Vai al contenuto
icardi-inter

Value bets importanti su Juventus-Inter e Losanna-Lucerna. Analisi quote Serie A e Premier

Nell'ultimo articolo vi abbiamo spiegato alcuni aspetti nello scommettere per valore. Le value bets di ieri sono andate quasi tutte (3 su 4) a buon fine. Ricapitoliamo:

  • Chelsea-Arsenal: su over 2,5 valore del 200% (3-1)
  • Porto-Sporting: su over 2,5 valore del 100% (2-1)
  • Valencia-Eibar: su over 2,5 valore dell'80% (0-4)
  • WBA-Stoke City: su over 2,5 valore dell'80% (1-0)

Naturalmente, come spesso vi ricordiamo, i nostri non sono pronostici, bensì vi segnaliamo quali sono le quote che, in base al nostro sistema statistico, pagano più delle probabilità potenziali di uscita dell'evento (probabilità calcolate sull'analisi delle statistiche).

Si tratta di un metodo i cui risultati si possono vedere solo nel lungo termine, sfruttando l'edge potenziale ma come sempre, vi ricordo che nel betting non c'è nulla di sicuro. Quindi scommettete in modo responsabile e con la massima prudenza!

Queste le nostre value bets più importanti della domenica:

Juventus-Inter: over 2,5, valore dell'87%

I bianconeri allo Stadium hanno una tendenza all'over dell'82%, l'Inter lontano da San Siro del 55%. I padroni di casa hanno una propensione a segnare del 100% mentre l'Inter in trasfeta del 73% così come a concedere almeno un goal. Juventus in casa subisce un goal ogni due partite (55% in media). Probabilità di segnare da parte delle due squadre sia nel primo che nel secondo tempo è superiore al 90%.

Inoltre non ci sono assenza pesanti nei due attacchi. Le probabilità di uscita del segno over 2,5 sono del 68,5%. Vale la pena scommettere? C'è reale valore nelle quote offerte?

In base alle nostre statistiche, la quota equa dovrebbe essere 1,46. In realtà nel betting italiano la odd media offerta è 1.86. C'è valore per circa il 90%. Ricapitoliamo.

  • Quota equa: 1.46
  • Quota mercato: 1.86
  • Valore: 87%

La statistica ed il cambio di modulo (4-2-3-1)

Se vogliamo fare gli avvocati del diavolo, è vero anche che i bianconeri  da quando hanno cambiato modulo (4-2-3-1) vanno paradossalmente in under. Si tratta però di under "bugiardi". La cosa strana è che contro Lazio e Sassuolo hanno concluso il primo tempo sul 2-0 (quindi c'erano tutti i presupposti per chiudere in over). In Coppa Italia si è assistito alla stessa scena ma il Milan ha segnato il goal del 2-1, marcando l'over.

L'Inter con Pioli ha cambiato marcia ed è una macchina da over. Nelle ultime 5 partite è andata in over 4 volte. Nelle ultime 3 trasferte solo 1 volta. Alla luce di tutto questo, nonostante il dubbio, rimaniamo fedeli al nostro metodo statistico anche perché in tutti i casi le due squadre sono molto offensive e le statistiche parlano chiaro.

Nota bene: il reale focus dello scommettitore

Ma quello che interessa ad uno scommettitore scaltro non è il pronostico fine a se stesso. Bensì quello che dovrebbe entrare nella testa del bettor è che, comunque finisca questo match, si deve ritenere  "privilegiato" perché sta scommettendo con una quota "generosa" : viene pagato (in caso di esito positivo) più della probabilità statistica di uscita dell'evento. Nel lungo periodo, se uno scommettitore è capace di calcolare al meglio le value bets, può assicurarsi un edge notevole sul banco.

Ma vediamo quali sono le altre scommesse per valore interessanti della domenica con un occhio di riguardo per la Serie A:

Genoa-Sassuolo Goal

  • Quota equa: 1.37
  • Quota mercato: 1.62
  • Valore: 80% circa

Atalanta-Cagliari Over 2,5

  • Quota equa: 1.60
  • Quota mercato: 1.71
  • Valore: 18%

Milan-Sampdoria Goal

  • Quota equa: 1.68
  • Quota mercato: 1.81
  • Valore: 20% circa

Manchester City-Swansea Goal

  • Quota equa: 1.38
  • Quota mercato: 1.95
  • Valore: 150%

Manchester City-Swansea Under 3,5

  • Quota equa: 1.75
  • Quota mercato: 1.95
  • Valore:  26%

Utrecht-Heernveen Over 2,5

  • Quota equa: 1.24
  • Quota mercato: 1.72
  • Valore: 200%

Losanna-Lucerna Over 2,5

  • Quota equa: 1,13
  • Quota mercato: 1,59
  • Valore: 350%

Per chi ancora non ci avesse seguito, riprendiamo i concetti di basilari di value bets che abbiamo già scritto in precedenza.

Value Bets: strategia amata dai professionisti

Una delle strategie più amate ed usate dagli scommettitori professionisti è senza dubbio quello di scommettere per valore. Solo in questo modo avrete sempre maggiori probabilità teoriche rispetto al banco nel lungo periodo. Logico che però che, come nel poker, i colpi dovranno "reggervi". Più prolungherete il long term e meglio sarà per voi, anche se a volte è meglio mettere sempre in discussione e rianalizzare i propri metodi.

Approccio al betting con le value bets

Ma è l'approccio al betting più maturo e sensato, seppur a volte non sia semplice essere coerenti. Perché? Potrebbe essere anche frustrante: si potrebbe anche inciampare su una serie di risultati che non vanno nella direzione sperata. Ma se il vostro modo di calcolare le quote è giusto, nel lungo periodo vi assicurate un edge matematico sul banco.

Perché le odds regalano valore in certe occasioni

Come vi abbiamo più volte detto le value bets sono una sorta di quote "sbagliate" che riservano valore percentuale allo scommettitore: non è il bookmaker a sbagliarle in maniera volontaria. I risk manager, in certe occasioni, per garantirsi l' aggio (la rake nel betting) spesso sono costretti ad intervenire e modificare le odds a causa della liquidità del mercato che può condizionare l'andamento dei prezzi.

Come le quote si spostano

Facciamo un esempio banale ma di facile comprensione per tutti. Magari i volumi di gioco si concentrano sulla vittoria della squadra di casa: in tal caso il banco rischia grosso in caso di uscita del segno 1 e preferisce abbassare la quota (per limitare il rischio e renderla meno attrattiva) ed alzare le altre (su segno X e 2). Questo è il momento migliore per intervenire perché potrebbe esserci valore. Potreste essere pagati ben oltre le probabilità di uscita dell'evento.

Per conoscere meglio l'argomento puoi leggere questo articolo!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE