Vai al contenuto

IPO 24, il Fabbro continua a martellare nel day 3: Alessio Isaia chipleader!

Alessio Isaia, da quando è sbarcato a Campione, non ha dato tregua al field dell'Italian Poker Open e si presenta al day 3 da chipleader in compagnia di altri 254 avversari. Il Fabbro ha continuato a martellare, forte del deep stack costruito nel day 1A. Isaia ha chiuso la seconda giornata del torneo con una dote preziosa di 1,3 milioni di fiches. Nessuno ha fatto meglio.

Dietro ad Alessio, nel count, troviamo Serge Chemin con un milione di chips e Dario Cannistrà a quota 934.000. Quest'ultimo è riuscito ad incassare parecchie chips a seguito di un piatto molto ricco con un cooler clamoroso (scala colore contro poker).

Day 2A: Alessio Isaia leader

Nel day 2A è senza dubbio il Fabbro il protagonista assoluto ma ci sono tanti nomi noti ad accompagnarlo al day 3: Guido Presti (772.000), Raffaele Castro (770.000), Alessandro Minasi (664.00), Umberto Ferrauto (634.000), Michele Guerrini (372.000), Mario Ripepi (252.000), Amar Reso (539.000) e Antonio Pezzi (330.000).

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Day 2B: Bognanni, Carrascon e Voconi in

Nel day 2B abbiamo altri protagonisti assoluti come Pietro Valentini (634.000), Marco Bognanni (598.000), Mario Carrascon (612.000), Luca Russo (482.000), Cesare Raso (477.000), Filippo Voconi (384.000), Carmelo Vasta (342.000), Giannino 'Kart' Salvatore (220.000) e Roberto Ghidini (211.000).

Le entries totali dell'IPO 24 sono 2.469 con 180 players che andranno a premio. Al vincitore spetterà un assegno da €300.000.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI