Il torneo che si è concluso poco fa su Pokerstars.com è entrato di diritto nella storia del poker online. La room della picca rossa ha infatti proposto il Sunday Million (che sul dot com si gioca ogni domenica, come il nostro Sunday Special) con un montepremi garantito di 10 milioni di dollari per celebrare il 10° anniversario di questo torneo. La risposta da parte dei giocatori è stata grandiosa e per certi versi inaspettata: nessun overlay, ma prizepool finale che ha toccato quota 11.011.800$ grazie alle 55.059 entries.
Avete letto bene: oltre undici milioni di dollari di montepremi e più di 55.000 iscritti per un torneo di poker da 215$. Roba dell'altro mondo per noi abituati al poker .it, ma sicuramente si tratta di numeri straordinari anche per la realtà del .com. A conti fatti, questo Sunday Million è il secondo torneo più ricco di sempre nella storia del poker online. Solo il Sunday Million del dicembre 2011 fece segnare un montepremi più alto.
Pokerstars aveva deciso di garantire una prima moneta da un milione di dollari e con il superamento del garantito questa è rimasta praticamente invariata: al vincitore sarebbero dovuti andare 1.061.417$. Fin dall'inizio del tavolo finale sembravava però che il deal fosse dietro l'angolo, visto che il coreano "prophetdream" lo chiedeva con insistenza e diversi giocatori (tra cui "mladenova62") si dicevano d'accordo.
Le trattative, tuttavia, si interrompono quasi subito perché il player "a.urli" mette in chiaro di volere un milione di dollari, cifra che riteneva congrua alla sua chiplead. Gli altri giocatori non acconsentono e mentre provano a convincerlo in chat lui ne approfitta per imporre il suo gioco sfruttando la loro paura di essere eliminati. Mentre si discute di fermare il gioco per il deal, c'è l'eliminazione in 9° posizione del norvegese "Torsvik", che chiama il push di "Attila88" con A-K e vede il suo stack di circa 4 big blind finire dall'altra parte del tavolo. Per lui un premio da oltre 95.000$.
A 8 left "a.urli" ha più di 200 milioni di chips, mentre il secondo nel chipcount meno di 90. La struttura, oltretutto, è ormai collassata (al tavolo finale l'average stack era di 15 big blind) e questo fattore permette al chipleader di fare la voce grossa per lunghi tratti, senza trovare resistenza. Il finlandese "TottiLitti" prova a seguire la sua stessa strategia ma ne esce malissimo: dallo small blind trova il coraggio di pushare lo stack di 10 big blind con 2-6 offsuited ma si schianta contro la coppia di Re di "canario508". Nessuno scoppio clamoroso e lo scandinavo si deve accontentare di 129.071$. La spewata (c'erano due giocatori più corti di lui) gli costa potenzialmente 45.000$, perché questo era lo scalino nel payout tra l'ottava e la settima posizione.
Si continua a giocare e prima che tutti i giocatori siano d'accordo per discutere un deal ci sono altre tre eliminazioni. Prima tocca al russo "Attila88" (7° per 174.402$) , che con A-Js sbatte contro A-K. Nella mano successiva "Superfizzy" si gioca tutto con 10-10 partendo davanti contro lo short "ThreeBetting" ma un Asso sul turn consegna il piatto all'avversario, che aveva in mano A-8. Rimasto con le briciole, il tedesco trova l'eliminazione in 6° posizione per 235.653$. Non c'è gloria nemmeno per l'inglese "ThreeBetting": dopo il double-up vede lo stack assottigliarsi inesorabilmente e alla fine perde il coinflip con 6-6 contro l'A-K di "mladenova62" ritrovandosi out in 5° posizione per 318.415$.
Rimasti in quattro il gioco si ferma per il deal con questa situazione nel chipcount:
Ancora una volta "a.urli" fa la voce grossa: la ripartizione in base alle chips è accettata da tutti tranne che da lui, che rifiuta 819.533$ (con la possibilità di vincere altri 100.000$ chiudendo il torneo davanti a tutti) e pretende 900.000$. Gli altri giocatori sono spazientiti ma gli vengono incontro proponendogli 870.000$. Lui rifiuta ancora una volta dichiarando: "Ho bisogno di 900.000$. Ho un debito da un milione di dollari".
La battuta fa indispettire gli avversari e alla fine il gioco riprende nuovamente con il payout standard, che prevede i seguenti premi:
Nel giro di un paio di mani, però, "a.urli" perde circa 10 milioni di chips e cambia idea, scrivendo in chat: "Accetto 870.000$". Il torneo viene nuovamente fermato ma per l'ennesima volta il canadese si rifiuta di accettare qualsiasi cifra sotto gli 870.000$ nonostante il suo premio in base alla ripartizione per "chip-chop" e secondo ICM sia inferiore. In chat c'è molta confusione, perché tutti vogliono più di quanto gli viene offerto. Il moderatore di Pokerstars spiega che non è possibile andare avanti ancora a lungo con le trattative e dopo una contrattazione apparentemente infinita, i quattro finalisti accettano questo deal:
Il gioco riparte con questi stack e 100.000$ in palio per il vincitore:
Poco dopo "prophetdream" elimina in 4° posizione il corto "canario508" scoppiandogli A-8 con K-Jo. I tre players left decidono di saltare la pausa e nel giro di una manciata di mani è proprio il coreano "prophetdream" ad arrendersi con un K-Qs che non ribalta il pronostico contro l'A-7o di "a.urli". Quest'ultimo inizia l'heads-up valido per 100.000$ in vantaggio per 1.5 a 1. Il canadese sembra avere una marcia in più rispetto all'avversario e dopo 18 mani di testa a testa arriva il suo trionfo: il cortissimo "mladenova62" manda tutto con 4-4 e perde il coinflip con 8-10s. Per "a.urli" una vittoria che vale 970.000$.
Questo il payout completo al tavolo finale:
- a.urli 970.000$ [deal]
- mladenova62 650.000$ [deal]
- prophetdream 678.5174 [deal]
- canario508 560.000$ [deal]
- ThreeBetting 318.415$
- Superfizzy 235.653$
- Attila88 174.402$
- TottiLitti 129.071$
- Torsvik 95.522$
Non è ancora nota l'identità di "a.urli", ma sul web in molti si dicono convinti che si tratti di Alexis Urli, player canadese con 33.798$ di vincite lorde nei tornei live.