Vai al contenuto

European Poker Awards: "Isildur1" e la Pescaglini in nomination

Manca poco e si conosceranno i nomi dei vincitori degli European Poker Awards: la cerimonia di consegna dei premi si terrà il prossimo 25 gennaio all’Aviation Club di Parigi. L’organizzazione, intanto, ha reso note le nomination: tanti i nomi prestigiosi, tra i quali trova spazio anche quello della nostra Cecilia Pescaglini, in lizza per il … Continued
Milano trema: chi ha paura del poker polacco?

Milano trema: chi ha paura del poker polacco?

Il seguente articolo è stato scritto nel pieno rispetto della normativa vigente circa lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani: l'autore dichiara sotto la propria responsabilità giuridica, morale e intellettuale di non fare uso di droghe diverse dalla voce di Layne Staley. In un mondo minacciato dal proliferare di pillole del lutto del giorno dopo, differenziali … Continued
Phil Ivey dissanguato dal divorzio con Luciaetta

Phil Ivey dissanguato dal divorzio con Luciaetta

La saga degli Ivey non finisce qui: come in una soap opera emergono i dettagli della separazione consensuale accettata dal campionissimo un anno fa. La disputa legale è ora sui termini finanziari dell’accordo. In particolare, con la crisi di Tiltware, la holding di Full Tilt Poker del quale è azionista, Phil Ivey non corrispondeva più … Continued
Bernard Tapie: “in futuro un torneo di poker a San Siro”

Bernard Tapie: “in futuro un torneo di poker a San Siro”

Bernard Tapie ha appena messo le mani su Full Tilt ma i suoi interessi nel poker non finiscono: è in rampa di lancio l’ambizioso e rivoluzionario progetto dell’International Stadiums Poker Tour (ISPT), con un torneo inaugurale da 30 milioni di dollari di montepremi garantito, che si disputerà nell’affascinante scenario del nuovo Wembley.
Effetto Black Friday: Joe Hachem rimane senza sponsor

Effetto Black Friday: Joe Hachem rimane senza sponsor

La crisi provocata dal Black Friday continua a sortire effetti negativi nel mercato delle sponsorizzazioni soprattutto per i ‘vecchi’ campioni del circuito statunitense: dopo sei anni, è stato tagliato il contratto del celebre giocatore australiano, vincitore del Main Event WSOP del 2005, Joe Hachem.
Tom Marchese: il 2011 è un anno da dimenticare?

Tom Marchese: il 2011 è un anno da dimenticare?

Tom Marchese nel 2010 è stato un protagonista assoluto sulla scena del poker live, tanto da vincere il titolo di giocatore dell'anno grazie a undici tavoli finali disputati e 2.115.000 dollari vinti: quest'anno invece le cose per lui sono andate in maniera ben diversa, ma “kingsofcards” sembra farsene una ragione.