Vai al contenuto

FPS High Roller, la legge di "cesarino": Walter Treccarichi trionfa per 188.850€

Se Mustapha Kanit ha nuovamente monopolizzato l'attenzione con il suo secondo posto da 1,4 milioni di euro nel 100.000€ Super High Roller, Montecarlo ha regalato ieri una enorme gioia a un altro top player azzurro: è Walter Treccarichi, che vince l'High Roller delle France Poker Series per 188.850€!

Il siciliano era già messo bene nel day 1, ma ha compiuto un autentico capolavoro ieri, in cui il torneo doveva passare da 95 giocatori rimasti a soltanto uno. Quell'uno è Cesarino...

Walter si è lasciato alle spalle un tavolo finale che comprendeva elementi di valore assoluto come Dominik Nitsche (infine 8°) e un altro top player italiano: Tommaso Briotti. "Toms2up" vive a sua volta un final day da protagonista, poichè ripartiva con lo stack peggiore dei 10 azzurri qualificati, ma è riuscito a issarsi fino al nono posto finale.

Ecco il payout, decisamente tricolore, dell'ultimo tavolo:

fps-hr

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Bubble man del final table è stato un altro azzurro, Sergio Grosso, che incassa 15.500€. A premio anche Jacopo Delle Foglie (15° per 11.500€), Enrico Coppola (33° per 5.340€), Leonardo Compierchio (42° per 4.570€), Francesco Grieco (44° per 4.570€) e Luca Amoruso (56°, 4.130€).

Jacopo Delle Foglie, Walter Treccarichi e Tommaso Briotti con un ospite speciale...
Jacopo Delle Foglie, Walter Treccarichi e Tommaso Briotti con un ospite speciale...

La kermesse monegasca è iniziata dunque col piede giusto, per il poker italiano. Ironia della sorte, sorridono anche i Rome Emperors: nonostante l'ultimo posto in conference nella Global Poker League, mettono in mostra due pezzi da novanta come Mustapha Kanit e Walter Treccarichi, sperando che portino bene per i prossimi impegni di lega.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI