Vai al contenuto

Tobias Huber vince 29k nello SCOOP 51L. 8 anni fa la sua doppietta di Sunday Special

Quasi otto anni fa diventava il primo giocatore, nell'allora giovanissimo poker online italiano, a vincere per due volte il Sunday Special. Oggi Tobias Huber non è più un grinder di grido, ma quando vuole si fa valere anche su palcoscenici di primissimo piano come quello dello SCOOP di PokerStars.com.

L'altoatesino, che su PS.com gioca con il nick "crackin_ty", si è lasciato dietro le spalle qualcosa come 4639 avversari nell'event #51L. Si tratta dello stesso torneo in cui Dario Sammartino e Rocco Palumbo sono arrivati 2° e 3°, ma in versione "low": buy-in da 55$ e montepremi garantito da 100.000 dollari. Un prizepool più che raddoppiato in virtù dei 4641 ingressi, con Tobias che ha fatto peggio del solo brasiliano "leosande", non prima comunque di averci stretto un deal che assicurava 29mila dollari a entrambi, lasciando 3.181$ in palio insieme alla vittoria finale.

Per Tobias Huber un secondo posto che vale quasi 30mila bigliettoni, ma non si pensi che il buy-in basso renda l'impresa meno epica. Il livello del field era sicuramente più basso rispetto a buy-in più impegnativi, ma vedere Adam "adamyid" Owen chiudere 8° e Ami "UhhMee" Barer 9° dice qualcosa sulle qualità necessarie per arrivare fino in fondo.

Questo il payout del final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI