Nemmeno al termine della stagione 2023 un singolo giocatore porterà a casa il Grande Slam nella singola stagione, visto che, alla vigilia degli US Open di tennis, gli altri major di stagione sono stati vinti già da due campioni distinti, Novak Djokovic e Carlos Alcaraz.
A gennaio fu Novak Djokovic a trionfare in quel di Melbourne, dove ha incassato il suo decimo titolo agli Australian Open, precedente al suo secondo successo stagionale ad un torneo del Grande Slam, quello sulla terra battuta del Roland Garros. Sull'erba londinese di Wimbledon lo spagnolo Carlos Alcaraz ha invece spento le velleità del serbo in finale, interrompendo una striscia di 34 vittorie ai Championship.
E adesso si parte per New York, per l'ultimo appuntamento.
In questo Articolo:
Tennis US Open 2023 New York, le date
L'ultimo Slam del 2023 si giocherà allo USTA Billie Jean King National Tennis Center, a partire dal 28 agosto, fino alla finale maschile prevista per il 10 di settembre.
I favoriti
Quando parliamo di favoriti ad un torneo di tennis tra i più importanti al mondo, il pensiero vola subito verso il dualismo tra Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, che si giocano, come vedrete poi dalle quote Antepost, il privilegio dei favori da parte dei bookmaker.
I due sono stati già protagonisti della già citata meravigliosa finale di Wimbledon, ma anche alla luce di un altro incredibile atto conclusivo, quello di Cincinnati di un paio di settimane fa vinto dal serbo dopo tre combattutissimi set, l'equilibrio sembra regnare sovrano, almeno in questo 2023.
Alcaraz ha un record di 55 vinte e 6 perse nell'arco dell'anno, 16:3 sulla superficie dura, mentre Djokovic ha giocato meno incontri, 43 in tutto, vincendone 38. Sul cemento Nole ha subito una sola sconfitta, quella subita da Daniil Medvedev a Dubai lo scorso marzo in semifinale. Sembra davvero difficile che almeno uno dei due non centri la finalissima.
Dietro i due fenomeni, le quote cominciano ad alzarsi, con lo stesso Medvedev a inseguire a distanza, ma con una lieta sorpresa poco fuori dal podio, visto che quarto favorito diventa il nostro Jannik Sinner, protagonista di un ultimo scorcio di stagione prima esaltante, a seguito della vittoria al Master 1000 di Toronto, e poi deludente con la sconfitta al primo turno di Cincinnati da Lajovic.
Le sorprese
Tra le possibili sorprese Rublev, che però non ha mai passato un quarto finale ad uno Slam ( 0-8 ) e i due padroni di casa Taylor Fritz e Frances Tiafoe, quest'ultimo semifinalista l'anno scorso a New York, ma entrambi senza seconde settimane agli Slam di quest'anno.
Per quanto riguarda i vincitori di questa edizione degli US Open, le cartucce da sparare sono finite, visto che il nostro Berrettini sembra ancora lontano dalla forma migliore e un nugolo di altri giocatori può solo sperare di fare un buon torneo. Tra questi si potrebbe puntare su Korda, Coric e un Auger-Aliassime che, nonostante un'annata fin qui disastrosa, ha cominciato a dare segni di risveglio.
Se invece volete seguire i nostri consigli per un torneo quanto meno positivo, i nomi più sorprendenti potrebbero essere quelli di Kecmanovic, Vukic e Safiullin.
Dove scommettere?
Per piazzare scommesse antepost I migliori siti scommesse forniscono fin da ora le quote riguardanti il possibile vincitore della Vuelta 2023.
Ricordiamo che gli operatori italiani online riservano i migliori bonus scommesse per i nuovi utenti registrati che decidono di effettuare il versamento di entrata sulla lobby. Potete dare un'occhiata anche alle proposte dei bookmakers senza l'obbligo di deposito.
Ecco una comparazione dei bonus scommesse di benvenuto:
Tennis US Open 2023: quote e scommesse antepost
Uno sguardo alle quote di due tra i bookmaker che operano in Italia, Sisal e Snai, ci fanno capire quanto sia ampio il divario tra i due favoriti e il resto del campo dei partenti.
VINCENTE US OPEN 2023 | ![]() | ![]() |
---|---|---|
ALCARAZ | 2,25 | 2.25 |
DJOKOVIC | 2,50 | 2,50 |
MEDVEDEV | 6,00 | 6,00 |
SINNER | 10,00 | 8.00 |
TSITSIPAS | 25,00 | 20.00 |
RUUD | 33,00 | 15,00 |
BERRETTINI | 33,00 | 50,00 |
TIAFOE | 100,00 | 50,00 |
CORIC | 200,00 | 66,00 |
Pronostico US Open 2023
Utilizzando un termine pokeristico, scegliere uno tra Djokovic e Alcaraz significa affidarsi ad un coin flip, un 50% di possibilità che, in caso di approdo di entrambi in finale, uno dei due sollevi il trofeo.
Come accennato in precedenza, diventa difficile pensare che uno dei due fallisca la finale, anche se in uno sport dalle dinamiche così poco interpretabili, può accadere di tutto.
Il nostro Jannik Sinner sta dimostrando di potersela giocare contro tutti e se dobbiamo scegliere un outsider, evitiamo il russo Daniil Medvedev, troppo dipendente dalle situazioni che si vengono a creare sul momento. La quota di vincente torneo, ci autorizza a pensare che, in caso di defaillance di uno dei due mostri dei videogiochi, si possa puntare sull'altoatesino.
Dove vedere gli US OPEN 2023 di tennis
Il torneo di Flushing Meadows sarà visibile in chiaro sul Digitale Terrestre sul canale SuperTennis, mentre per usufruire di un'offerta più ampia, i canali di riferimento sono DAZN e SKY tramite i canali Eurosport ed Eurosport 1 o sulla piattaforma SuperTennisX in streaming.