Vai al contenuto
phil-ivey

Phil Ivey investe nel mercato della marijuana (legale) a Las Vegas

[imagebanner gruppo=ballas]

Phil Ivey ha ricevuto un’autorizzazione preliminare questa settimana per operare nel mercato della marijuana, ma solo per scopi terapeutici, a Las Vegas.

Lo svela il tabloid locale “Las Vegas Review Journal”. Il giocatore di poker è uno dei 26 licenziatari che hanno ricevuto l’approvazione delle autorità cittadine.

Phil Ivey deve ora ottenere il via libera da parte del Dipartimento della Salute del Nevada. L’ultimo step, di questo iter burocratico, prevede un’udienza per stabilire l’idoneità finale del candidato.

Il player californiano ha sospeso pochi giorni fa un suo progetto imprenditoriale: IveyPoker (si giocava play for fun), ma continua la sua mission da coach sulla piattaforma Ivey League.

phil-ivey

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il re del poker sembra puntare deciso su questo nuovo mercato a Las Vegas, per diversificare i suoi investimenti.

Nello Stato è ammesso l’uso di marijuana per scopi terapeutici dal 2000 e molte contee si sono attivate fin da subito. A Las Vegas invece le cose sono andate diversamente e solo nell’ultimo anno, la Contea di County (la città delle luci è sotto la sua giurisdizione) ha dato il via libera alle farmacie.

Il Gaming Board ha però vietato che tali punti vendita possano esercitare all’interno degli hotel che ospitano anche casinò.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI