sabato 15 luglio – 14a tappa – Annemasse – Morzine Les Portes du Soleil km 152
- Domenica 16 luglio – 15a tappa – Les Gets Les Portes du Soleil – Saint-Gervais Mont-Blanc km 180
- Lunedì 17 luglio – riposo a Saint-Gervais Mont-Blanc
- Martedì 18 luglio – 16a tappa – Passy – Combloux (crono) km 22
- Mercoledì 19 luglio – 17a tappa – Saint-Gervais Mont-Blanc – Courchevel km 166
- Giovedì 20 – 18a tappa – Moûtiers – Bourg-en-Bresse km 186
- Venerdì 21 – 19a tappa – Morais-en-Montagne – Poligny km 173
- Sabato 22 luglio – 20a tappa Belfort – Le Markstein (Fellering) km 133
- Domenica 23 – 21a tappa Saint-Quentin-en-Yvelines – Paris Champs Élysées km 115
I favoriti del Tour 2023
Tra i ciclisti più attesi per questa edizione del Tour de France, vi sono sicuramente Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard. È stato proprio Vingegaard a vincere la maglia gialla del Tour de France 2022, superando Pogacar e il britannico Geraint Thomas. Thomas che è peraltro stato uno dei protagonisti anche al Giro d'Italia 2023, ma la presenza di una sola cronometro quest'anno lo mette in grande difficoltà.
Anche Remco Evenepoel sarebbe stato considerato un possibile contendente, ma le notizie dell'ultim'ora lo danno non partecipante al Tour. Il ruolo del terzo incomodo, quindi, spetta a Hindley seppur leggermente distanziato rispetto a Vingegaard e Pogacar. Occhio anche a Enric Mas, che partirà come underdog insieme a Primoz Roglic. Le quote per la vittoria di entrambi al Giro d'Italia per fare una storica doppietta si aggirano tra 16.00 e 18.00.
Un po' meno gettonati, ma sempre da tenere d'occhio, i veterani Richard Carapaz, David Gaudu e Ben O'Connor.
Pronostici e scommesse Tour de France 2023
L'analisi sopra effettuata trova riscontro nelle quote erogate dai bookmaker italiani. Ricordiamo che ogni sito di scommesse riserva un bonus di benvenuto per i nuovi utenti registrati: significa che ogni nuovo giocatore viene omaggiato con una cifra bonus come regalo di benvenuto.
Dove scommettere?
Le quote che abbiamo visto sono quelle attribuite dai siti di scommesse italiani ai ciclisti del Tour. Per scommettere sul ciclismo - e su tutti gli sport - come abbiamo detto è possibile aprire un conto gioco su uno dei bookmakers legali della rete, sfruttando magari il già citato bonus di benvenuto a favore del giocatore.
Quella che segue è una comparazione del bonus benvenuto tra i vari siti:
Tour de France 2023: dove vederlo in TV
Per vedere in TV il Tour de France 2023, sarà sufficiente sintonizzarsi su Rai Sport HD e Rai 2 HD - che trasmetteranno la competizione in chiaro - o in alternativa in abbonamento su Eurosport 1 HD. Disponibile anche lo streaming gratuito su RaiPlay.
Tour de France 2023: i partecipanti
E' stato anche comunicato l'elenco pressoché completo - salvo variazioni delle ultime ore - dei partecipanti al Tour. Occhi puntati naturalmente sulla Emirates di Pogacar, in cui Adam Yates sembra essere un jolly pesante da giocare per lo sloveno, e sulla Jumbo - Visma di Vingegaard, che a sua volta potrà contare sul prezioso aiuto di Wilco Kelderman e Wout Van Aert, non certo due qualsiasi.
Ma i protagonisti sono molti: vediamoli tutti nella startlist.
AG2R CITROEN
COSNEFROY Benoit
GALL Felix
NAESEN Oliver
O’CONNOR Ben
VAN AVERMAET Greg
ALPECIN – DECEUNINCK
KRAGH ANDERSEN Soren
DILLIER Silvan
HERMANS Quinten
MEURISSE Xandro
PHILIPSEN Jasper
SINKELDAM Ramon
VAN DER POEL Mathieu
VERMEERSCH Gianni
ARKEA – SAMSIC
BARGUIL Warren
CHAMPOUSSIN Clement
GESBERT Elie
LOUVEL Matis
MOZZATO Luca
ASTANA QAZAQSTAN
BOL Cees
CAVENDISH Mark
DE LA CRUZ David
FEDOROV Evgeniy
FELLINE Fabio
LUTSENKO Alexey
BAHRAIN VICTORIOUS
ARNDT Nikias
BAUHAUS Phil
BILBAO Pello
LANDA Mikel
MOHORIC Matej
POELS Wout
WRIGHT Fred
BORA – HANSGROHE
BUCHMANN Emanuel
HALLER Marco
HINDLEY Jai
JUNGELS Bob
MEEUS Jordi
POLITT Nils
VAN POPPEL Danny
COFIDIS
COQUARD Bryan
IZAGIRRE Ion
MARTIN Guillaume
PEREZ Anthony
RENARD Alexis
THOMAS Benjamin
ZINGLE Axel
EF EDUCATION – EASYPOST
BETTIOL Alberto
CARAPAZ Richard
CORT Magnus
HONORE’ Mikkel
POWLESS Neilson
URÁN Rigoberto
GROUPAMA – FDJ
GAUDU David
GENIETS Kevin
LE GAC Olivier
KÜNG Stefan
MADOUAS Valentin
PACHER Quentin
PINOT Thibaut
VAN DEN BERG Lars
INEOS GRENADIERS
BERNAL Egan
CASTROVIEJO Jonathan
FRAILE Omar
KWIATKOWSKI Michal
MARTINEZ Daniel
PIDCOCK Tom
RODRIGUEZ Carlos
INTERMARCÉ – CIRCUS – WANTY
CALMEJANE Lilian
COSTA Rui
GIRMAY Biniam
MEINTJES Louis
PETIT Adrien
SMITH Dion
TEUNISSEN Mike
ZIMMERMANN Georg
JUMBO – VISMA
BENOOT Tiesj
KELDERMAN Wilco
KUSS Sep
LAPORTE Christophe
VAN AERT Wout
VAN BAARLE Dylan
VAN HOOYDONCK Nathan
VINGEGAARD Jonas
LIDL – TREK
CICCONE Giulio
GALLOPIN Tony
PEDERSEN Mads
SKJELMOSE Mattias
STUYVEN Jasper
MOVISTAR
GUERREIRO Ruben
JORGENSON Matteo
MAS Enric
OLIVEIRA Nelson
SOUDAL – QUICK STEP
ALAPHILIPPE Julian
CAVAGNA Remi
JAKOBSEN Fabio
LAMPAERT Yves
MORKOV Michael
PEDERSEN Casper
SÉNÉCHAL Florian
TEAM DSM – FIRMENICH
BARDET Romain
DEGENKOLB John
DINHAM Matthew
EDMONSON Alex
EEKHOFF Nils
HAMILTON Chris
VERMAERKE Kevin
WELSFORD Sam
TEAM JAYCO – ALULA
CRADDOCK Lawson
DURBRDIGE Luke
GROENEWEGEN Dylan
HARPER Chris
JUUL-JENSEN Chris
MEZGEC Luka
REINDERS Elmar
YATES Simon
UAE TEAM EMIRATES
GROSSSCHARTNER Felix
MAJKA Rafal
NOVAK Domen
POGACAR Tadej
SOLER Marc
YATES Adam
ISRAEL PREMIER TECH
BOIVIN Guillaume
CLARKE Simon
HOULE Hugo
NEILANDS Krists
SCHULTZ Nick
STRONG Corbin
TEUNS Dylan
WOODS Mike
LOTTO DSTNY
CAMPENAERTS Victor
DE BUYST Jasper
EENKHOORN Pascal
EWAN Caleb
FRISON Frederik
GUARNIERI Jacopo
VAN GILS Maxim
VERMEERSCH Florian
TOTALENERGIES
BODNAR Maciej
LATOUR Pierre
OSS Daniel
SAGAN Peter
TURGIS Anthony
VUILLERMOZ Alexis
UNO – X PRO CYCLING
ABRAHAMSEN Jonas
CHARMIG Anthon
GREGAARD Jonas
JOHANNESSEN Tobias
KRISTOFF Alexander
TILLER Rasmus
TRAEEN Torstein
WAERENSKJOLD Søren