Vai al contenuto

Poker online: in Italia i tournaments volano nel 2016 (+75,4%), dominio PokerStars (83,7%)

Nel 2016 il poker online italiano sembra aver cambiato decisamente rotta, almeno nei poker tournaments (MTT, Spin and Go e Sit): già a marzo avevano fatto segnare una crescita della spesa pari a 31,4 punti percentuali rispetto a 12 mesi fa. Un bel balzo in avanti. Qualcuno pensava ad un passo isolato, una semplice coincidenza. I dati del quarto mese dell'anno invece sembrano confermare il trend.

pokerstars-quote-mercato

Ad aprile si sono registrati numeri record, con una spesa pari a 9,9 milioni di euro e con un incremento (se confrontato con aprile 2015) del 75,4% secondo i dati pubblicati da Agimeg.

Senza dubbio PokerStars ha fatto la parte del leone: a gennaio la quota di mercato della prima room italiana era del 68,8%, ad aprile si è allargata addirittura all'83,7% grazie anche allo SCOOP. Tutti gli altri operatori di mercato hanno logicamente perso quote.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se nei tournaments i segnali di ripresa sono molto forti (grazie soprattutto all'innovazione, vedi Spin ed altre strutture innovative), nel cash game le promozioni stanno spingendo il mercato ad una ripresa. Come vi abbiamo detto, l'offerta speciale CardHunt ha sostenuto l'action su PokerStars.it che ha registrato la scorsa settimana picchi giornalieri superiori alle 2.000 unità (posti occupati ai tavoli).

L'azione su PS ha visto una crescita settimanale superiore al 16%. Bene complessivamente tutto il mercato con un +11,1%. In crescita People's Poker. In media sono stati registrati ogni giorno più di 2.000 ingressi.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI