Vai al contenuto

Poker live: giallo in Puglia sui 213 players denunciati

poker-live-pugliaHa fatto il giro di tutta la penisola la notizia delle denunce a carico di 213 giocatori che stavano disputando un torneo di Texas Hold’em live in un hotel di Alliste, nel Salento. Ma c’è un giallo sulle ricostruzioni dei giornali locali che hanno diffuso tali indiscrezioni: in base a numerose testimonianze dirette delle persone presenti in sala, non risulta che i players siano stati identificati formalmente. Nessuno ha chiesto loro un documento d’identità e pertanto risulta difficile anche una successiva e formale segnalazione all’autorità giudiziaria, almeno per gran parte degli iscritti.

Sempre in base a testimonianze dirette, i militari della caserma di Casarano hanno preso possesso della lista dei partecipanti al torneo ed effettuato un controllo in sala. I carabinieri sono entrati in hotel in borghese ed alcuni giocatori non si sono neanche accorti della loro presenza. Ma c’è di più: il mega satellite (era un evento di qualificazione ad un torneo che si disputerà in un casinò di Malta) è proseguito come da programma fino al termine.

Con ogni probabilità, i militari hanno effettuato un controllo (verificando ad esempio l'entità del buy-in) e identificato solo gli organizzatori ma alla luce di tali testimonianze risulta difficile pensare che siano state denunciate oltre 200 persone (che sarebbe un record storico per il live in Italia). Nei prossimi giorni potrà essere fatta chiarezza sull’intera vicenda.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In tutti i casi, anche il recente caso di cronaca di Alliste invita alla massima prudenza gli appassionati: al momento, in tutta Italia, giocare live non è consentito, visto che dal luglio del 2009, è in vigore la ‘Legge Comunitaria 2008’. L’articolo 24 del medesimo testo di legge ritiene leciti solo i tornei autorizzati da AAMS. Le Questure hanno un potere di controllo e sono state sollecitate dalla famosa circolare del Ministro Maroni nel settembre dello stesso anno.

Come più volte sottolineato da Assopoker, le sentenze e ordinanze del TAR della Puglia hanno un valore relativo solo per i circoli ricorrenti. Ed inoltre, la giurisprudenza della sezione di Lecce  è unica nel suo genere in Italia. La pensano in maniera opposta i TAR di Toscana, Lazio, Piemonte e Veneto, ed il Consiglio di Stato si è espresso in maniera chiara. Certo, se la pubblica amministrazione non darà attuazione in tempi brevi al testo della Comunitaria, altri giudici inizieranno a sposare la linea tracciata dal tribunale pugliese, ma per i giocatori il rischio denuncia per ‘gioco d’azzardo’  rimane elevato, in questo contesto ricco di paradossi.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI