Vai al contenuto
Quando un ragionamento corretto ci soddisfa nell'immediato. La mano perfetta è quella che non improvvisiamo (Analisi)
MTT

Quando un ragionamento corretto ci soddisfa nell'immediato. La mano perfetta è quella che non improvvisiamo (Analisi)

L’articolo che state leggendo non è altro che la prosecuzione di un altro pezzo che avevamo lasciato a metà qualche giorno fa, molti di voi lettori non si sono dimenticati della troncatura di quel pezzo e ci siamo decisi, come da programma, di buttare giù la seconda parte. Si parlava di continuation bet missate. Oggi parliamo … Continued
LuckyChewy: come sfruttare l'errore di un avversario

LuckyChewy: come sfruttare l'errore di un avversario

Se fate meno errori degli avversari allora probabilmente vincerete del denaro. Può sembrare ovvio detto in questo modo, ma è comunque il concetto base di parecchi top player fra i quali rientra senza dubbio anche Andrew “LuckyChewy” Lichtenberger, giovane professionista americano di cui andiamo a riportarvi uno spot capitatogli al WPT Doyle Brunson Five Diamond … Continued
Vanessa Rousso e il controllo del rischio

Vanessa Rousso e il controllo del rischio

Ad alcuni giocatori piace pushare con i draw nella speranza di far foldare chi ha già chiuso una made hand. Tuttavia, tale azione può creare parecchia varianza allo stack, ed è per questo che altri tipi di player preferiscono pot controllare evitando d’immischiarsi in grossi piatti senza avere una bella mano, come infatti ci dimostra … Continued
Gavin Smith: 'La decisione iniziale è la più critica...'

Gavin Smith: 'La decisione iniziale è la più critica...'

Molti poker player sostengono che la decisione più importante da prendere al tavolo riguardi il giocare o meno una particolare mano di partenza. Naturalmente, la scelta va fatta in base anche ad altri fattori quali lo stack, la propria posizione, il tipo di avversari e l’azione precedente.