Vai al contenuto
WSOP 2017 Daniel Negreanu

WSOP 2017: Daniel Negreanu punta il braccialetto nel Tag Team Championship!

Event #1: $565 Casino Employees No-Limit Hold'em

Il primo braccialetto delle WSOP 2017 va a Bryan Hollis, vincitore dell’evento dedicato ai dipendenti dei casinò. Il nativo del Maryland ha superato in heads-up Chris Solomon, intascandosi 68.817 dollari.

Per Hollis si tratta non solo del primo braccialetto in carriera, ma anche del primo in the money alle WSOP: Non ero mai arrivato dopo la prima pausa ha ammesso a caldo – L’anno scorso sono stato eliminato dopo sette mani!”

Il torneo ha generato 651 entry, per un montepremi di 325.500 dollari e 98 posti pagati.

Ecco il payout del final table:

  1. Bryan Hollis $68,817
  2. Chris Solomon $42,508
  3. Josh Clanton $29,372
  4. Jermel Stephens $20,629
  5. Alex Cordova $14,731
  6. Adem Arbuckle $10,698
  7. Chris Gallagher $7,903
  8. Vincent Russell $5,941
  9. Victor Kim $4,547

Event #2: $10,000 Tag Team No-Limit Hold'em Championship

Secondo giorno di WSOP 2017 e subito i big protagonisti. La squadra di Daniel Negreanu inizierà da chip leader il final table del torneo a squadre da 10.000 dollari. Insieme con Negreanu ci sono anche David Benyamine, Eric Wasserson e Mark Gregorich: per loro uno stack da 1.498.000 chip, nettamente più grosso rispetto alla concorrenza.

Il team che si avvicina di più a quello di Negreanu è infatti fermo a 932.000, le chip raccolte dal trio Anthony Ajlouny-David Fong-Mike McLain. Dietro di loro la coppia (anche nella vita) Liv Boeree  - Igor Kurganov, affiatata anche al tavolo.

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da tenere d’occhio anche Ankush Mandavia con Joe Kuether e Martin Jacobson con Mark Radoja. Chiude il lotto dei sei team finalisti l’accoppiata Javier Gomez-Lander Lijo, short stack con appena 287.000 pezzi.

  1. Daniel Negreanu - Eric Wasserson - David Benyamine - Mark Gregorich 1,498,000
  2. Anthony Ajlouny - David Fong - Mike McClain 932,000
  3. Liv Boeree - Igor Kurganov 929,000
  4. Ankush Mandavia - Joe Kuether 800,000
  5. Martin Jacobson - Mark Radoja 632,000
  6. Javier Gomez - Lander Lijo 287,000

Event #3: $3,000 No-Limit Hold'em SHOOTOUT

369 gli iscritti al primo torneo Shootout di queste WSOP 2017. I 3.000 dollari di buy-in hanno solleticato la fantasia di molti big, tra i quali anche Barry Greenstein, uno degli ultimi a vincere il proprio tavolo e a rientrare nei 50 left al termine del Day 1.

Rivedremo al Day 2 anche Dominik Nitsche, Jean-Robert Bellande, Matt Glantz e Taylor Paur. Quest’ultimo ha avuto ragione in heads-up di Kenny Hallaert, una delle vittime illustri di questo Event #3.

Tra le altre casualties annoveriamo Simon Deadman (nonostante partisse in netto vantaggio nell’heads-up con James Dambrosio), Dan O’Brien, Jake Schwartz, Jeremy Ausmus e Antonio ‘The Magician’ Esfandiari.

Event #4: $1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better

È Rex Clinkscales il migliore dei 254 superstiti (905 partenti) alla fine del Day 1 del primo torneo di Omaha Hi Lo di queste WSOP 2016: con 96.200, Clinkscales si è messo alle spalle – seppur di poco – James Chen, fermo a 92.400.

Ancora dentro diversi esponenti del mondo delle varianti dell’Hold’em, come Dan Heimiller (15.000), Jeff Lisandro (26.000) e Paul Tedeschi (32.000). Già finita l’avventura di Mike Sexton, Shaun Deeb, Todd Brunson, Scotty Nguyen, Jason Mercier e Jeff Madsen.

  1. Rex Clinkscales 96.200
  2. James Chen 92.400
  3. Aaron Steury 64.100
  4. Ben Ludlow 56.200
  5. Ziya Rahim 54,600
  6. Hameed Hamid 53,000
  7. Richard Bai 51,900
  8. Shirley Rosario 42,000
  9. Jon Turner 35,300
  10. Tuan Le 34,500
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI