Vai al contenuto

WPT Alpha 8 Bellagio: Fedor Holz super chipleader al final table, Negreanu c'è

È stata una giornata ricca di emozioni quella vissuta al Bellagio di Las Vegas, dove si è svolto il Day 2 del WPT Alpha 8 da 100.000$ di buy-in che grazie alla late registration ha fatto segnare complessivamente 45 entries per un montepremi finale pari a 4.4 milioni di dollari.

Come avevamo preannunciato ieri, tra i 31 players left di questo high roller erano presenti tanti big del poker a stelle e strisce, tutti pronti a darsi battaglia per il final table in uno dei tornei più spettacolari dell'anno. Nonostante la fortissima presenza statunitense nel field rimanente, sono stati due top player stranieri a dominare e a raggiungere il tavolo finale con un bel bottino di chips. Parliamo di Daniel Negreanu e soprattutto Fedor Holz, che si sono imposti in lungo e in largo e hanno centrato il tavolo finale rispettivamente con 1.475.000 e 4.865.000 chips.

Il professionista austriaco è stato il grande protagonista del Day 2 e deve il suo monster stack specialmente alla mano con la quale ha eliminato Jason Mercier dal WPT Alpha 8 Bellagio in 15° posizione. Il gioco è aperto proprio dall'americano, che rilancia a 40.000 e decide di chiamare in posizione la 3-bet di Holz dallo small blind. Il flop è 10 9 3 e Jason rilancia a 312.000 la c-bet a 140.000 dell'austriaco. Fedor chiama e sul turn j snap calla lo shove dell'avversario. Showdown:

Holz k q

Mercier q 9

Il river è un 4 e il team pro di Pokerstars deve abbandonare il tavolo, mentre il giovane austriaco incassa un monster pot da 2.9 milioni di chips. Da quel momento Fedor diventa chipleader e non abbandona più la prima posizione fino al termine della giornata, quando imbusta uno stack enorme, pari al 40% delle chips in gioco.

Meno spettacolare ma altrettanto efficace il gioco di Daniel Negreanu, che nel corso del Day 2 è stato sempre sopra average. Il top winner nella storia dei tornei dal vivo ha messo in pratica il suo solito small ball poker: tanti piccoli pot vinti e pochi all-in preflop. Purtroppo per lui, quando ha chiamato i push degli avversari ha spesso avuto la peggio, ritrovandosi a dover ricostruire lo stack più volte. Ciononostante, è riuscito a chiudere con la 4° posizione grazie alle 1.475.000 chips accumulate.

Tra il super chipleader austriaco e Negreanu ci sono l'esperto Nick Petrangelo e Keith Tilston, uno che in carriera gioca soprattutto tornei da 10.000$ di buy-in e cash game high stakes. Chiudono il final table 8-handed Sean Winter, Kathy Lehne (l'unica donna rimasta in gioco, probabilmente anche l'unica iscritta), Ankush Mandavia e David Peters.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo il chipcount:

  1. Fedor Holz 4.865.000
  2. Nick Petrangelo 1.750.000
  3. Keith Tilston 1.630.000
  4. Daniel Negreanu 1.475.000
  5. Sean Winter 1.355.000
  6. Kathy Lehne 1.255.000
  7. Ankush Mandavia 765.000
  8. David Peters 555.000

Nel Day 2 sono stati eliminati tanti nomi importanti del poker internazionale come Erik Seidel, Joe McKeheen, Ben Lamb, Isaac Haxton e Brian Rast ma il passaggio dai 31 left di ieri agli 8 left di oggi non ha comunque portato allo scoppio della bolla: nessuno dei finalisti è ancora sicuro di portare a casa un premio. Secondo il payout del WPT Alpha 8 Bellagio, infatti, la bandierina è riservata ai primi sette classificati, pertanto quella di domani sarà una giornata all'insegna della sopravvivenza per alcuni dei finalisti.

Un sempre competitivo Daniel Negreanu tra i finalisti (courtesy WPT)
Un sempre competitivo Daniel Negreanu tra i finalisti (courtesy WPT)

In questo contesto è chiaro che Fedor Holz potrà mettere in mostra il suo miglior gioco, bullando il tavolo in lungo e in largo facendo leva sulla paura di molti di sbollare un torneo da 100.000$. Il candidato numero uno per la vittoria è proprio "CrownUpGuy", che tra i rimanenti è sicuramente uno dei più abili e al tempo stesso può vantare uno stack enorme. Attenzione anche al solito Daniel Negreanu, che farà di tutto per mettergli i bastoni tra le ruote sfruttando tutta la sua grande esperienza in questo tipo di situazioni.

Al vincitore andrà un premio di ben 1.509.219$, al runner-up 1.015.000$. Dopo lo scoppio della bolla, tutti si saranno assicurati almeno 176.500$.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI