[imagebanner gruppo=pokerstars] Twitch, la piattaforma che consente di trasmettere in streaming le proprie partite online - generalmente di videogiochi - sta prendendo sempre più piede fra i giocatori di poker, tanto che pezzi da novanta come Jason Somerville e Jonathan Little la utilizzano di frequente: recentemente ha cominciato a farlo anche Randy "nanonoko" Lew, andato subito incontro ad un risultato curioso.
Lo statunitense infatti, dopo aver cominciato a frequentare la piattaforma dall'inizio dell'anno, l'altro giorno ha deciso di andare online per la terza volta in assoluto (in differita di 4 minuti), direttamente dalle Bahamas dove si trova naturalmente per la PokerStars Caribbean Adventure.
I tornei gli hanno regalato davvero poche soddisfazioni alla PCA, almeno dal vivo, visto che quando è andato online per regalare qualche ora di compagnia virtuale ai suoi fan ha pensato bene di vincere il torneo, manco a dirlo su PokerStars.com.
Si era infatti scritto ad un MTT 6-max da 27 dollari di buy-in, ed in particolare ad un Super Knockout Turbo con un garantito da 8.000 dollari: visti i 743 iscritti difficilmente "nanonoko" avrebbe mai immaginato di poter raggiungere anche soltanto il tavolo finale proprio in quell'occasione, e invece ha messo tutti in riga, prendendosi sia i soldi del payout che quelli delle taglie dei giocatori eliminati.
Complessivamente si è così portato a casa circa 3.200 dollari, somma che più che soddisfarlo lo ha divertito visto come è maturata.
Al di là dell'episodio curioso, sicuramente una presenza assidua di un personaggio come Randy Lew su Twitch non soltanto sarebbe molto apprezzata dagli appassionati, ma finirebbe con tutta probabilità per attirare l'attenzione di chi fino ad oggi con il poker, per un motivo o per l'altro, non ha avuto a che fare.
Sarebbe sbagliato farsi illusioni circa la portata che la presenza di professionisti su Twitch potrebbe avere, in termini promozionali, per il poker online nel suo complesso, e tuttavia c'è da scommettere che se uno come "nanonoko" cominciasse a presentarsi online con costanza, un seguito di "fedelissimi" non tarderebbe certo a crearsi.