Vai al contenuto

Annie Duke: “Chino Rheem sta onorando i suoi debiti”

annie-dukeLa commissione disciplinare della nuova lega pro, l’Epic Poker League, non ha squalificato David “Chino” Rheem che potrà continuare a giocare ma in una sorta di “libertà vigilata”. Lo ha dichiarato il commissario dell’EPL Annie Duke che ha rivelato che il giocatore ha versato ai propri debitori un milione di dollari.

La “Duchessa” ha spiegato i motivi che hanno indotto la commissione disciplinare a dare un’altra chance a Rheem nonostante i suoi ingenti debiti e le accuse di presunte truffe compiute ai danni di numerosi poker players: “chi aderisce alla nostra organizzazione deve accettare anche il codice deontologico ed abbiamo proceduto nei confronti del giocatore californiano non per il suo recente successo al Palms, bensì perché fin dal primo giorno del torneo, ci erano pervenuti reclami da parte di altri giocatori”.

L’ex procuratore federale Stephen Martin è il presidente della ‘disciplinare’ ed opera in sinergia con il direttore del torneo Matt Savage. Gli altri membri sono Joe Hachem, Andy Bloch, Chad Brown, Eric Baldwin, Nick Schulman, Michael McDonald e Alec Torelli.

“In questo modo – dichiara Annie Duke - la commissione disciplinare ha aperto un procedimento nei confronti di Chino Rheem per fare luce e chiarezza sulla vicenda. E’ emerso che i debiti sono stati contratti da lui ben prima della costituzione dell’EPL ed ha ancora delle pendenze da saldare. Però il comitato ha valutato positivamente il suo comportamento dopo la vittoria: il giocatore ha deciso di versare ai suoi creditori l’intera somma incassata, pari a 1 milione di dollari. Ha pagato ogni centesimo che ha vinto. Penso che qualsiasi altra persona avrebbe trattenuto qualcosa per sé; lui è uscito dal Palms con le tasche vuote”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

“Durante il processo disciplinare, Chino è stato molto collaborativo e mi ha confidato che è sua volontà onorare tutti i suoi impegni finanziari in futuro. Per questo motivo la nostra commissione ha deciso di non squalificarlo per il proseguimento del campionato. Lui dovrà però fornire un elenco dettagliato dei suoi debiti, in modo tale che il presidente del comitato possa monitorare tutto. Siamo pronti a ricevere reclami da altri giocatori”. Il californiano si è salvato dalla squalifica dell’Epic Poker League ma rimarrà ancora in “libertà vigilata” fino a quando non avrà saldato tutte le pendenze con i creditori.

duke-rheem

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI