Vai al contenuto

PokerStars: "dopo lo sciopero ancora più convinti del nostro piano, traffico in aumento e 4 milioni in freeroll nel 2016"

Nella guerra (anche psicologica) e nelle polemiche tra i top grinder mondiali e PokerStars.com, esce allo scoperto Eric Hollreiser, Vice Presidente Corporate Communications per Amaya e Stars. Le parole dello storico portavoce della room pesano più che mai in un momento ad alta tensione e preannunciano anche una ulteriore limitazione dei software di terze parti (ne parliamo in seguito).

POKERSTARS: 4 MILIONI DI DOLLARI IN FREEROLL

Hollreiser prima di tutto annuncia che "ci saranno 4 freeroll (aperti a tutti) da 1 milione di dollari l'uno. L'iniezione di 4 milioni nell'ecosistema poker aiuterà bankroll di molti giocatori. Ma vi sarà una serie di promozioni, eventi e nuovi prodotti. Stiamo facendo tutto il possibile per fare del 2016, un anno entusiasmante per il poker". Non è stato specificato se una parte di questo budget sarà destinato ai mercati regolamentati (come logica vuole). In tutti i casi la misura è coerente con la relazione di bilancio trimestrale di Amaya, dove era indicato l'obiettivo di "allungare la vita pokeristica media dei giocatori occasionali".

eric-hollreiser
Eric Hollreiser, storico portavoce di PokerStars e di Amaya

"SCIOPERO: TRAFFICO IN AUMENTO PER TRE GIORNI"

Il capo della comunicazione di PokerStars va poi giù duro: "il recente boicottaggio di tre giorni da parte di alcuni players che non sono d'accordo con questi cambiamenti VIP annunciati, non ha avuto un impatto significativo su PokerStars. Il traffico in realtà ha registrato un amento grazie all'inizio della nostra promozione, pianificata da parecchio tempo".

"PRESERVARE ECOSISTEMA POKER"

Le conclusioni di Hollreiser sono lapidarie: "abbiamo esaminato tutti i possibili scenari. Stiamo apportando questi cambiamenti per la salute a lungo termine dell'ecosistema poker. Stiamo mettendo in atto un sistema che sia sostenibile. Non modificheremo tali piani. Il programma Vip attuale non è più adatto per il suo scopo. In concomitanza con il crescente divario di competenze nel mercato del poker online, il risultato è una sempre più scarsa esperienza per i giocatori amatoriali e quelli nuovi".

"BOICOTTAGGIO? ABBIAMO MAGGIORE FIDUCIA SUL NOSTRO PIANO"

Il Vice presidente per le comunicazioni di Amaya lancia poi una frecciata: "abbiamo analizzato gli effetti del recente boicottaggio e siamo ancora più fiduciosi che la nostra strategia sia quella giusta per migliorare la salute dell'ecosistema pokeristico. Durante i tre giorni dello sciopero abbiamo registrato il risultato più sano per l'ecosistema dell'anno: i nostri giocatori depositanti hanno perso ad un tasso molto più basso di quello registrato durante gli altri giorni dell'anno”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come abbiamo visto con gli Spin and Go (che hanno un livello di mantenimento più elevato rispetto al cash game), crediamo che questo tasso minore di perdite si tradurrà in una vita pokeristica più lunga proprio per i giocatori depositanti e per questo motivo siamo convinti che il tasso di ritenzione sia destinato a migliorare, con più depositi e maggiore denaro nel sistema perché i players si divertono e giocano di più ai tavoli.

Questa è la base giusta su cui costruire. Il nostro impegno nel poker è più forte che mai. Siamo convinti che le nostre azioni dimostreranno tutto questo, nei mesi e negli anni a venire".

Della presa di posizione ufficiale di PokerStrars parleremo anche in un successivo articolo con molte novità in vista del 2016.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI