La piattaforma di streaming Twitch si è pronunciata ufficialmente: basta slot, roulette e gambling in genere, ma il poker è salvo, insieme a sport betting e fantasy sports.
Nel corso del tempo sulla piattaforma, nata originariamente per trasmettere sessioni di gaming, si sono moltiplicati gli streaming dedicati al gioco d’azzardo. La ragione è semplice da individuare: gli streamer offrivano link di affiliazione per registrarsi a siti di gambling e guadagnare delle commissioni.
Le polemiche sugli streaming di giochi d’azzardo
Ovviamente questo non è sempre andato giù alla community in generale, e spesso sono nati scandali più o meno grandi, come quando “xQc” ha perso $170.000 in una manciata di secondi. Non proprio l’esempio migliore per una schiera di follower di giovane età.
Negli ultimi mesi l’invasione di gambling su Twitch è aumentata a dismisura, tanto che le slot erano arrivate al settimo posto della classifica dei contenuti più popolari, e alcuni streamer erano pagati fior di soldoni per trasmettere live di gambling.
Molta gente ha fatto polemica, incluso un report di Bloomberg sugli streamer vittime di azzardopatia e il danno che affliggono ai loro giovani follower, e la piattaforma viola lo scorso mese ha dichiarato di voler prendere contromisure.
La soluzione di Twitch
Fino ad ora questo si limitava a un’attenta osservazione delle live in questione, e al divieto di pubblicare link verso alcuni siti di gambling. Peccato che questa restrizione è stata facilmente aggirata attraverso le chat e altri canali pubblicitari.
Nel primo weekend completo del 2023 si è giocata la penultima giornata di LBA, che ha originato le prime 7 compagini ammesse alla Coppa Italia che si disputerà a febbraio al Palalpitour di Torino. Quel turno di campionato ha certificato il periodo non proprio felicissimo delle due squadre che, fin dall'inizio della stagione si dividono i favori del pronostico, EA7 Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna, cadute contro Napoli e Tortona. Alla luce di quella che sarà la seconda parte della stagione e dei valori in campo, vediamo la EA7 leggermente avanti sul campo per la vittoria del titolo.
Sembra inarrestabile, la corsa dei ragazzi di Fabio Grosso nel campionato cadetto. Dopo lo stop di dicembre con il Genoa, diretta concorrente per la vittoria del campionato di B, Moro e compagni stanno continuando a macinare gol e vittorie, ipotecando un ritorno in Serie A che sarebbe peraltro decisamente meritata.
Le quote dei bookmakers sembrano fugare ogni dubbio: al netto di clamorosi stravolgimenti, i ciociari dovrebbero poter festeggiare il ritorno nella massima serie con ampio anticipo rispetto alla conclusione del campionato.
Normalmente, il Roland Garros di tennis fa rima con "Rafael Nadal", che dalla metà degli anni Duemila domina Parigi in maniera più o meno incontrastata. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere l'annata di Carlos Alcaraz, che ormai da mesi contende il ruolo di numero 1 assoluto a Novak Djokovic. Lo spagnolo ha dato progressivamente saggio della sua abilità sulla terra rossa, e quello della capitale francese potrebbe essere un appuntamento utile per la sua definitiva consacrazione. Prendiamo la quota prima che scenda ulteriormente.
Oggi Twitch ha pubblicato su Twitter un breve comunicato, dove spiega che per far fronte a questo problema, dal 18 ottobre verrà aggiornata la policy per proibire siti di gambling che includono giochi di slot, roulette o dadi che non abbiano licenza negli Stati Uniti o in altre giurisdizioni che forniscano sufficiente protezione al cliente.
Al sicuro poker, scommesse e fantasy sports
Ma forse il trafiletto più importante per noi è quello che dice che continueranno a permettere la trasmissione di siti che si focalizzano su sports betting, fantasy sports e poker.
Finalmente il poker è stato separato dal solito minestrone di “gambling” generico, e riconosciuto di fatto come skill game.
Una notizia buona per tutti quelli che seguono assiduamente le live dei migliori streamer di poker italiani o esteri, tra i quali anche pezzi da novanta come Daniel Negreanu che forniscono sempre ottimi spunti per migliorare.
Forse solo la Slovacchia, dopo quel nefasto ban a causa poker, continuerà ad accusare il colpo.