Vai al contenuto

Cristiano Guerra: "WSOP meglio dell'EPT, Musta tra i migliori al mondo"

[imagebanner gruppo="ballas"] È stato uno dei primissimi italiani a raggiungere Las Vegas per le WSOP 2015 e da anni è nell'elite dei migliori professionisti italiani: parliamo di Cristiano "crisbus" Guerra, che nonostante una carriera lunga sette anni nel poker continua imperterrito a macinare mani tanto online quanto live. Insieme a Tommaso Briotti è passato al Day 2 dell'evento da 5.000$ e lo abbiamo intervistato per sapere come se la passa a Sin City.

Ciao Cristiano, sei uno dei pochi italiani giunti a Vegas sin dal primo evento. Hai in programma uno schedule molto intenso?

Sì, probabilmente sono stato uno dei primi se non il primo. Sono arrivato il 21 maggio e il mio amico Tommaso Briotti mi ha raggiunto il 25. Ci siamo iscritti al 5k che sarebbe l'evento numero 2 e siamo passati entrambi al day2.

Non ho programmato uno schedule. In realtà oggi non avrei neanche doluto giocare il 5k: mi sono iscritto all'ultimo perché partiva alle 16 e non la mattina! Giocheró quello che avrò voglia di giocare. Visto che sarò a Vegas fino al 16 luglio mi gestirò gli eventi giorni per giorno.

A proposito, come sta andando il torneo da 5.000$?

Io ho iniziato bene, ero salito doubleuppando lo stack con diversi piatti finché ho giocato un all-in con A-J vs K-Q di quadri che mi ha fatto un bel colore al flop... Da lì sono sceso e non ho più visto una mano e non sono riuscito a prendere spot profittevoli. Ho chiuso così con 24.900, in pratica lo stack iniziale. Tommaso ha avuto altro destino, infatti un buon tavolo e una buona run, unite alle sue skills, gli hanno permesso di chiudere a 178.800 credo perciò top 10, forse top 5. Domani, comunque, è un altro giorno! Speriamo per me, per lui invece posso solo augurarmi che continui così fino a fino torneo, almeno ci portiamo un braccialetto da Lasagnam (il locale che gestisce insieme a Briotti, Nittolo e Cordua ndr) 🙂

cristiano-guerra-wsop-day3-331

Com'è l'atmosfera a Vegas in questi primi giorni?

L'atmosfera di Vegas è la solita... Si sta sempre molto bene e se non fosse così costosa bisognerebbe proprio trasferirsi qui! Anche se poi sono sicuro che mi mancherebbe troppo l'Italia...

Da anni ti schieri al Rio per giocare le World Series, mentre molti tuoi colleghi italiani non sembrano ritenere così profittevole la trasferta a Las Vegas (chi per motivi di tasse, chi per le spese eccessive etc). C'è qualcosa in particolare che ti attrae di questo circuito?

Beh quello che mi spinge a giocare le WSOP è lo spirito competitivo e la caccia al braccialetto, anche se vincerlo in realtà non vorrebbe dire nulla, sarebbe semplicemente per una soddisfazione personale. Devo dire che gli eventi delle WSOP sono molto profittevoli se paragonati al circuito EPT.

Interessante questo paragone, puoi approfondire?

Allora diciamo che a prescindere dalla questione tasse, che è ancora tutta incerta è molto confusa, se dovessimo parlare solo di field, all'EPT trovi in pratica lo stesso nucleo di reg che girano qui, ma a Vegas trovi anche molti giocatori occasionali e businessman che giocano semplicemente perché sono qua. Negli EPT, invece, sia per esperienza personale (vedi Malta), sia avendo osservato altre tappe da fuori, so che non è così.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Alla fine non ritengo che il field EPT sia più profittevole di quello delle WSOP, anzi, il contrario. Specialmente gli eventi low buy in. Negli eventi come quello di oggi che sono comunque tra i più alti delle WSOP il field è comunque piuttosto duro, mentre nei tornei da 1.000$, 1.500$ etc, ci sono moltissimi giocatori amatoriali, per non parlare poi del Colossus, che farà 20.000 iscritti.

Ora sei impegnato in una maratona di poker live ma da tanti anni sei uno dei top reg del .it. Come e quanto è cambiato il field rispetto a quando hai iniziato?

Quando incominciai a fine 2008 c'era un field ridicolo e ovviamente, poi, la gente ha cominciato a capire meglio il gioco e i giocatori che non si sono impegnati per capirlo sono andati rotti perciò il livello è sicuramente più difficile di prima.

Sto giocando online ma ormai sinceramente mi sta un po' passando la voglia. Purtroppo spesso penso che dovrei trasferirmi all'estero per giocare sul .com perché ormai quello che propone il palinsesto .it è davvero poco: siamo arrivati al punto che certi doemenicali hanno un primo premio di 4.000 euro... Una volta 4.000 euro non li prendeva neanche il serale del sabato.

cristiano-guerra

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quale pensi possa essere una situazione per rilanciare gli mtt online .it?

Si deve fare qualcosa da questo punto di vista, aprire alla liquidità internazionale o semplicemente permetterci di giocare anche sul .com trovando un modo affinché possiamo pagare le tasse alla fonte come facciamo sul .it. Si creerebbero dei tornei mondiali bellissimi che attrarrebbero moltissime persone.

In conclusione, vorrei sapere cosa ne pensi di Mustapha Kanit e dei suoi incredibili risultati, tanto live quanto online. Molti lo definiscono il miglior torneista italiano, sei d'accordo?

Musta ha fatto la scelta giusta al momento giusto: è andato all'estero, ha cominciato a frequentare dei forti grinder e a confrontarsi con il field internazionale. Sicumeramente questo ha contribuito a migliorare il suo gioco notevolmente. Probabilmente oggi giorno è tra i più forti non solo in Italia ma anche nel mondo.

Ovviamente non esiste in questo mondo dire "IL" più forte perché in realtà non ci sono parametri per dirlo o per fare una classifica. Chiaramente ha runnato anche in una maniera irreale perché per quanto uno possa essere forte comunque i colpi e i flip li devi vincere. In questo gioco ci sono le run, ovvero periodi in cui la gente fa cose incredibili, risultati pazzeschi, ma poi ovviamente bisogna tenerli nel tempo e ripetersi.

Purtroppo spesso le persone sono come bandiere: vanno dove tira il vento. Prima dicevano che il migliore era Minieri perchè conoscevano solo lui, poi quando Candio ha fatto 4° al Main Event WSOP la gente diceva che era fortissimo, un Dio del poker. Ora è Musta perchè ha fatto risultati incredibili. Sono tutti fortissimi e ho profonda stima per loro, ma questo modo di ragionare è sbagliato: è impossibile dire che qualcuno sia il più forte in assoluto in un gioco come il poker.

A prescindere da tutto questo, comunque, Musta è sicuramente tra i più in forma al mondo anche perchè è un giocatore estroso e super aggressivo e quando a un player del genere gli metti una run a livelli trascendentali, viene fuori quello che ha fatto lui. Le monster in mano a uno spewer valgono molto più che a un nitty: quando quest'ultimo apre, foldano pure dal tavolo accanto 🙂

Musta ha un'immagine talmente aggressiva che è capace di fare double-up ogni singola volta che trova una monster hand... Dai, speriamo di avere la sua stessa run qua alle WSOP!

Partecipa alle Fanta WSOP, il nuovo gioco sulle World Series. Registrati!

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI