Vai al contenuto

AAMS: “entro ottobre bando per il poker sportivo”

raffaele-ferraraEntro il 30 novembre dovranno essere assegnate le nuove concessioni per le future poker rooms live, in base alle previsioni della recente Manovra Finanziaria voluta dal Ministro Giulio Tremonti. Ma quando verrà pubblicato il bando? Il nuovo testo di legge ha (in parte) derogato la ‘Comunitaria’ del 2008 e aperto – in modo inevitabile - nuovi scenari, ancora tutti da interpretare.

Bisognerà pazientare qualche mese prima di capire quali saranno, con precisione, i futuri scenari del poker sportivo italiano. Raffaele Ferrara, Direttore Generale dei Monopoli di Stato (AAMS), durante l’audizione alla Camera di ieri, ha ufficializzato che il bando di gara verrà pubblicato ad ottobre. Dovrà essere approvato da piazza Mastai anche un regolamento attuativo in base alle indicazioni della recente Manovra Finanziaria.

“Entro ottobre – ha dichiarato Ferrara – verranno pubblicati i bandi per l’assegnazione delle licenze per l’ampliamento della rete delle scommesse e per il poker live”. La manovra stabilisce per settembre una gara per le concessioni delle slot che avrà la priorità su tutto, come ha assicurato il Direttore Generale di AAMS.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per il poker sportivo, la legge prevede l’assegnazione di 1.000 licenze e l’eliminazione dei “paletti” imposti dalla precedente normativa. Pertanto, è stato abbattuto il tetto massimo del buy-in (che sarà con ogni probabilità stabilito dal regolamento) e abrogato il divieto di rebuy. Decaduto anche l’assurdo limite sul numero massimo giornaliero dei tornei e sit-and-go organizzabili all’interno del medesimo territorio comunale.

L'unica cosa certa è che la tassazione sarà pari al 3% della raccolta, come nell’online.

Esprimi la tua opinione sul nostro forum sulle principali novità del poker live!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI