[imagebanner gruppo="pokerstars"]Sembra ormai chiaro a tutti che la formula vincente nel mondo dei tornei di poker sia quella di puntare sugli mtt low buy-in, uno dei pochi format in costante crescita sia nel panorama nazionale, sia in quello internazionale. Se nel poker dal vivo questa tesi è stata più volte confermata tanto dal netto successo di circuiti come l'Only The Barracusa, l'IPO e la Premier Win Cup, quanto dal fallimento di alcuni tornei con buy-in superiori ai 1.000 euro, nel poker online sono le Micro Series a dimostrare che è questa la direzione da prendere per rilanciare gli mtt.
Fin dall'inizio Pokerstars ha dimostrato di voler puntare forte su questa kermesse, mettendo in palio un montepremi garantito di ben mezzo milione di euro su 50 tornei differenti. Con la chiusura ufficiale delle Micro Series (vittoria di "toretto99333" nel Main Event), possiamo dire che questo garantito è stato nettamente superato, visto che il prizepool finale di tutti gli eventi ha raggiunto quota 794.279 euro.
Si parla quindi di quasi 300.000 euro in più rispetto a quanto messo sul piatto dalla poker room e questo dato fa ancora più impressione se si pensa che la stragrande maggioranza dei tornei aveva un buy-in inferiore ai 10€. Oltre a questo dato, c'è poi da segnalare che su 50 eventi solo due non hanno raggiunto il garantito: il PLO h/l turbo da 2€ e il 6-max progressive da 3€.
La vera sorpresa di queste Micro Series è invece rappresentata dall'evento #26, il primo torneo in Italia con più di un Day 1. Si trattava di un mtt da 15€ con ben cinque starting flight e possibilità di re-entry in caso di eliminazione, che alla fine ha raggiunto l'incredibile prizepool di 142.164 euro, quasi il triplo rispetto al garantito di 50.000 euro. Il vincitore "la_chiesa87" ha portato a casa 16.078 euro in seguito a un deal, moltiplicando per più di 1.000 volte il suo investimento iniziale.
Questo torneo è stato il più popolato dell'intera serie, con ben 10.770 entry, mentre si è fermato in seconda posizione per quanto riguarda quelli più ricchi, battuto solo dal Main Event che ha visto 3.595 giocatori pagare i 50€ del buy-in per un montepremi finale di 159.977 euro. In entrambi i casi, comunque, si sono raggiunti prizepool superiori ad alcune edizioni del Sunday Special da 100€!
Per Pokerstars e per tutto il movimento del poker italiano, arriva quindi una importante conferma: i tornei low buy-in sono ciò che gli appassionati vogliono giocare, pertanto la formula del costo di ingresso ridotto e del garantito elevato non può essere più considerata come un azzardo ma come la strada giusta da percorrere. I numeri dei circuiti live, quelli degli eventi Half Price Sunday prima e delle Micro Series ora, ne sono l'ennesima dimostrazione.