Vai al contenuto
Strategia da torneo: il Gap Concept
MTT

Strategia da torneo: il Gap Concept

Introdotto per la prima volta da David Sklansky, famoso autore della TwoPlusTwo Publishing, il Gap Concept prevede essenzialmente che un giocatore abbia bisogno di una mano migliore per chiamare un rilancio rispetto ad una con la quale può aprire il piatto. Anche se molti ritengono che tale concetto faccia ormai parte della preistoria strategica del … Continued
Strategia MTT: il difetto del pensiero di secondo livello (2° parte)

Strategia MTT: il difetto del pensiero di secondo livello (2° parte)

Dopo la discussione teorica introdotta nell’articolo precedente della guida agli MTT di Tony “Bond18” Dunst, scopriamo invece oggi quali sono le situazioni più comuni in cui si tende a riconoscere agli avversari più abilità di quella che effettivamente possiedono. "Diciamo innanzitutto che i range degli avversari sono più tight di quello che vi potete aspettare, … Continued